Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ASSALTO AL MINCIO !!!!!


  • Please log in to reply
3 risposte a questo topic

#1 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 26 April 2012 - 12:39 PM

Buongiorno a tutti,

come avevo annunciato ancora in fase di presentazione ora finalmente ufficializzo : mercoledì 2 maggio finalmente prendo d'assalto il Mincio :barb:
Premesso che ho studiato un bel po' sul forum (sia itinerario che tecniche di passata), chiedo se qualcuno può darmi qualche dritta ulteriore (ho provato su domande&risposte sui permessi ma a quanto pare non ci sono aggiornamenti).

Comunque, mi presenterò sul Mincio ad altezza Ristorante Barcaccia (faccio conto di posteggiare lì davanti se non trovo il negozio con la chiave o se non me la danno, ho la FIPSAS provvisoria) così attrezzato :

-n°2 canne telescopiche con mulinello ; una da 3,80 m ed una da 5,00 m
-pensavo di pescare con una montatura tipo quelle che ho visto qua nel forum ma non mi è chiara
A) tipologia dei galleggianti
B) grammatura
Premetto che ho pescato quest'estate in simil-passata nel porto di Cagnano (BA) con un galleggiante da 4 gr fisso e finali molto simili a quelli descritti qua e che ho ottenuto risultati soddisfacenti.
Mi chiedo però se posso fare lo stesso ragionamento con gli scorrevoli da 4-5 gr oppure se ci vuole per forza il fisso.
-piccola nassa per custodia pesce
-guadino corto manico estensibile da 80 cm da trotaro quindi deduco che dovrò stare il più vicino possibile all'acqua (dove vado? resto sul lato Barcaccia o sto di là? Vado verso il paese o come credo io scendo...ma per quanto???). Ho visto parecchie foto ma non riesco a raccapezzarmi...
-secchiello per pastura e pastura vegetale
-qualche chilo di bigattini
-giusto perchè non si sa mai canna 2,70-3,20 per spinning (ho un bel rapala da provare) e tremarella

Che dite, sto partendo con il piede giusto?

Inoltre, domanda essenziale, metticaso che prendo qualcosa che non riesco a liberare in tutta sicurezza, quello che prendo è commestibile o il tratto è inquinato?

Grazie in anticipo a tutti, io non sto più nella pelle !!!!

Lorenzo

PS se qualcuno vuole venire con me è ovviamente il benvenuto :sauf:

#2 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 26 April 2012 - 12:58 PM

Buongiorno a tutti,

come avevo annunciato ancora in fase di presentazione ora finalmente ufficializzo : mercoledì 2 maggio finalmente prendo d'assalto il Mincio :barb:
Premesso che ho studiato un bel po' sul forum (sia itinerario che tecniche di passata), chiedo se qualcuno può darmi qualche dritta ulteriore (ho provato su domande&risposte sui permessi ma a quanto pare non ci sono aggiornamenti).

Comunque, mi presenterò sul Mincio ad altezza Ristorante Barcaccia (faccio conto di posteggiare lì davanti se non trovo il negozio con la chiave o se non me la danno, ho la FIPSAS provvisoria) così attrezzato :

-n°2 canne telescopiche con mulinello ; una da 3,80 m ed una da 5,00 m
-pensavo di pescare con una montatura tipo quelle che ho visto qua nel forum ma non mi è chiara
A) tipologia dei galleggianti
B) grammatura
Premetto che ho pescato quest'estate in simil-passata nel porto di Cagnano (BA) con un galleggiante da 4 gr fisso e finali molto simili a quelli descritti qua e che ho ottenuto risultati soddisfacenti.
Mi chiedo però se posso fare lo stesso ragionamento con gli scorrevoli da 4-5 gr oppure se ci vuole per forza il fisso.
-piccola nassa per custodia pesce
-guadino corto manico estensibile da 80 cm da trotaro quindi deduco che dovrò stare il più vicino possibile all'acqua (dove vado? resto sul lato Barcaccia o sto di là? Vado verso il paese o come credo io scendo...ma per quanto???). Ho visto parecchie foto ma non riesco a raccapezzarmi...
-secchiello per pastura e pastura vegetale
-qualche chilo di bigattini
-giusto perchè non si sa mai canna 2,70-3,20 per spinning (ho un bel rapala da provare) e tremarella

Che dite, sto partendo con il piede giusto?

Inoltre, domanda essenziale, metticaso che prendo qualcosa che non riesco a liberare in tutta sicurezza, quello che prendo è commestibile o il tratto è inquinato?

Grazie in anticipo a tutti, io non sto più nella pelle !!!!

Lorenzo

PS se qualcuno vuole venire con me è ovviamente il benvenuto :sauf:


:smile: per prima cosa, il mincio inizia dal ponte della ferrovia a valle...alla Barcaccia è lago di garda,
per avere la chiave della sbarra vai al negozio di pesca che trovi guardando la Barcaccia a destra c'è una rotonda e li si trova il negozio, non lo puoi non vedere...poi con la chiave apri la sbarra entri con la macchina e poi richiudi la sbarra
e ogni posto è buono per provare a prendere pesce....vai con la 5 mt a mulinello e pesca se ti è possibile più leggero possibile...anche se la 5 mt è un po cortina...
noi abbiamo una manifestazione per disabili il 1° maggio...se vieni ti renderai conto di come pescare..ciao gabri

#3 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 26 April 2012 - 13:02 PM

Il maggior esperto della zona è senza ombra di dubbio l'ottimo gabribabi.

I casi sono due, o gli mandi MP o aspetti che arrivi lui per risponderti adeguatamente.

Se per chiave intendi quella della sbarra posizionata 1500 metri circa a valle del ristorante che citi, credo che la distribuiscano anche al Ristorante Aurora dalla parte opposta del fiume.

Il fiume in genere presenta una corrente abbastanza sostenuta e, per la pesca a passata, la canna da m. 3,80 è cortina, l'altra da 5 metri va già meglio anche se una 6 metri o 7 sarebbe meglio.

Comunque, aspetta che arrivi gabribabi, poi segui alla lettera quello che ti suggerirà lui :gott: :gott: :smile:
Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#4 Grezzo

Grezzo

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 2394 Post:
  • Tecnica: floating spinner !
  • Provenienza: Trento

Postato 01 May 2012 - 14:15 PM

Beh,

a parte la gaffe del Garda :?: direi che ci siamo : vado con la 5 metri, la 3.80 metticaso che c'è da spinnare un po', galleggianti ho fatto le montature stando il più leggero possibile (6 e 4 gr ma nello zaino ho tutto :mrgreen: ) e, ultima ora, una bella fissa da 6-7 metri (della fornitura grappicola di cui ho già parlato) che adesso scendo a sistemare con galleggiante da 1 gr.

A breve reportage, grazie a tutti, domani si va !

Lorenzo


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi