Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Quale attrezzatura Spinning per iniziare


  • Please log in to reply
21 risposte a questo topic

#1 bmaxx

bmaxx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 15 April 2012 - 15:19 PM

Salve a tutti,
sono un pescatore che pratica abitudinariamente la passata sul fiume Oglio, ma sono fortemente attirato dallo spinning e vorrei iniziare con questa affascinante tecnica, con quale attrezzatura mi consigliate di cominciare (canna,mulinello,filo,artificiali)? I pesci presenti spaziano dai cavedani al luccio e fortissima è la presenza di siluri.
Grazie a tutti in anticipo.

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 April 2012 - 15:47 PM

gia' mettere insieme lucci e cavedani e' quasi impossibile, se aggiungi i siluri pure peggio... siamo agli opposti.

partiamo da 0, a che specie vorresti mirare prevalentemente? budget? hai letto le guide per iniziare nella sezione tutorial? :arrow:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 16 April 2012 - 10:51 AM

gia' mettere insieme lucci e cavedani e' quasi impossibile, se aggiungi i siluri pure peggio... siamo agli opposti.

partiamo da 0, a che specie vorresti mirare prevalentemente? budget? hai letto le guide per iniziare nella sezione tutorial? :arrow:


Quotone! Dacci qualche info in più e soprattutto, stabilisci quale target (considera la mole dei pes)vorresti insidiare :-)

#4 bmaxx

bmaxx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: brescia

Postato 16 April 2012 - 11:37 AM

Si ho letto le guide e alcune recensioni, credo propio che una sola canna non sia sufficente per tutte queste prede, pensavo di adattare una mia canna da carpfishing 3m 3lb da utilizzare sui siluri con grossi minnow o siliconici( la visto fare e pare che funzioni....) meglio che mi concentri sull'attrezzatura per lucci. Il mio negoziante di fiducia,che è un rivenditore shimano convinto, mi ha consigliato di stare almeno sul modello catana canna e muli, che ne dite?

#5 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 16 April 2012 - 17:56 PM

Per i muli puoi anche rimanere in casa Shimano. Se vai a lucci credo ti serva almeno un 4000 e che sia affidabile. Personalmente mi sento di consigliarti almeno un Technium (siamo sui 100 eurozzi) oppure un Ryobi, magari un Vertigo o Zauber.
Per la canna temo di sparar cavolate dal momento che non vado a lucci, ma azzardo una St. Croix Premier, canna sensibile ma con una riserva di potenza davvero considerevole. Se vuoi scendere un pò di prezzo potresti optare per una Shimano Bassterra (sto ipotizzando l'utilizzo di hardbaits anche con pesi considerevoli), probabilmente tra le poche Shimano che rispecchiano nella realtà i casting dichiarati. Si tratta di un vero e proprio palo! (Siamo sui 55/60 €).
Per il mulo se vuoi risparmiare qualcosina potresti cercare un Seido, sempre Shimano, anche se ormai se ne trovano pochi in giro.

#6 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 April 2012 - 00:10 AM

Si ho letto le guide e alcune recensioni, credo propio che una sola canna non sia sufficente per tutte queste prede, pensavo di adattare una mia canna da carpfishing 3m 3lb da utilizzare sui siluri con grossi minnow o siliconici( la visto fare e pare che funzioni....) meglio che mi concentri sull'attrezzatura per lucci. Il mio negoziante di fiducia,che è un rivenditore shimano convinto, mi ha consigliato di stare almeno sul modello catana canna e muli, che ne dite?


una canna da cf a spinning assolutamente no... e IMHO se puoi sali. ok, puntiamo sui lucci

Per i muli puoi anche rimanere in casa Shimano. Se vai a lucci credo ti serva almeno un 4000 e che sia affidabile. Personalmente mi sento di consigliarti almeno un Technium (siamo sui 100 eurozzi) oppure un Ryobi, magari un Vertigo o Zauber.
Per la canna temo di sparar cavolate dal momento che non vado a lucci, ma azzardo una St. Croix Premier, canna sensibile ma con una riserva di potenza davvero considerevole. Se vuoi scendere un pò di prezzo potresti optare per una Shimano Bassterra (sto ipotizzando l'utilizzo di hardbaits anche con pesi considerevoli), probabilmente tra le poche Shimano che rispecchiano nella realtà i casting dichiarati. Si tratta di un vero e proprio palo! (Siamo sui 55/60 €).
Per il mulo se vuoi risparmiare qualcosina potresti cercare un Seido, sempre Shimano, anche se ormai se ne trovano pochi in giro.


purtroppo la bassterra sia corda per uso da riva :( per il resto quotone immenso diretto.

alternative: pride power/modularis power, crossfire sea, aqualite, ora non ricordo che shimano



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#7 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 17 April 2012 - 07:40 AM

una canna da cf a spinning assolutamente no... e IMHO se puoi sali. ok, puntiamo sui lucci



purtroppo la bassterra sia corda per uso da riva :( per il resto quotone immenso diretto.

alternative: pride power/modularis power, crossfire sea, aqualite, ora non ricordo che shimano


Walter lo sai che qui da me peschiamo anche dalla spiaggia con le 2,10 :-D Da quando son passato alle monopezzo poi... :wub:

#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 17 April 2012 - 15:17 PM

Walter lo sai che qui da me peschiamo anche dalla spiaggia con le 2,10 :-D Da quando son passato alle monopezzo poi... :wub:


si, in effetti dopo i "cannoni" :D ora si sta scendendo molto :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 20 April 2012 - 08:49 AM

Per i muli puoi anche rimanere in casa Shimano. Se vai a lucci credo ti serva almeno un 4000 e che sia affidabile. Personalmente mi sento di consigliarti almeno un Technium (siamo sui 100 eurozzi) oppure un Ryobi, magari un Vertigo o Zauber.


Scusate se mi intrometto nella discussione ma è giusto per non aprirne un'altra...

Vorrei chiedervi un chiarimento perche da solo non riesco a capire. Stavo valutando di comprare anch'io uno zauber per andare a lucci, e come già detto in altre discussioni, i corpi vanno a coppie di bobine. Mi spiego meglio il 1000 e 2000 hanno lo stesso "corpo" e caratteristiche; il 3000 e 4000 hanno lo stesso "corpo" e caratteristiche. Il punto è questo: avrei per le mani un'occasione di uno zauber ma con bobina 3000 e mi chiedevo se la differenza tra questo ed il 4000, alla fine si riduca alla quantità di filo da inserire. Hanno lo stesso rapporto di recupero e a me sembrano uguali, però credo mi sfugga il concetto base...

Sapete illuminarmi a riguardo? 3000=4000 ma meno filo oppure 3000 molto diverso da 4000?

Vi prego anche di scusare la mia ignoranza in materia.

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 April 2012 - 10:20 AM

non c'e' problema :)

per il rioby non so, ma in casa shimano ci sono alcuni mulinelli con stessi corpi, tanto che chi lo sa compra la misura inferiore e poi la bobina del maggiore a parte.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 20 April 2012 - 10:37 AM

...quindi secondo te, al massimo compro una bobina da 4000 e mi tolgo ogni dubbio. Però volevo capire se lo Zauber 3000, rispetto allo Zauber 4000, cambia solo come capienza della bobina.

#12 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 20 April 2012 - 10:58 AM

I due muli, in linea teorica, seguendo le specifiche della Tubertini, hanno lo stesso corpo ma bobina differente. Tuttavia valuta bene l'acquisto, dal momento che potrebbe capitarti, col costo di una bobina di ricambio di taglia 4000, di andare a spendere quanto spenderesti per un mulo nuovo di taglia 4000 ;-)

Comunque sarebbe meglio chiedere direttamente a loro, in genere sono molto disponibili e rapidi nelle risposte, anche dalla pagina di facebook :-)

Per i lucci oltre allo zauber semplice o versione CM, puoi anche valutare l'acquisto di un applause... se ne trovano ancora a prezzi davvero abbordabili.
Personalmente ti consiglierei il Vertigo. Ne abbiamo provati tanti, di svariate misure, stressandoli davvero fino al loro limite e devo dire che hanno superato brillantemente ogni test!

Ps se vuoi risparmiare, invece, orientati su un Fokamo... un amico tester di famose case produttrici, l'ha provato per un'intera stagione a spinning in saltwater e ne è rimasto soddisfatto.

#13 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 20 April 2012 - 14:22 PM

Intanto grazie a tutti per tutti i preziosi consigli!

Comunque sarebbe meglio chiedere direttamente a loro, in genere sono molto disponibili e rapidi nelle risposte...


Sarà meglio fare come dici tu, almeno così sono sicuro di quello che andrei ad acquistare.

Personalmente ti consiglierei il Vertigo. Ne abbiamo provati tanti, di svariate misure, stressandoli davvero fino al loro limite e devo dire che hanno superato brillantemente ogni test!


Grazie per la dritta... del Vertigo ne fanno di diverse misure, data la tua esperienza, quale sarebbe quella ideale per le mie esigenze? Vorrei abbinare questo mulinello ad una canna tipo "Alcedo Pride Power 3mt 20-70g" o similare da dedicare al luccio.

#14 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 April 2012 - 15:25 PM

mi sa che per la 3 m (scusa, perche' cosi' lunga? spesso basta la 2.70...) serve un equivalente del 5 o 6000 shimano



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#15 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 20 April 2012 - 15:55 PM

:smile: Ma allora dillo che predici il futuro! :smile:

...forse il fatto è che sono piuttosto scontato, vero?

Ma bando alle ciance! :mrgreen: Sarebbe stata una delle prossime domande per te; da quello che ho capito tra le righe del forum devi averla provata personalmente (però magari mi sbaglio) ...comunque, avevo scritto "tipo", appunto perchè devo farmi ancora un'idea precisa di cosa acquistare. Però, visto quello che mi scrivi, abbiamo già tagliato la testa al toro! Come da tuo consiglio, nel prossimo futuro prenderò la 2.70, anche per rimanere con mulinelli di taglia inferiore e anche per una maggiore praticità e maneggevolezza.

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 20 April 2012 - 16:39 PM

diciamo che ogni tanto mi piace provare qualche combo da spinning :pfeif: :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#17 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 20 April 2012 - 16:41 PM

Per il vertigo sotto un cannone da 3 metri dovresti indirizzarti verso il 5000, o il 5500 che ha lo stesso corpo ma bobina più capiente, per una differenza di peso di pochi grammi ;-)

ps se dovesse interessarti ho messo in vendita una daiwa da 2,60 metri casting 15-60 grammi ;-)

#18 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 23 April 2012 - 09:53 AM

Per il vertigo sotto un cannone da 3 metri dovresti indirizzarti verso il 5000, o il 5500 che ha lo stesso corpo ma bobina più capiente, per una differenza di peso di pochi grammi ;-)

Perfetto! Contando che andrò a finire su una 2.70, penso proprio che sceglierò un Vertigo 5000.

ps se dovesse interessarti ho messo in vendita una daiwa da 2,60 metri casting 15-60 grammi ;-)

Grazie, ne terrò conto.


P.S.

Comunque sarebbe meglio chiedere direttamente a loro, in genere sono molto disponibili e rapidi nelle risposte.

Avevi proprio ragione, sono stati davvero gentilissimi ed hanno chiarito ogni mio dubbio! :wink:

Questo post è stato modificato da il.peri: 23 April 2012 - 17:23 PM


#19 il.peri

il.peri

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 212 Post:
  • Tecnica: discutiamone
  • Provenienza: Portogruaro

Postato 27 April 2012 - 08:51 AM

Rieccomi qua sempre alla ricerca di consigli/conferme...

Avrei trovato un VERTIGO 5500 a 75 Euro, naturalmente nuovo! Purtroppo non conosco il prezzo standard della vendita al dettaglio, voi per caso ne avete idea? Sulla baia, per lo stesso mulo, i prezzi variano dai 100 ai 120 Euro, però mi sarebbe piaciuto sapere se i prezzi dei classici negozi sono più o meno allineati a quelli dei negozi on-line.
Voi che dite, mi getto a mani basse sull'occasione che mi si è presentata, tanto di meglio non riuscirei a trovare?!?

#20 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 27 April 2012 - 17:08 PM

A quel prezzo se non lo prendi tu me lo piglio io! :-D

E' il modello col pomello cilindrico?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi