Potrebbe essere quella minutaglia che trovo nei canali/fossi della bassa??
Volevo provare a farmi del "pesìn marinà"

Grazie.
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 06 October 2007 - 10:37 AM
Postato 06 October 2007 - 13:10 PM
Dove posso trovare questo pescetto qui nel Veronese?
Potrebbe essere quella minutaglia che trovo nei canali/fossi della bassa??
Volevo provare a farmi del "pesìn marinà"![]()
Grazie.
Postato 06 October 2007 - 13:27 PM
Postato 06 October 2007 - 14:08 PM
Postato 06 October 2007 - 14:38 PM
Postato 06 October 2007 - 15:06 PM
ciao fugazy,
quello che cerchi tu lo puoi trovare a pozzolo molto vicino a dove abiti e devi andare sul canale, però sul pezzo davanti al campo sportivo li trovi delle belle alborelle sia da fare fritte che marinate, per quanto riguarda il triotto a volte è amaro perciò sarebbe meglio pulirlo molto bene anche se piccolo.......ciao gabri e babi :wink: :wink:
Postato 06 October 2007 - 15:15 PM
ciao fugazy,
quello che cerchi tu lo puoi trovare a pozzolo molto vicino a dove abiti e devi andare sul canale, però sul pezzo davanti al campo sportivo li trovi delle belle alborelle sia da fare fritte che marinate, per quanto riguarda il triotto a volte è amaro perciò sarebbe meglio pulirlo molto bene anche se piccolo.......ciao gabri e babi :wink: :wink:
Ciao, grazie del consiglio, mi sa che ci sono anche già stato li sempre su vostro consiglio... E' per caso vicino ad un "ponte" dove il mincio si divide in 2?? Bene beneGraaazie
Comunque mi sa che ho scoperto il genere di pesce che trovavo nel fossetto: credo una via di mezzo tra lasca e scardola, che da quello che so è meglio pulirli subito perchè "partono" in fretta.. In quel caso me ne vado con un secchio così da tenerli vivi fino a casa..
Grazie ancora, e se ci riuscirò magari posto anche la ricetta in sezione apposita :wink:
Ciao.
Postato 06 October 2007 - 21:18 PM
Postato 07 October 2007 - 09:57 AM
Postato 07 October 2007 - 10:22 AM
e che mi dite di quelle nei laghetti di pesca alla trota?
gabri e babi ho visto la vostra montaturaper alborelle...ieri ero i laghetto,suul'amo la camolina era ormai smaciullata dopo che una bella trota aveva abboccato e -fesso io- mi si è slamata proprio sotto riva davanti ai miei occhi...ma niente drammi ho pensato,la prossima è mia,quindi non ho fatto altro che salutare la mia amica trota fuggitiva
....veniamo al dunque....tolgo dall'amo la camola smangiuchiata e la lancio in acqua nel sotto riva.....mi accorgo che questa è pesa d'asslto da un branco di alborelle,alcune veramente mini altre leggermente più grossine ma nulla di che a parte un paio che -non so se siano alborelle-sono abbastanza grosse rispetto a tutte le altre.
quindi faccio nuovo innesco,lancio e decido di provare a catturare qualche pesciolino...taglio un metro di 0.08,amo 22 pezzettino di camola e tenendo il filo in mano lancio ain mezzo al branco...l'amo è preso nuovamente d'assalto ma nemmeno un'alborella mi si agancia!!come lo spiegate questo?
io volevo usarne un paio da usare come esca al posto della camola e invece non ne ho tirata su nemmeno una!
ciao ciao!
Postato 07 October 2007 - 10:28 AM
Postato 07 October 2007 - 11:25 AM
Io le uso spesso come esca e attacco quel pezzo lungo e trasparente che c'è nella camola e le prendo sempremacché il pezzettino di camola è stato letteralmente preso d'assalto dai pesciolini!e per un paio di volte ho provato a tirar su l'amo ma niente,sentivo che erano agganciate solo per un ano secondo e poi si liberavano!
la prossimavolta faccio come dite,provo con bigattini...lo punto solo il bigattino o lo infilo come per le camole,cioè dalla coda alla testa?
Postato 07 October 2007 - 12:57 PM
Io le uso spesso come esca e attacco quel pezzo lungo e trasparente che c'è nella camola e le prendo sempremacché il pezzettino di camola è stato letteralmente preso d'assalto dai pesciolini!e per un paio di volte ho provato a tirar su l'amo ma niente,sentivo che erano agganciate solo per un ano secondo e poi si liberavano!
la prossimavolta faccio come dite,provo con bigattini...lo punto solo il bigattino o lo infilo come per le camole,cioè dalla coda alla testa?
venerdi ti faccio vedere
poi ti compri una minicanna a 5 euro e usi quella
Postato 07 October 2007 - 19:13 PM
Io le uso spesso come esca e attacco quel pezzo lungo e trasparente che c'è nella camola e le prendo sempremacché il pezzettino di camola è stato letteralmente preso d'assalto dai pesciolini!e per un paio di volte ho provato a tirar su l'amo ma niente,sentivo che erano agganciate solo per un ano secondo e poi si liberavano!
la prossimavolta faccio come dite,provo con bigattini...lo punto solo il bigattino o lo infilo come per le camole,cioè dalla coda alla testa?
venerdi ti faccio vedere
poi ti compri una minicanna a 5 euro e usi quella
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi