Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

caperlan LUD 45


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 colaiocco alessandro

colaiocco alessandro

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • Tecnica: spinning - ledgering
  • Provenienza: pescara

Postato 20 March 2012 - 23:07 PM

[URL=http://www.pescabox.info/imghost/view-264_LUD_45.jpg]Posted Image[/URL

vorrei vostri pareri e giudizi in base alle vostre esperienze avute con questo artificiale, anche nelle altre colorazioni.

inizio io:
-una volta in fiume pescavo con realwinner e neanche una toccata monto lui e 3 lanci=2 fario di cui una superiore al kilo.
-una volta in un laghetto una mattina verso le 9:00 in cui non si vedeva una trota neanche a pagarla monto la suddetta esca colore firetiger ed esce un bel luccio di circa 60 cm
a parte i tantissimi cavedani che ci ho preso e le tante trote in lago e fiume,

io ce l'ho in 8 colori diversi, per me è un'esca validissima anche in base al prezzo, quindi si presta bene a lanci pericolosi in posti infrascatissimi, e forse per questo rende perchè in certi anfratti io non lancerei mai un'esca da 10€ e passa.

#2 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 20 March 2012 - 23:16 PM

Tre catture per tre esempi veloci veloci:

- Il mio primo luccio sui 50 cm (non lo scorderò mai).
- Un cavedano di 2 e passa kili che l'ha ingoiato con entrambe le ancorette,
- Un altro luccio ottantello andando a cavedani (per fortuna allamato a "becchetto")

Eppoi carriole di bassotti...

Bella esca, costa poco e si muove molto bene, ha un wobbling estremo, peggio del sedere di Shakira!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#3 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 21 March 2012 - 09:09 AM

Ti dirò, io ne ho qualcuna di esche della caperlan e diciamo che valgono quanto costano, ce ne sono alcune che un tappo di sughero nuota meglio! Ma i LUD 45 sono tutt'altra cosa! Nuotano davvero bene e nella maggior parte delle colorazioni sono tremendamente addescanti! Io ho scappottato diverse volte grazie a quel pesciolino grassoccio! Soprattutto in cava con le trote! Pensa che qualche tempo fa l'ho perso nel laghetto, durante il ritorno a casa ho allungato leggermente la strada verso il più vicino dechatlon per prenderne un paio nuovi!
Quando lo spot si fa duro, tiro fuori il LUD45, alla faccia dei Rapala che costano più di 10€...

Questo post è stato modificato da DoKy: 21 March 2012 - 09:10 AM

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#4 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 21 March 2012 - 09:55 AM

:2thumbs:
Federico Ielli

#5 meett

meett

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 47 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Porto Tolle -Rovigo-

Postato 21 March 2012 - 16:00 PM

Interessante quello che avete scritto.
Qual'è la colorazione più catturante?

#6 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 21 March 2012 - 23:23 PM

io possedevo proprio quello della foto e devo dire che con le trote è decisamente addescante! Poi purtroppo è rimasto sul fondo di un laghetto :censored: quindi ho preso una colorazione nuova non so come si chiama perché sul sito non c'è però è verde sopra, bianca sotto con dei cerchi e dei puntini rossi ma devo ancora testarla! ne prenderò un altro paio comunque! e non vedo l'ora di testarli sui bass!

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#7 alessandro ricci

alessandro ricci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: uragod'oglio (bs)

Postato 22 March 2012 - 17:28 PM

sapreste indicarmi secondo voi quali sono le migliori 3-4 colorazioni dei lud 45.... grazie

#8 DoKy

DoKy

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 223 Post:
  • Tecnica: Feeder & Tenkara
  • Provenienza: Monza e Brianza
  • Anno di nascita:1986

Postato 22 March 2012 - 23:35 PM

Purtroppo sul sito della Caperlan sono presenti solo 4 colorazioni, per di più associate agli artificiali sbagliati! Se scrivi LUD 45 su google ti vengono fuori delle foto con ampie gamme di colore, io principalmente garantisco per quella nella foto di alessandro che metterei sicuramente tra le più gettonate per lo meno dalle nostre care amiche trote! Testerò a breve l'altro colore verde con pallini rossi e appena mi trovo in zona dechatlon prenderò anche la colorazione persico e hot tiger, come accennato dal creatore del post, basso costo, resa medio-alta ne prendo 2 o 3 se li perdo amen!

Se la pesca è di intralcio ai tuoi impegni, metti da parte i tuoi impegni. (Sparse Grey Hackle)


#9 Guest_andreamon_*

Guest_andreamon_*
  • Ospiti

Postato 25 March 2012 - 22:19 PM

Usato oggi (quello con colorazione arancio-nero) mi ha regalato due discreti persici trota. Scodinzola che e` un piacere, non e` molto pesante ma lanciato vola lontano (e usavo una canna 10-50 grammi, avevo solo quella), la sua testina a sfera, la paletta e le ancorette piccole gli consentono di scavalcare agevolmente gli ostacoli e si incaglia poco. Per me ottimo, ne prendero` sicuramente un altro.

#10 alessandro ricci

alessandro ricci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: uragod'oglio (bs)

Postato 26 March 2012 - 16:51 PM

io ieri con quello della foto ho preso 4 trote al di sopra di 1 kg e una mi ha persino rotto l'anellino dell'ancoretta, comunque davvero ottimi.... i lucci perca li ha prresi di giorno o all'albe/tramonto??


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi