Io mi sono organizzato così:
Ho 4 borse a tracolla rifornite mediamente di due scatole 35 x 15 cm circa e "settate" a seconda della pesca che mi appresterò a fare.
1 Per Lucci e Trote big (che utilizzo per uscite a spinning in lago e in fiumi di grossa portata) esche ondulantoni e minnow.noni .. cose dai 9 ai 15 cm
1 Per spinning medio (fiumi, torrenti e laghi alpini) rotanti e minnow che non scendono mai nel mio caso sotto i 7 cm.
1 Per la gomma (fiumi di grande portata e laghi in generale)
1 Per la trota lago (intendo trota lacustre) galleggianti, ami, piombi e tutto il nécessaire per insidiare la lacustre da riva con galleggiante e vivo (peccato che negli ultimi anni causa mancanza pesce foraggio questa pesca stia scemando

)
Poi extra ho la "borsa" a tracolla della Dec quella quasi a forma di cubo (scomodissima da mettere addosso), con 3/4 scatolette porta esche comprese, che tengo nel baule della macchina con un mix di esche assortite di scorta.
Inoltre ho giberna estiva e giberna invernale nelle quali tengo licenza, libretti segna catture, coltelli, accendini, girelle ami, piombi e... bombe a mano

, in modo tale che per ogni uscita sono comodo con giberna contenente ammenicoli vari e borsa a tracolla "settata" per quel tipo di uscita.
Poche cose addosso, proiettili adeguati e son pronto a sparare
Diversamente se volessi disporre di tutto l'arsenale messo insieme, come nel caso di walter, dovrei girare con uno zaino da 50/60 LT
P.S. Quando invece esco a traina per le lacustri, ho bisogno di un pick up per portarmi appresso tutto quel che serve