Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

mulo casting per luccio


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 articiok

articiok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: rivalta sul mincio (mn)

Postato 29 January 2012 - 18:48 PM

ciao un pò di tempo pa ho acquistato una canna beerkley per pescare da barca la canna è lunga circa 1.65 m con potenza di lancio 15 35 grammi che mulo mi consigliate
io in giro ho visto uno shimano cruxis 201
oppure un abu garcia revo sx
o un daiwa td viento

cosa mi consigliate accetto volentieri altri consigli

#2 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 29 January 2012 - 18:59 PM

15-35 gr per luccio???? che esche usi?
Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 29 January 2012 - 21:06 PM

se e' da casting e rigida per certe esche potrebbe anche andare, ma in effetti 35 sono pochini...



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 articiok

articiok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: rivalta sul mincio (mn)

Postato 30 January 2012 - 00:37 AM

per me una da 25 g mi sembra già esagerata mmmmmm

#5 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 30 January 2012 - 01:56 AM

per me una da 25 g mi sembra già esagerata mmmmmm


25 per lucci e' poco, anche se reali e con una canna molto rigida. molto poco.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#6 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 30 January 2012 - 08:51 AM

Se usi minnow leggeri e che non fanno molto attrito in acqua (leggi senza palette gigantesche) oppure martin relativamente piccoli (già un martin del 20 potresti essere al limite) e la usi in un ambiente pulito (dove non devi forzare il pesce fuori da erbai sommersi e cose simili) e con poca corrente e se la canna è rigida te la puoi cavare. Se invece vuoi usare esche di una certa dimensione, sai di dover estirpare il pesce dalla boscaglia sommersa, sai di poter avere a che fare con pesci di una certa dimensione salirei con la potenza della canna.
Presupposto che vado a lucci solo ed esclusivamente in lago, mi comporto in generale così:

per gli ondulanti, i rotanti e i piccoli minnow (9-11cm) uso una canna con potenza 20-50: è una pesca un pò meno mirata: con esche simili puoi prendere dal luccetto di 40cm al lucciotto di 70-80cm, oppure un perca o un persico o un cavedano particolarmente grossi e affamati);

per swimbait, rotantoni tandem, ondulanti di generose dimensioni, bulldawg, minnow come lo super shad rap affondante della rapala uso un'attrezzatura da casting con una potenza che va da 3/4oz (21gr) a 3oz (un centinaio di grammi anche se poi ci puoi lanciare tranquillamente 120gr): è una pesca chiaramente di selezione mirata a lucci dai 70cm in su, da praticare in ambienti dove hai bisogno di una canna potente, capace di gestire esche voluminose e di controllare ogni fuga del pesce verso "intricate situazioni". :wink:

Comunque per tornare al mulinello a quanto leggo in giro (ho provato solo il secondo) i primi due sono l'ideale per una pesca un pò più pesante mentre l'ultimo per una pesca leggera, fin troppo per il luccio...Io starei su un modello all round se sei nuovo di questa tecnica...Io mi trovo bene con il corvalus...è un buon compromesso tra prezzo e qualità secondo il mio modesto parere.

Questo post è stato modificato da Matteo Frigo: 30 January 2012 - 10:19 AM

Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#7 articiok

articiok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: rivalta sul mincio (mn)

Postato 30 January 2012 - 12:59 PM

allora facciamo un passo indietro...siccome io questa canna da casting già ce l'ho l'avevo presa appunto per la pesca dei lucciotti, perca ecc... quindi come potenza mi sembra sia buona anche perchè non pesco dove c'è corrente quindi opterei per un mulo come sopra citato pensavo al revo sx penso sia appropriato alla canna.Matteo come ti sei trovaro con quel mulo?

per una canna un pò più potente sempre da casting...cosa mi consigliate? ovviamente monterò un altro mulinello

#8 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 30 January 2012 - 20:16 PM

Io sinceramente con il corvalus mi trovo decisamente bene. C'è da dire che lo utilizzo con una Avid Musky...Per il casting della tua canna il revo è il più azzeccato dei 3. :smile:
Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#9 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 30 January 2012 - 22:06 PM

Più che da casting al luccio mi sembra da spinner/crank per bass con quella potenza...con certi pesi da lanciare faccio sempre fatica a capire che vantaggi si cercano nel casting che il buon vecchio spinning non possa già dare...:oO:
Il vero casting all'esocide secondo me parte da almeno 2oz, la taglia minima di certi jerk, dawg, swim...

Cmq io sono sono un amante del low profile, ti consiglio citica o curado 201, vai sempre sul sicuro.

Ciao!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#10 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 31 January 2012 - 01:20 AM

allora facciamo un passo indietro...siccome io questa canna da casting già ce l'ho l'avevo presa appunto per la pesca dei lucciotti, perca ecc... quindi come potenza mi sembra sia buona anche perchè non pesco dove c'è corrente quindi opterei per un mulo come sopra citato pensavo al revo sx penso sia appropriato alla canna.Matteo come ti sei trovaro con quel mulo?

per una canna un pò più potente sempre da casting...cosa mi consigliate? ovviamente monterò un altro mulinello


dipende da quanto vuoi potente.

a parte le onnipresenti st croix, su cui non c'e' nulla da dire, alcedo hokkaido cast, non ricordo che modello delle berkley, forcemaster casting sono alcune delle alternative



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#11 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 31 January 2012 - 09:25 AM

Il vero casting all'esocide secondo me parte da almeno 2oz, la taglia minima di certi jerk, dawg, swim...


D'accordissimo! :gott:
Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies

#12 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 31 January 2012 - 20:56 PM

D'accordissimo! :gott:

:prost: ;)

Tornando a noi, guardando altre canne da casting al luccio, personalmente ti consiglio di dare un occhiata alle Savage Gear tipo la Pro Jerkbait (la 150 gr. è una 3 oz reali), molto buona a mio parere e usatissima dai pike anglers, oppure in casa st croix la mojo musky è una bella new entry, anche se le fanno un pò troppo lunghe per i miei gusti (io uso abitualmente una premiere musky 6,6').
Ciao!

Questo post è stato modificato da Boxeur78: 31 January 2012 - 21:07 PM

"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#13 articiok

articiok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: rivalta sul mincio (mn)

Postato 12 February 2012 - 14:52 PM

la canna ho deciso di prendere una st croix premier musky azione 3/4 3 oz per il mulinello ero intenzionato ad un corvalus come suggeritomi ma pensavo anche ad un cardiff 301....però su quest ultimo ho letto che non è molto adatto al lancio di esche pesanti voi che ne dite?

#14 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 13 February 2012 - 23:38 PM

la canna ho deciso di prendere una st croix premier musky azione 3/4 3 oz per il mulinello ero intenzionato ad un corvalus come suggeritomi ma pensavo anche ad un cardiff 301....però su quest ultimo ho letto che non è molto adatto al lancio di esche pesanti voi che ne dite?

Che il cardiff sia impacciato con le escone è la prima che sento. Il mio socio lo usa abitualmente con la canna da 3 oz e ne è contento.
Il corvalus l'ho avuto e devo dirti che per i soldi che costa è un bel mulo, ha ben poco da invidiare ai fratelli delle serie più blasonate.
Comunque attualmente uso solo low profile, sulla canna come la tua ho montato un curado 301 e penso che non lo toglierò più!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#15 articiok

articiok

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 26 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: rivalta sul mincio (mn)

Postato 13 February 2012 - 23:56 PM

grazie del consiglio...il curado mi fa gola ma il budget è quello che è quindi penso di restare sul cardiff o corvalus....

#16 Matteo Frigo

Matteo Frigo

    Responsabile Social Network

  • Gold Member
  • 993 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Brebbia (VA)
  • Anno di nascita:1992

Postato 14 February 2012 - 08:44 AM

Il cardiff è sostanzialmente leggermente più solido del Corvalus (ad esempio la ghiera della frizione non è in plastica come sul corvalus), ma tutto sommato le differenze non sono molte e significative. Per il prezzo sono due ottimi mulinelli per cominciare a casting pesante.
Cappottare humanum est, sed perseverare è roba mia!! 
No Sponsor, No Lies


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi