Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Barbi a spinning


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Terrile

Terrile

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Uscio GE

Postato 10 April 2012 - 19:52 PM

Ho visto che qualcuno di voi ha catturato dei bellissimi barbi pescando a spinning, visto che nelle mie zone ci sono un paio di torrenti con dei baffuti di tutto rispetto con cui mi ci diverto molto, però solo con la bolognese, mi chiedevo se ci fosse qualcuno disposto a darmi delle dritte su come agganciarli con gli artificiali, perchè immagino che ci siano alcuni accorgimenti essenziali, visto che non me ne è mai capitato uno anche quando vado a cavedani negli stessi posti.
Gli spot su questi torrenti variano dalla buca profonda con acqua molto lenta a zone di corrente abbastanza veloce con non più di un metro di fondo.
Illuminatemi!

#2 Terrile

Terrile

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Uscio GE

Postato 10 April 2012 - 20:59 PM

Dai ragazzi sforzatevi un po'... mi bastano un paio di consigli:
tipo di artificiali, metodo di recupero.

#3 Guest_giuvann_*

Guest_giuvann_*
  • Ospiti

Postato 10 April 2012 - 21:20 PM

Be, come puoi vdere in quei report, non si parla dei nostri barbi, ma credo di spagnoli che sono piu aggrassivi degli italici,per questo non ce li hai mai presi!

#4 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 11 April 2012 - 10:07 AM

puoi prendere anche i nostrani, anche se meno "famelici", basta avere tanto tanto tanto c..o :smile:
una pesca specifica é utopia perché non é un pesce da spinning, quando lo si aggancia é solitamente un caso fortuito.

#5 agbarrows

agbarrows

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 297 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Acqui Terme (AL)

Postato 12 April 2012 - 07:59 AM

al limite puoi provare con qualche vermone, o roba che salta sul fondo..però il barbo a spinning è casuale e direi, impossibile da insidiare in modo specifico..
WORK IS FOR PEOPLE WHO DON'T KNOW HOW TO FISH!

#6 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 12 April 2012 - 13:42 PM

A spinning di barbimli ho presi sia in Oglio sia in Po
saluti

The Legend

#7 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 12 April 2012 - 13:46 PM

Calcola che il Barbo e' di norma un grufulatore , mangia sul fondo dunque devi mirare la sua pesca facendo lavorar le esche su di esso , minnow ad amo singolo cosi' avrai meno possibilita' d'incaglio , penso (non ne ho la certezza e qua ielli potrebbe delucidarci) che il Barbo attacchi un minnow piu' per territorialita' che per il resto
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#8 marchbrown

marchbrown

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • Tecnica: spinning mosca
  • Provenienza: vobarno bs

Postato 12 April 2012 - 13:51 PM

Nel Chiese ne ho presi alcuni, molto grossi. Li ho sempre presi con piccoli crank " raspando il fondo " Siccome li ho presi in periodo frega, credo si trattasse di reazioni di difesa del nido, penso....Comunque devi cercarli sul fondo. Io non rischierei la perdita di un costoso crank per il barbo...con tutto il rispetto per il baffone!

#9 Terrile

Terrile

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 39 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Uscio GE

Postato 12 April 2012 - 21:28 PM

Grazie dei consigli, in effetti erano un po' le considerazione che facevo anch'io, però sentirsele dire da più fiducia... comunque alla prima occasione vedrò di metterli in pratica e vi terrò aggiornati...

#10 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 12 April 2012 - 21:41 PM

Innanzitutto non è affatto detto che a spinning si prendano solo barbi d'oltralpe: anche il nostro Barbus plebejus attacca sia i minnow che i rotanti, in particolare in vicinanza del periodo riproduttivo e per difesa del territorio. tuttavia non sono rari i casi di attacco anche lontano dalla frega, benchè spesso gli agganci avvengono dal di fuori, per una pinna o barbiglio, alle volte anche in bocca. Sono situazioni più che altro casuali, che si manifestano pescando trote radendo il fondale, in presenza di ostacoli o sui raschi con grosse pietre. Gli artificiali più catturanti sono di solito i rotanti, anche piuttosto voluminosi, ma pure i minnow di buona misura. Certo, molto dipende dalla dimensione dei soggetti presenti.
Federico Ielli

#11 ghinospinning

ghinospinning

    Spinner SW

  • Gold Member
  • 1122 Post:
  • Localitàparma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: parma

Postato 13 April 2012 - 14:41 PM

io proverei con un grub bianco su testina piombata da 3 gr, come per le carpe, fatto lavorare sul fondo
SW Spinning 2013
___________________________
 

#12 MirkoSpinx

MirkoSpinx

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 72 Post:
  • Tecnica: Spinning & Mosca
  • Provenienza: Perugia

Postato 13 April 2012 - 14:57 PM

io ne ho presi diversi anche grossi, l'ho presi tutti a c..o perché il barbo attaccava la gomma (grub e camoline finte) solo per curiosità o per territorialità, comunque io procedo con testa piombata da nemmeno un grammo, (i miei fiumi sono molto ridotti... l'acqua scarseggia) ,e siliconi vari come vermoni, grub bianchi da 2" e camoline bianche e arancioni... il recupero con più saltelli possibile in corrispondenza del fondale, meglio se con pause, almeno io l'ho presi tutti così...
L'appassionato di Spinning....... il C&R non è un occasione è uno stile di vita........C&R Trota autoctona torrente Sciola

#13 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 13 April 2012 - 18:51 PM

Ecco, il discorso vero è che tutto è relativo. Se si va a pescare in Po o in Adige (dove ci sono barbi grossi, sia della specie autoctona che d'oltralpe) con un grub con testa piombata da 1-3 g la corrente te lo tiene a galla e i barbi ve li sognate di notte :badgrin:
Diverso è il discorso in un piccolo torrentello montano o collinare, con poca corrente e modesta profondità. Ma in questo caso la casualità è ancora più marcata, mentre nel grande corso di fondo valle le catture, pure non abituali, si succedono con una certa regolarità e le esche principe sono quelle sopra menzionate: minnow (anche shad) e grossi rotanti da recuperare lenti in vicinanza del fondale.
Federico Ielli


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi