Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

fluorocarbon


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 Samu97

Samu97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Padova

Postato 25 March 2012 - 17:22 PM

ho comprato un fluorocarbon del 0.18 e tiene 2.9 kg secondo voi va bene per le trote? e di trote fino a che peso ne posso prendere senza asare la frizione? grazie

#2 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 25 March 2012 - 17:40 PM

Abbi pazienza Samu ma tu lo usi come finale o lo monti sul mulinello?

#3 Samu97

Samu97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Padova

Postato 25 March 2012 - 17:41 PM

ciao dariostreni, io lo monto sul mulino

Questo post è stato modificato da Samu97: 25 March 2012 - 17:46 PM


#4 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 25 March 2012 - 17:49 PM

Ok: vuoi usare il mulino come se fosse un argano :mrgreen:

Comunque io non sono un esperto ma il fatto di non usare la frizione non penso dipenda solo dal peso della trota: penso ci siano anche altri motivi.
Attendi, in ogni caso il consiglio di un vero esperto in materia :mrgreen:

#5 Samu97

Samu97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Padova

Postato 25 March 2012 - 17:51 PM

no la uso la frizione, ma non riesco mai a capire cosa indichi il peso scritto sulla confezione dei vari fili

#6 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 25 March 2012 - 17:52 PM

Il peso indica il carico di rottura
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#7 Samu97

Samu97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 58 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Padova

Postato 25 March 2012 - 17:57 PM

Il peso indica il carico di rottura

fino a quì ci arrivo ma indica che può tenere un pesce da 2.9 kg o che tiene una forza pari a 2.9 kg?

#8 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 25 March 2012 - 18:12 PM

Indicherebbe il risultato di un test fatto per verificare la resistenza del filo fino alla sua rottura: ovviamente credo siano quasi tutti gonfiati e penso sia più logico ragionare in termini di diametri che di carichi di rottura (ma questo l'ho imparato qui sul forum).

Poi bisogna anche tener conto della resistenza al nodo e del fatto che ci possono essere ostacoli nel luogo di pesca che indeboliscono il filo.

Ho preso uno storione da 6 kg circa con uno 0,16 e l'ho portato a guadino (si fa per dire perchè era talmente grosso che non ci entrava nel guadino :mrgreen: ) lavorando solo di frizione; alcuni giorni dopo un altro storione mi ha strappato tutto e avevo lo 0,18.

In ogni caso se lo usi per lo spinning (come penso farai), potrebbe anche andar bene se imposti la giornata su prede piccole ma se trovi il trotone da 4kg penso che sarai un pò sottodimensionato. :wink:

#9 FrancescoDT

FrancescoDT

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 318 Post:
  • Tecnica: fondo / bolognese
  • Provenienza: San Felice a Cancello(CE)

Postato 25 March 2012 - 18:51 PM

Un monofilo,trecciato,fluorocarbon,filo interdentale....supponiamo abbia carico di rottura pari a 3kg, questo non riuscirà mai a tirar fuori un pesce di 3kg, poichè ai 3kg di peso del pesce devi sommare le varie forze applicate ( nodi,attrito con l'acqua,pesce che tira...)quindi credo che lavorare di frizione sia indispensabile
Non vivo di pesca, ma senza pesca non vivo [cit.]

#10 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 25 March 2012 - 19:11 PM

io ancora non ho capito che tipo di pesca ci devi fare e se parli di trote laghetto o fiume/torrente  :mrgreen::mrgreen:

per me in entrambi i casi il fluorocarbon in bobina non è la miglior scelta


No sponsor, no lies
 

#11 cavand12

cavand12

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 324 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: bergamo

Postato 29 April 2012 - 18:41 PM

ragazzi, la particolarità del fluorocarbon è quella di avere lo stesso indice di refrazione dell' acqua e di conseguenza risulta invisibile quando è immerso. A questo punto cosa cambia se io monto un terminale in fluorocarbon del 14 piuttosto di un 16?solo la resistenza ?

#12 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 April 2012 - 19:08 PM

ragazzi, la particolarità del fluorocarbon è quella di avere lo stesso indice di refrazione dell' acqua e di conseguenza risulta invisibile quando è immerso. A questo punto cosa cambia se io monto un terminale in fluorocarbon del 14 piuttosto di un 16?solo la resistenza ?


siccome e' piu' rigido del nylon a pari misura, la morbidezza di presentazione



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#13 cavand12

cavand12

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 324 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: bergamo

Postato 29 April 2012 - 19:14 PM

Si ma cosa cambia tra un fluorocarbon del 14 e uno del 16 ?

#14 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 29 April 2012 - 19:17 PM

ciao, dopo un periodo di assenza è ora di tornare su pok. Innanzitutto, correggetemi nel caso dica qualche obrobrio. il fluorocarbon è un filo con l'indice di refrazione "vicino" a quello dell'acqua, non esattamente uguale per cui l'invisibilità non la si raggiungerà mai, inoltre c'è da dire che il flourocarbon è un filo abbastanza rigido e per pesci molto diffidenti quel centesimo di millimetro può fare la differenza.ad esempio una cosa è presentare un bigattino su un terminale dello 0,16 un'altra su uno 0,10, di certo il terminale più sottile conferisce maggiore naturalezza all'esca. ciao

#15 cavand12

cavand12

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 324 Post:
  • Tecnica: galleggiante
  • Provenienza: bergamo

Postato 29 April 2012 - 19:27 PM

OK tutto chiaro. Grazie ciao

#16 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 April 2012 - 02:26 AM

ciao, dopo un periodo di assenza è ora di tornare su pok. Innanzitutto, correggetemi nel caso dica qualche obrobrio. il fluorocarbon è un filo con l'indice di refrazione "vicino" a quello dell'acqua, non esattamente uguale per cui l'invisibilità non la si raggiungerà mai, inoltre c'è da dire che il flourocarbon è un filo abbastanza rigido e per pesci molto diffidenti quel centesimo di millimetro può fare la differenza.ad esempio una cosa è presentare un bigattino su un terminale dello 0,16 un'altra su uno 0,10, di certo il terminale più sottile conferisce maggiore naturalezza all'esca. ciao


:up:



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi