Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Ancora ami singoli...


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 10 April 2012 - 16:56 PM

Sto selezionando gradualmente la roba da portare al raduno, e l'ho colta come una scusa qualsiasi per spendere ulteriormente :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Stavo pensando però, a livello di minnow, fino adora ho frequentato, a livello do no-kill, spot abbastanza piccoli, classici da trota, in sostanza da ferro o piccoli minnow-cavallette, max 5cm, a cui basta attaccare un single hook in fondo e via.
A sto giro però, vedendo gli spot e la taglia delle trote, mi va di mettere un po' più di ciccia al fuoco (o in acqua), portndomi ondulantoni e minnow un po' più voluminosi, e qualche crank, che ho visto in giro che in alcuni laghi se la buchicchiano. Ora, su un minnow da 7-9-10cm, mi conviene sostituire entrambe le ancorette o mettere solo un amo in coda? Nel secondo modo non diventa un po' poco affidabile. Vero che lipless e ondulantoni sono già armati così, ma sui minnow non rischio anche di compromettere il movimento?

Sono ben accetti pareri sia in senso generale che relativamente a Parco Laghi, così cogliamo anche l'occasione di prepararci ulteriormente a livello "spirituale" peril raduno! :lachtot: :lachtot: :lachtot:

(che tanto poi si parla tanto di pesca ma alla fine si passerà la maggior parte del tempo al bar :wink: )
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#2 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 10 April 2012 - 17:39 PM

Io ti consiglierei di amputare 2 dei 3 ami degli ancorotti degli artificiali e lasciare il moncherino anzichè sostituirli con amo singolo, in questo modo mantengono meglio l'assetto di nuoto e rischi meno di compromettere l'efficacia dell'artificiale...Se proprio vuoi sostituire, io sostituirei entrambi con amo singolo, ma personalmente ho sempre adottato il primo metodo che ti ho detto! :mrgreen:
Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 10 April 2012 - 17:46 PM

In generale su minnow di una certa dimensione, se puoi mettere i due ami, è sicuramente meglio dal punto di vista dell'affidabilità della ferrata ;) . Inoltre se il minnow è fatto bene, il movimento è studiato tenendo conto del peso delle due ancorette, quidni due ami lo bilanciano sicuramente meglio

Io ti consiglierei di amputare 2 dei 3 ami degli ancorotti degli artificiali e lasciare il moncherino anzichè sostituirli con amo singolo, in questo modo mantengono meglio l'assetto di nuoto e rischi meno di compromettere l'efficacia dell'artificiale...Se proprio vuoi sostituire, io sostituirei entrambi con amo singolo, ma personalmente ho sempre adottato il primo metodo che ti ho detto! :mrgreen:

Se hai fretta, è un metodo che si può usare ;) . Come consiglio generale non è però l'ideale, anche perchè devi tener conto delle misure delle ancorette o degli ami...
Tagliando via due ami di un'ancoretta rimani con un amo di misura sottodimensionata rispetto a quello che di solito ci vorrebbe. Infatti se guardi gli ami singoli montati su esche artificaili, vedrai che sono sempre di dimensioni maggiori rispetto all'amo di un'ancoretta ;)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 10 April 2012 - 18:16 PM

Se hai fretta, è un metodo che si può usare ;) . Come consiglio generale non è però l'ideale, anche perchè devi tener conto delle misure delle ancorette o degli ami...
Tagliando via due ami di un'ancoretta rimani con un amo di misura sottodimensionata rispetto a quello che di solito ci vorrebbe. Infatti se guardi gli ami singoli montati su esche artificaili, vedrai che sono sempre di dimensioni maggiori rispetto all'amo di un'ancoretta ;)


Ottima osservazione Federix, in effetti non ci avevo mai fatto caso. Sicuramente sotto questo punto di vista la mia non è il massimo come soluzione, però, fino ad ora, mi sono trovato benone con l'amputamento e non ho nemmeno trovato differenze in fase di allamata rispetto agli artificiali a cui avevo sostituito l'ancorotto con amo singolo. :mrgreen:

@Alex: dai retta a Fede che ne sa sicuramente più di me! :mrgreen:
Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#5 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 10 April 2012 - 20:15 PM

solo J rotto nel mulo riesce a usare un amino del 22 su un minnow da 12cm e prenderci i pesci :lachtot: :lachtot: :lachtot:e mica uno solo....

io di solito monto un amo che abbia apertua uguale a quella dell'ancoretta piuttosto abbondo, ma il J mi ha dimostrato che non è certo una legge :smile:





No sponsor, no lies
 


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi