Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

filo 4x4


  • Please log in to reply
9 risposte a questo topic

#1 cappottatorea24h

cappottatorea24h

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 610 Post:
  • Tecnica: quella che prende
  • Provenienza: Bergamo Cornale di Pradalunga.

Postato 13 February 2012 - 14:35 PM

Che ne pensate?? Alcuni dicono che è unonofilo di bassa qualità adatto solo a chi vuole spendere poco, perchè, oltre a possedere poca resistenza, possiede anche un' elevata memoria.E' vero??

Questo post è stato modificato da cappottatorea24h: 13 February 2012 - 14:43 PM

12 anni  13 anni 14 anni :mrgreen: 
NEL DUBBIO FERRA


#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27810 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 13 February 2012 - 15:17 PM

50/50

non e' il top come caratteristiche, ma e' abbastanza facile da usare e costa poco. nei diametri inferiori, fino a 0.20 o 0.25, la memoria meccanica non rompe piu' che tanto.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 oreste68

oreste68

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 343 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: guidonia roma

Postato 13 February 2012 - 16:01 PM

mah...io l'ho usato per fare i fondi...

#4 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 13 February 2012 - 16:09 PM

meglio spendere qualcosa di piu am essere sicuri.
da come ho visto io ha pochissima tenuta all abrasione

#5 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 13 February 2012 - 16:18 PM

Si deteriora velocemente e ha carico di rottura inferiore alla media dei monofili di marca.

Come dice Walter ha molta memoria a diametri elevati, mi è capitato di usarlo più volte nelle misure 0.25-0.35-0.40, lo 0.40 non sta nel mulinello, appena si apre l'archetto "esplode" , gli altri due usati anche su muli deca non hanno mai imparruccato (strano ma vero!).

Altro neo è la tenuta all'altezza del nodo, che, se non fatto bene, fa aumentare di molto il rischio di rottura.

Questo post è stato modificato da Pescadur: 13 February 2012 - 16:20 PM

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#6 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 February 2012 - 16:27 PM

Mi trovo d'accordo con Walter.
Secondo me il rapporto qualità/prezzo è comunque molto positivo. Non sono fili da usare per una pesca al limite, ma io ci ho pescato di tutto e con molte tecniche, dal ledgering allo spinning, e non ho mai avuto problemi. E' verissimo il problema della memoria meccanica, purtroppo, ma è di disturbo solo dallo 0,25mm in su, mentre fino allo 0,20mm il filo si comporta decentemente: ho avuto problemi maggiori di parrucche con fili di marca, in particolare con un filo della Yo Zuri 0,22mm, che è veramente uno schifo.
Per quanto riguarda la resistenza e la tenuta al nodo, infine, in base alla mia esperienza non c'è molto da rimproverare a questo filo, mai riscontrate sostanziali carenze...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#7 cappottatorea24h

cappottatorea24h

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 610 Post:
  • Tecnica: quella che prende
  • Provenienza: Bergamo Cornale di Pradalunga.

Postato 13 February 2012 - 17:00 PM

Grazie mille dei pareri.... :idea: ah... sono appena tornato dal fiume per provare il rotante appena costruito e il filo della beast master (http://www.pescanetw...__fromsearch__1) Fregatura!!!!! Tre lanci2 parrucche.... :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry: :angry:

Questo post è stato modificato da cappottatorea24h: 13 February 2012 - 17:18 PM

12 anni  13 anni 14 anni :mrgreen: 
NEL DUBBIO FERRA


#8 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 13 February 2012 - 17:30 PM

Per me è un disastro colossale, buono solo per fare i fondi dei mulinelli.

Memoria meccanica tanta che mai, resistenza al nodo da piangere, e se ci fai mezza pescata in acqua salina, anche se lo lavi dopo la fine della pescata va in vacca lo stesso.


Occhio che il filo è il tramite tra il pescatore e il pesce di una vita..ha senso risparmiare su questo componente??? :mrgreen:

Ci sono tanti altri fili a buon prezzo (certo, non regalati come il 4x4) che costano poco di più e valgono 10 volte tanto.

Questo post è stato modificato da braida: 13 February 2012 - 17:34 PM


#9 Guest_andreamon_*

Guest_andreamon_*
  • Ospiti

Postato 13 February 2012 - 17:45 PM

Mai provato in mare, in acqua dolce non mi dispiace (0,20 e 0.25)
Lo uso per lo spinning e la pesca a fondo (cavedani, persici trota, sandre, persici, trote, carassi, carpe)
Per quanto riguarda i nodi, una volta serrati bene e controllati (ma lo faccio con abitudine con tutte le lenze), non ho avuto sorprese.
Non ho mai avuto pero` l'occasione di verificarlo con prede molto impegnative, superiori ai 2kg.

#10 cerio95

cerio95

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 19 Post:
  • Tecnica: tutte
  • Provenienza: italia, uboldo (va)

Postato 13 February 2012 - 19:03 PM

Io lo uso nelle misure 0.20 per fare i finali nelle gare alla trota ma lo cambio ad ogni spostamento


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi