PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 28 January 2012 - 22:55 PM
Postato 29 January 2012 - 07:10 AM
Postato 29 January 2012 - 10:22 AM
Postato 29 January 2012 - 11:35 AM
Allora vediamo di esserti di aiuto
Rif. 1
il gallegiante non dovrebbe essere libero dalla parte della lenza madre cosi da poter scendere lentamente verso il fondo?
Puoi pescare in due modi con degli appositi fermi , o con il galleggiante bloccato ad una detrminata altezza, o con il galleggiante libero così facendo il peso della lenza lo trascinerà lentamente verso il fondo .
RiF. 2
- potresti dare qualche indicazione sulla tecnica di pesca, mi spiego meglio: una volta effettuato il lancio lasci scendele la lenza tenendola canna in mano oppure la poggi?
Si lancia , prima che il galleggiante cada in acqua si immerge la punta , si da una frustata con la canna per far affondare i filo e si recupera portando il galleggiante sul luogo di pesca
rif.3
- pescando da un molo (come un porto) cosa utilizzi per tenere la canna con la cima sotto l'acqua?
non essendoci terra o sabbia per piantare l'apposito picchetto dovrei invntrmi qualcosa per tenerlo in piedi
rif.4
- le toccate e l'abboccata immagino la puoi vedere solo dal gallegiante ma comedeci di di effettuare la ferrata?
Questo è un discorso personale e varia dal tipo di pesce che viene insidiato ( se pesco carassi alla prima tocca ferro, se pesco trote a galla aspetto che se lo portino via
keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento
лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi