Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Problema quasi... matematico


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 17 March 2012 - 21:15 PM

Ragazzi anni di lontananza dai libri di scuola stanno facendo il loro effetto....

Vediamo se riuscite a darmi una mano :mrgreen:

Allora ho appena preso uno Shimano power aero 3.000 FGT

Capienza dichiarata:
0.25 / 260 m
0.30 / 160 m
0.35 / 120 m

Ora visto che ho abbianto una canna Daiwa aqualite 2,40 m 7/21gr volevo imbobinarlo con dello Speed Master spinning 0,22

Dubbio attroce... visto che non ho voglia di usare 300 metri di 0,22 ho preso del "filaccio" da quattro soldi dello 0,30 da usare come "fondo gola"

A questo punto se di 0.30 ne tiene 160 metri, se ne tolgo 100 metri mi rimangono 60 metri disponibili.

Arriviamo quindi alla domanda: se ho una capienza di 60 metri di filo dello 0.30 quanto 0.22 posso mettere "sopra" i 100 metri di 0.30?

Credo che , matematicamente, dovrebbe essere

0.30 : 60 = 0.22 : x

E come equazione SE NON RICORDO MALE dovrebbero essere 110 metri.... se ho sbagliato chiedo venia :lachtot:

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#2 fishtizi78

fishtizi78

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 599 Post:
  • LocalitàMontecchio Magg. VI
  • Tecnica: spinning e tocco
  • Provenienza: Montecchio Maggiore - Vicenza

Postato 17 March 2012 - 21:47 PM

non credo che il conto sia giusto, dovresti tenere conto del diametro della bobina, poi dovresti contare le "spire" avvolte e moltiplicarle per la circonferenza di un giro, e poi montiplicare lo spessore del filo per la parte di bobina libera in millimetri
La mia ragazza mi ha detto: o scegli la pesca o me... peccato, mi manchera!

#3 alessandro ricci

alessandro ricci

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 107 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: uragod'oglio (bs)

Postato 17 March 2012 - 21:48 PM

comunque sarebbe o.30 x 60 = 0.22 x X quindi X = (0.30 x 60)/ 0.22 quindi 81m di o.22

#4 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 17 March 2012 - 21:56 PM

grazie....ma temo che le equazioni non funzionino con filo e bobine... :?:

Facendo un calcolo:
0.30 x 160 = 0.22 x X si ottiene 218... il che è impossibile!

Infatti sulla bobina è indicato che di 0.25 ne tiene 260 metri.... di 0.22 sicuramente di più!!!

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#5 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 17 March 2012 - 23:17 PM

ciao G


ti confesso che co sti numeri mi stavo infrascando il cervello....personalmente non mi faccio tanti problemi procedendo in questo senso:

- per lo spinning uso mulinelli di taglia 2000-2500 raramente 3000;
- se mi trovo a "ragionare" con una bobina capiente faccio un po di fondo con del filaccine vecchio e spesso diciamo sul diametro 0.28 - 0.30;
- nodo di sangue (tra il vecchio e il nuovo);
- imbobino il nuovo fino ad arrivare a pochi mm dal bordo superiore della bobina;
- il resto che avanza (uso in prevalenza rocchetti da 200 mt) lo impiego per eventuali fondi, finali ecc :idea:

con mulinelli piccoli e comunque di taglia inferiore ai menzionati su, non faccio il fondo cercando di usare tutto il filo a disposizione.

TommY
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#6 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 18 March 2012 - 08:34 AM

E poi chi ti dice che il diametro dichiarato sulla bobina del filo sia reale?? ;-) O comunque sia lo stesso che intendeva chi ha messo le misure sulla bobina del mulinello?

Lascia stare le equazioni e segui i ragionamenti di Attila..io vado sempre ad occhio :mrgreen: e dopo un po' di esperienza, non sbagli di molto ;-)

PS: se hai due bobine puoi anche imbobinare prima 100 m. di filo buono, poi il filaccio, e poi riversare tutto sull'altra bobina. Ma è una pratica che a me personalmente non piace molto, proprio per le doppie torsioni :?:

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#7 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 18 March 2012 - 09:53 AM

Faccio così !

Ho preso anche un 100m. di 0.22 "filaccio", ci butto sopra questo e riempio dello 0.22 "buono" ed "amen" :rolleyes:

Questo post è stato modificato da glm2006ITALY: 18 March 2012 - 09:55 AM

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)


#8 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 March 2012 - 20:07 PM

fermati un attimo.

per prima cosa, errorino: hai i diametri, ma per fare il volume, essendo il filo un cilindro, contano le sezioni (e quindi un quadrato da entrambe i lati)

per seconda, l'equazione sarebbe EDIT: ho sbagliato e la devo sistemare!!!

x * 0.22^2 = 160 * 0.30^2 -> x= 160 * 0.09 / 0.0484, che fa quasi 300 m.

in pratica, se ci metti 60 m di 0.60, penso tu abbia bisogno di circa 170 m (piu' o meno 50, non sono accurato :D ) per riempire la bobina. oppure piu' elegantemente se hai 2 bobine uguali metti su il filo come vuoi su una, e poi giri, fai prima e ti risparmi problemi.

EDIT: mi sono perso con la proporzione, sto sbagliando,pero' ora ho fame e vado a mangiare, chi e' piu' bravo di me puo' sistemarla :D

Questo post è stato modificato da walter: 19 March 2012 - 20:11 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#9 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 19 March 2012 - 20:16 PM

Io di solito faccio così monto per primo il filo nuovo buono in quantità desiderata, poi sopra ci metto il filaccio riempiendo la bobina, poi tolgo la bobina piena e metto una bobina vuota sul mulinello e vi avvolgo il filo caricato precedentemente in modo che il filaccio sia sotto ed il filo buono sopra :rolleyes:
saluti

The Legend

#10 glm2006ITALY

glm2006ITALY

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 414 Post:
  • LocalitàSistema solare - Pianeta Terra - Europa - Italia - Piemonte - Novara
  • Tecnica: ex spinning
  • Provenienza: Vercelli
  • Anno di nascita:1986

Postato 19 March 2012 - 23:04 PM

risolto.... ho letto male!

Non erano 300 ma 500 metri di 0,22 :mrgreen:

Ho "buttato su" i 100m di 0.22 economico e riempito di Speedmaster spinning :-)

glm2006ITALY 
------
dopo anni di pesca... mi sono dato alla caccia fotografica! (fotonaturalistica.com)



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi