Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

rotanti - ondulanti


  • Please log in to reply
27 risposte a questo topic

Sondaggio: rotanti - ondulanti (33 member(s) have cast votes)

marca migliore di ondulanti-rotanti

  1. mepps (8 voti [24.24%])

    Percentuale di voto: 24.24%

  2. Votato martin (19 voti [57.58%])

    Percentuale di voto: 57.58%

  3. altre(scrivete la marca) ;) (6 voti [18.18%])

    Percentuale di voto: 18.18%

Vota Gli ospiti non possono votare

#1 alessandro ricci

alessandro ricci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: uragod'oglio (bs)

Postato 17 April 2012 - 16:43 PM

vorrei fare una sorta di sondaggio su quale siano i cucchiaini o gli ondulanti che a voi anno dato più soddisfazione di tutti nella pesca a qualunque tipo di pesce.
io personalmente dalla mia poca esperienza spinnofila posso dire:
a trote quello che mi ha regalato più soddisfazioni è stato il mepps aglia oro puntini rossi del 2
a bass il mepps firetiger del 3
a lucci un rotante argento con fiocco rosso non so di che marca xkè non scritta che ho comprato dal mio commerciante di fiducia
a cavedani un po' tutti e 3(pochini) :oops: i martin dello 0-1 che ho

#2 Belial747

Belial747

    Nessuno

  • Gold Member
  • 3598 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Vlesc
  • Anno di nascita:1990

Postato 17 April 2012 - 16:51 PM

Beh martin sono davvero fenomenali, anche se mi piacciono un sacco lo stesso i mepps! Prima ero più mepps, ora più martin! Posted Image per quanto mi riguarda non c'è una marca che prevale l'altra nettamente...va a preferenze! Non è come Ferrari e Fiat che è nettamente scontato che Ferrari è più prestante!
Elia & Simone: la coppia che scoppia!

#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 17 April 2012 - 16:57 PM

Io anche, dalla mia, finora, minima esperienza a spinning, posso confermare, grossomodo i tuoi risultati...con le trote mi ha reso praticamente solo il mepps (in questo caso "oro con pallini rossi", ma ad alcuni amici miei ha dato ottimi risultati anche il bronzato, in ogni caso nelle misure 2 e 3); con i cavedani, invece, ho conseguito buoni risultati con i martin...con il martin "madreperla" del 6, oltre ai cavedani, sono riuscito ad insidiare anche (seppur involontariamente) i lucciperca. Tutto ciò per dire che, secondo me, non esiste un "artificiale migliore" nello spinning, bensì uno più "indicato" in determinate condizioni per una data specie...insomma: sono numerosissime le varianti nella pesca, e ancor più nella tecnica dello spinning, per poter esprimere un giudizio oggettivo (molto dipende anche dai gusti personali...per farti un esempio: se "detesti" i martin o i mepps e li usi col contagocce rispetto alle altre esche, è logico che hai meno possibilità di fare belle pescate con un dato artificiale, rendendotelo, di conseguenza "l'artificiale superfluo")

#4 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 17 April 2012 - 17:07 PM

sono d'accordissimo con max :up:
quello che mi sento di aggiungere,IMHO, é che se si parla di cucchiaio argentato oppure arancio fluo (ad esempio)la differenza esiste ed é lampante, ma se si parla di (sempre ad esempio) mepps 2 argento con punti rosso e mepps 2 argento con punti neri..........sono esattamente la stessa cosa, a parte che per il pescatore ;)

#5 Matteo Friuli89

Matteo Friuli89

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 458 Post:
  • Tecnica: Spinning,Passata
  • Provenienza: Premariacco (UDINE)

Postato 17 April 2012 - 18:48 PM

Martin ,Martin e ancora Martin... :smile:Quello giallo e nero con paletta argento è il mio preferito a trote!per i cavedani vado sempre sull'argento... ;-)

#6 guppytiger

guppytiger

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 1290 Post:
  • Tecnica: passata-spinning-pam
  • Provenienza: Solaro (MI)

Postato 17 April 2012 - 19:26 PM

Trote meps aglia paletta tutta oro....a persici sempre e solo martin mosca!!!!

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 April 2012 - 00:32 AM

vibrax, ilba, martin, kuusamo, mepps, longet, caperlan, lineaeffe, anonimi polacchi tedeschi e russi, ecc... tutti hanno i loro pregi e difetti, mettere un vincitore e' impossibile senza sapere a cosa miri e in che condizioni. come detto, de gustibus :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 18 April 2012 - 02:26 AM

Dico il martin per 2 motivi fondamentalmente: per i miei torrenti, serve il martin per tenere la corrente sia per l'aspetto "paletta" sia per l'aspetto "peso specifico"... tuttavia in un recupero lento e senza corrente (o lento e a favore di corrente) serve un cucchiaino con paletta larga, quindi un mepps........ ah quasi dimenticavo il secondo motivo: ogni mepps ci prendi 2 martin :D

comunque se mi portaste su fiumi sconosciuti senza dirmi nulla, io monto un martin ;)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#9 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 18 April 2012 - 13:22 PM

Decathlon , poca spesa tanta resa :mrgreen:

#10 MarioColombo

MarioColombo

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 612 Post:
  • Tecnica: Passata - Spinning
  • Provenienza: Legnano

Postato 18 April 2012 - 13:39 PM

Decathlon , poca spesa tanta resa :mrgreen:

Giustissimo
Ciao
Mario

#11 Guido91

Guido91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 437 Post:
  • LocalitàMestrino
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Mestrino(padova)

Postato 18 April 2012 - 14:47 PM

Premetto che non è molto che pesco a spinning ma se dovessi scegliere un'artificiale tra gli altri sceglierei un martin!

#12 agbarrows

agbarrows

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Acqui Terme (AL)

Postato 18 April 2012 - 14:49 PM

una cosa che ho notato andando a pescare con altr persone è questa: nelle mie zone i negozi vendono prevalentemente i mepps, di conseguenza (ma non è una regola) le trote sono più smaliziate su quest'esca e con i martin prendo di più...
poi vale la regola che è più adescante l'esca in cui il pescatore crede di più e in cui ripone più fiducia...io preferisco i martin e spesso e volentieri mi rendo conto che se pesco col mepps sono meno attento, proprio perchè non mi aspetto che il pesce abbocchi...

spero di essermi spiegato...mi son capito a malapena io... :D
WORK IS FOR PEOPLE WHO DON'T KNOW HOW TO FISH!

#13 kurt25it

kurt25it

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 573 Post:
  • Tecnica: passata, ledgering
  • Provenienza: firenze

Postato 18 April 2012 - 18:18 PM

Io??

Deca!!

Con 4 rotanti mi arrangio sempre: (a trote e qualche cavedano)

-Oro misura 1 e 2

-Argento misura 1 e 2

Questo post è stato modificato da kurt25it: 18 April 2012 - 18:20 PM


Non ci sono tecniche più nobili di altre, ma soltanto modi diversi di vivere il fiume.

#14 riko

riko

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 94 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: vercelli

Postato 18 April 2012 - 18:34 PM

Decatlon a nastro n 3 con paletta a foglia di salice, recuperato lento compie ampie rotazioni e attira grossi cavedani e poi...costa niente.Nei laghetti mepps e martin.

#15 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 18 April 2012 - 19:10 PM

rapture pro windex 4 gr raimbow trout argentato
super vibrax argento con punti rossi mis.2

Questo post è stato modificato da ghinospinning: 18 April 2012 - 19:11 PM

SW Spinning 2013
___________________________
 

#16 guaglio

guaglio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Localitàpavia
  • Tecnica: spinning e mosca
  • Provenienza: pavia-lombardia

Postato 18 April 2012 - 19:45 PM

dipende:laghetto o acqua poco corrente cucchiaini tipo mepps (con cavalierino) in fiumi con corrente sostenuta quelli tipo martin invece dal punto di vista ondulanti direi martin ardito argento con banda rossa

#17 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 18 April 2012 - 21:34 PM

Dico il martin per 2 motivi fondamentalmente: per i miei torrenti, serve il martin per tenere la corrente sia per l'aspetto "paletta" sia per l'aspetto "peso specifico"... tuttavia in un recupero lento e senza corrente (o lento e a favore di corrente) serve un cucchiaino con paletta larga, quindi un mepps........ ah quasi dimenticavo il secondo motivo: ogni mepps ci prendi 2 martin :D

comunque se mi portaste su fiumi sconosciuti senza dirmi nulla, io monto un martin ;)


Aggiungo che in laghetto Vibrax Fluo...del 3 ma anche del 2....nonha rivali per la mia esperienza :D
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#18 tasmania90

tasmania90

    Amante della Topa :)

  • Gold Member
  • 3737 Post:
  • Tecnica: Inglese-Spinning-PAM
  • Provenienza: Bonito(AV)

Postato 18 April 2012 - 21:37 PM

Capisco che le mache fanno il loro lavoro!! Ma pensa che io ho trovato un rotante giusto per vari posti ed è micidiale e mi sembra che lo presi proprio dai cinesi !! Ho sostituito l'ancoretta con un amo singolo senza ardiglione di una buona marca e vaiiii.... :mrgreen: Qundi per me non esiste una marca migliore o un alìrtificiale migliore bisogna trovare l'artificiale giusto al momento giusto :wink: :smile:
Toglietemi tutto ma non la pesca!!E le ragazze:D;-)!!!
E ricordatevi!!Rispettiamo la natura e lei ci rispetterà!!!

#19 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 19 April 2012 - 16:22 PM

Acqua molto corrente, lanci corti con necessità di iniziare subito la rotazione, pesce aggressivo, poca selezione da fare sulla taglia, pesca "nervosa" = MARTIN!!!

Acqua ferma o poco corrente, lanci un po' più lunghi, pesce difficile o disturbato, necessità di lavorare più sulla vista che sulle vibrazioni, pesca "blanda" = MEPPS!!! (o vari cloni con cavalierino, più o meno equivalenti :wink: ).

Il fatto poi che io usi i rotanti quasi solo in torrenti medio piccoli, per fare una pesca svelta; mentre in situazioni più tranquille non li uso praticamente mai (non perchè non funzionino, anzi, ma perchè mi annoiano un po') rende evidente la mia risposta al sondaggio... :wink: :wink: :wink:

(avevo oltretutto intenzione di aprire un topic sulla contrapposizione cavalierino/non cavalierino in spot quali torrenti, giusto per mettere in discussione quanto ho appena detto, dato che molti affrontano i torrenti solo con Mepps e simili...quando avrò tempo/voglia lo farò :mrgreen: )
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#20 alessandro ricci

alessandro ricci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: uragod'oglio (bs)

Postato 19 April 2012 - 16:37 PM

grazie a tutti per le utilissime risposte :D


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi