Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Prima canna


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Erwin Rommel

Erwin Rommel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: Per ora nessuna
  • Provenienza: VENETO

Postato 01 April 2012 - 20:15 PM

Salve ragazzi,spero di non aver fatto nessun errore nel mettere il post,allora incomincio con il dire che io non ho mai pescato in vita mia e purtroppo nessuno che conosca ha mai preso una canna in mano,e solo di recente questo fantastico mondo ha iniziato ad appassionarmi.
Io volevo sapere da voi,sempre se avete tempo e voglia per aiutare un novizio come me,le basi della pesca in mare dalla riva(mare adriatico-jesolo/caorle) pesca di branzini e orate.
Prima di tutto naturalmente ho bisogno di comprarmi una canna,prima sono andato a farmi un giro sul sito della decahtlon,questa può andare bene?:http://www.decathlon.it/set-sea-coast-s-350-tele-id_8122637.html (spero di non aver commesso nessuna infrazione,se si chiedo umilmente scusa!)
Dopo naturalmente ho bisogno di galleggianti piombi e ami,se qualcuno mi potesse dare una mano per quanto riguarda questi io ve ne sarei immensamente grato!(perchè qui per me è come parlare arabo).
Adesso inizio a spulciare il forum per trovare post che possano aiutarmi.
Grazie in anticipo e scusate per disturbo.

#2 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 02 April 2012 - 15:36 PM

Se sei all'inizio, dovresti proprio cominciare dall'inizio, cioé dalla canna fissa. Con questa canna, senza mulinello, potrai cominciare a pescare da scogli e moli con montature semplici (con schemi reperibili su internet), facili da realizzare anche per un neofita. Per iniziare una sei metri usata (si trovano cose valide sia per prezzo -50€- sia per peso -max 300gr) è ottima. Questo tipo di canna rappresenta nella pesca ciò che i kart sono nell'automobilismo sportivo: ti insegna i fondamentali. Ed è una delle tecniche più divertenti.
Ciao!

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#3 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 02 April 2012 - 16:39 PM

Il suggerimento di Kodiak è sacrosanto, ma purtroppo è più facile applicarlo in acqua dolce che salata, soprattutto se parliamo di Adriatico, in generale...
Se i posti che frequenti sono spiagge sabbiose, ti consiglio di iniziare con una classica pesca a fondo, che è poi la base della tecnica regina della pesca in mare da terra, e cioè il surfcasting.
Per iniziare, comprati una bella canna robusta per la pesca a fondo, di lunghezza circa 3 o 4 metri, a cui abbinerai un mulinello di taglia dal 3000 in su, meglio un 4000 o anche 5000. Il set Decathlon che hai adocchiato va benissimo per iniziare. Per la più semplice delle montature puoi seguire le indicazioni che avevo scritto qui:

http://www.pescanetw...__1#entry585070

In questo modo puoi pescare dovunque ed insidiare una grande quantità di pesci, ma soprattutto prendere confidenza con la tecnica di lancio, con i nodi, gli inneschi, il combattimento ed il recupero del pesce ecc.
Dopodichè potrai facilmente "evolverti" verso il surfcasting, oppure il beach ledgering, oppure passare a tecniche più "leggere", come la bolognese o l'inglese... :thumbs:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#4 Erwin Rommel

Erwin Rommel

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: Per ora nessuna
  • Provenienza: VENETO

Postato 02 April 2012 - 20:14 PM

Grazie mille per le risposte!ora mi leggo la discussione alucard!
Grazie davvero!
PS:ho trovato questo schema,secondo voi posso ritenerlo corretto??

Posted Image

Questo post è stato modificato da Erwin Rommel: 02 April 2012 - 20:31 PM


#5 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 02 April 2012 - 21:02 PM

Questi schemi sono per pesca col galleggiante a bolognese, tecnica diversa dalla pesca a fondo, che si può praticare solo da moli, scogliere o in porto, non certo dalla spiaggia. Inoltre richiede una canna diversa da quella che hai trovato da Decathlon, generalmente più lunga, ma soprattutto più leggera e sensibile: una canna detta "bolognese", appunto...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#6 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 03 April 2012 - 10:22 AM

Sono schemi che vanno bene anche per la canna fissa ad es. se vuoi provare ad insidiare i cefali con il pane.

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#7 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 09 November 2012 - 10:16 AM

Questi schemi sono per pesca col galleggiante a bolognese, tecnica diversa dalla pesca a fondo, che si può praticare solo da moli, scogliere o in porto, non certo dalla spiaggia.

Assolutamente errato, con la bolognese e quindi a galleggiante ci puoi pescare anche dalla spiaggia. Ci vogliono sicuramente le condizioni giuste (profondità, marea, magari la scaduta) e forse l'unico mare ad essere penalizzato è l'adriatico dove i fondali sono bassi, ma volendo va di inglese e trovi cani più distanti.
Guarda il video che confuta quanto affermi.

Non te la prendere ma sto letteralmente studiando sulla bolo dalla spiaggia ed era doverosa una precisazione ;)

Questo post è stato modificato da Python696: 09 November 2012 - 10:17 AM


#8 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 09 November 2012 - 11:10 AM

Beninteso: è ovvio che si può pescare anche dalla spiaggia a galleggiante, l'ho fatto anch'io sullo Jonio. Ma sicuramente non è la tecnica che si presta meglio a questa situazione... :rolleyes:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#9 Python696

Python696

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 143 Post:
  • LocalitàPago Veiano (BN)
  • Tecnica: Bolognese/Ledgering
  • Provenienza: Benevento

Postato 09 November 2012 - 12:19 PM

Beninteso: è ovvio che si può pescare anche dalla spiaggia a galleggiante, l'ho fatto anch'io sullo Jonio. Ma sicuramente non è la tecnica che si presta meglio a questa situazione... :rolleyes:

ok, perchè prima mi eri sembrato molto più categorico. :D

#10 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 09 November 2012 - 12:48 PM

Quando si parla ad un totale neofita è meglio essere categorici e semplificare al massimo. Pensare ad un ragazzo che non ha mai pescato che armeggia con una canna da 5-6-7 metri in riva alla spiaggia provando a pescare su mezzo metro di fondale, col galleggiante in balia della risacca non è una bella immagine...in quel caso, meglio una canna dq 3-4m, un bel piombo e via! Poi, se son rose fioriranno... ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#11 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 09 November 2012 - 17:21 PM

chi mi conosce sa che userei la bolo anche nella vasca da bagno na sfido chiunque ad usarla nell'alto adriatico dove per avere 50 cm di acqua devi arrivare a 100 metri da riva
Ex moderatore molto poco moderato


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi