Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Surf casting


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 Alberto65

Alberto65

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Capo Verde

Postato 02 March 2012 - 23:43 PM

Prima di tutto... salve a tutti!!
Pesco dalla spiaggia da una vita ed un giorno mi si avvicina un turista chiedendomi se pesco a surfcasting,
Mi sono sentito un pò a disagio e ho fatto finta di nulla.
Questo ha insistito ed ho scoperto che la pesca dalla spiaggia adesso la chiamano Surfcasting o in un modo più difficile beach leadgering (spero di aver scritto giusto).
Eppure gli antichi pescavano così quando ancora in America scorazzavano le mandrie di bufali e noi si combattevano le guerre puniche!
Adesso allora pesco a Surfcasting ma i pesci lo sanno?!
Ma perchè parlare sempre DIFFICILE?
Ciao a tutti

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 03 March 2012 - 07:56 AM

Ciao Alberto, benvenuto sul forum! Ti aspettiamo nella sezione presentazioni: ;)

http://www.pescanetw...uto-presentati/

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 Guest_andreamon_*

Guest_andreamon_*
  • Ospiti

Postato 03 March 2012 - 08:33 AM

Il surf casting e` una pesca che prevede condizioni meteo-marine particolari (spesso in tratti di costa anche essi particolari) e di conseguenza attrezzature, tecniche di lancio, costruzione di lenza e finali, inneschi ed un'attitudine del pescatore diversi rispetto alla pesca a fondo classica.
Tutte queste peculiarita`hanno una valenza superiore rispetto al fatto che si peschi a fondo. Direi quindi che un nome "ad hoc", per questa tecnica di pesca, ci puo` stare.

Le altre tecniche di pesca a fondo dalla spiaggia, invece, mi sembrano semplici evoluzioni o sottofamiglie della pesca a fondo.

E` sotto gli occhi di tutti, pero`, che creare o importare un nuovo nome (o scoprire l'acqua calda chiamandola "acqua ad alta temperatura") contribuisce spesso a ravvivare nuove chiacchiere, a creare nuovi esperti ed a creare nuovissime linee di prodotti da vendere.. :smile:

#4 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 03 March 2012 - 09:33 AM

Nel particolare il surf casting è stato ""importato"" in Italia da un grandissimo pescatore che è Sandro Meloni,e non è che ha scoperto l'acqua calda ma semplicemente ha fatto si che questa perticolare tecnica di pesca arrivasse anche in Italia,io da praticante la vedo in un modo molto particolare questa tecnica e la differenzio tantissimo dalla pesca a fondo e dal beach ledgering,(che pratico senza nessuna discriminazioni),ma queste ultime due sono tecniche che non ti permettono di pescare quando il mare si arrabbia sul serio e i temerari scendono in spiaggia ugualmente e si ritrovano nelle condizioni di dover pescare in condizioni estreme con attrezzature a loro volta estreme,di fatto su moltissime descrizioni delle canne di legge canne da surf casting e la stra grande maggioranza di esse sono canne telescopiche che con il Surf Casting non hanno nulla a che vedere. In sintesi Io la vedo come una piccola filosofia di vita in cui si ricercano determinate e molto particolari (in Italia)condizioni meteo-marine e dove si va alla ricerca della preda della vita imparando a interpretare nei migliori dei modi il mare cercando canaloni rip current buche,e spesso cercando l'ultimo frangente per andare a ricercare quel determinato punto in cui si viene a formare il deposito detritico e di conseguenza un punto di approvvigionamento di cibo per il pesce.Naturalmente sono tutte considerazioni personali e condivisibili oppure no ma io la vedo cosi :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#5 Alberto65

Alberto65

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Capo Verde

Postato 04 March 2012 - 00:25 AM

Bello!
Risposte cortesi ed intelligenti (cosa rara nei forum dove trovi solo professori cattedratici)
Grazie per avermi confermato che questo è un forum sano.
Per le canne telescopiche ... sicuramente meglio la due pezzi da casting ... sono un vecchietto pigro!
Ma Gandalf, (visto che sei delle mie parti) dove vai a lanciare, sul Villoresi!!!???
Ciao con simpatia

#6 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 04 March 2012 - 06:41 AM

Per quanto sembra assurdo per allenarmi nei lanci vado in campo qui vicino a casa e quando posso che non c'è molta gente vado a lanciare nel laghetto che frequento spesso e volentieri.............Per il discorso canne telescopiche la mia non è una denigrazione anzi le posseggo e le utilizzo con soddisfazione ma le canne da surf puro sono le ripartite in due pezzi,ma rimane il fatto che in Italia sono rare le occasioni in cui si pesca realmente in condizioni da surf e di conseguenza se non si è ""malati"" per i lanci le rip sono solo la conseguenza estrema di una passione........
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#7 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 04 March 2012 - 08:50 AM

Ciao Alberto, benvenuto sul forum! Ti aspettiamo nella sezione presentazioni: ;)

http://www.pescanetw...uto-presentati/

Grazie! :)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#8 Vulfila

Vulfila

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Quarto (NA)

Postato 10 April 2012 - 10:08 AM

Mi aggiungo...ho ritenuto utile leggere un po, prima di postare 3d nuovi e ripetitivi;

essendo un po il pescatore della domenica che vuole approfondire la pesca perché ha notato che non si annoia affatto a guardare la cima se si piega o meno, sta per comperarsi un po di nuova attrezzatura, ed il mio dubbio è se rientro nel beach legering o nel (credo abusato) surf casting....

Questa lettura forse mi chiarisce un po i dubbi in quanto, non mi ci vedo, per ora, a pescare con mare molto agitato e forti onde, ho passato ore con mare calmo o poco vendo che increspa (fastidiosamente) il mare, per cui, se mi chiarite meglio fino a che punto di "agitatezza" può arrivare il mare per pescare con decenza con una canna da beach, ve ne sarei grato, e di conseguenz passerei alla scelta di una giusta canna (non potendo sforare col budget).

Questo post è stato modificato da Vulfila: 10 April 2012 - 10:28 AM


#9 Vulfila

Vulfila

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 9 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Quarto (NA)

Postato 10 April 2012 - 10:51 AM

su altro forum ho trovato un manuale che speiga bene cosa è il bach, aggiungo qui un ritaglio per aiuitarmia d orientare meglio:

"Il beachledgering si pratica prevalentemente con mare calmo o poco mosso: per dare un'idea delle condizioni di massima mobilità che deve avere il mare per inquadrarlo ancora sotto il termine di beachledgering è quando un piombo di 80 gr non è più in grado di tenere in pesca terminali e lenza madre, che vengono trascinati a riva: per evitare ciò, bisognerebbe aumentare il peso del piombo, ma questo ci porterebbe fuori dal beachledgering, in quanto canna, mulinello, lenza madre, terminali e braccioli potrebbero non essere più adatti."

#10 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 10 April 2012 - 19:20 PM

Piu che altro ti direi che molto dipende dalla grammatura della canna e dalla sua capacità di assecondare il moto ondoso,detto questo sulle canne da beach hai a disposizione 3 cime intercambiabili quindi puoi tranquillamente passare da una pesca super leggera(quindi con mare assolutamente piatto) a una pesca intermedia (onda un pò piu accennata e un pò di vento) a una pesca piu pesante (con la presenza delle prime onde e in presenza di vento frontale o laterale). Poi c'è da dire anche che il tutto va in base alla qualità dell'attrezzatura. In ultimo vorrei fare un pò di chiarezza su tre differenze da me reputate molto molto importanti che è la differenza tra beach ledgering,pesca a fondo,e surf casting : nel beach ledgering si utilizzano piu o meno le stesse montature che si usano nel ledgering quindi si pesca con piombi secchi ma con pasturatori di vario genere,nella pesca a fondo (lòa piu diffusa in assoluto) si utilizzano piombi secchi con vari tipi di forme e pesi degli stessi e vari tipi di montature (poi a seconda della scelta si entrerà nello specifico),il surf casting invece rimane una disciplina a se stante che come detto prima è piu una filosofia di vita in cui si impiegano zavorre e canne completamente differenti dalle precedenti tecniche accompagnati da lanci tecnici e condizioni atmosferiche avverse e difficili da affrontare.............

Spero di esserti stato utile se hai domande o delucidazioni in merito non esitare a chiedere c'è sempre qualcuno a disposizione per un consiglio.......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#11 Alberto65

Alberto65

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 28 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: Capo Verde

Postato 12 April 2012 - 20:01 PM

Bisogna poi considerare gli infortuni ... cfr la mia epicondilite di questi giorni!!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi