PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 18 January 2012 - 13:43 PM
Postato 18 January 2012 - 15:00 PM
Postato 18 January 2012 - 15:57 PM
si chiamano laghi carcana a zibido san giacomo (mi), dimensioni medio grandi abbastanza profondo ma non saprei.Sì, penso possa andare bene lo stesso! Quando ero piccolino piccolino usavo i lombrichi di terra per la pesca a galleggiante, oppure la mollica del pane fresco, va tanto anche quella! Ma in quale tipo di laghetto devi pescare? Dimensioni? Profondità?
Postato 18 January 2012 - 16:04 PM
Questo post è stato modificato da lucaben: 18 January 2012 - 16:12 PM
Postato 18 January 2012 - 16:15 PM
Postato 18 January 2012 - 16:16 PM
Postato 18 January 2012 - 16:23 PM
si chiamano laghi carcana a zibido san giacomo (mi), dimensioni medio grandi abbastanza profondo ma non saprei.
Ho fatto questa domanda perchè anche io da bambino ci pescavo con i lombrichi le camole del miele le ho usate sabato al lago sgagna (bg) col galleggiante ma non hanno dato buoni risultati
lenza madre 18, galleggiante 2g, torpille, 80-100 cm di fondo, terminale 0.12 30cm
Questo post è stato modificato da dariostreni: 18 January 2012 - 16:23 PM
Postato 18 January 2012 - 16:45 PM
contando che erano sotto riva sotto circa 15-20 cm sotto il livello dell'acqua, ho tenuto il fondo bassinoMagari allungando un pò il terminale e con una corretta misurazione del fondo potevi fare qualche risultato in più
Postato 18 January 2012 - 16:46 PM
infatti era un mio dubbio se il verme "penzola" parecchio mangeranno solo un latose le trote vogliono il verme funzionerà il verme di sicuro.... attento alle abboccate che in questo periodo non sono sempre decise
occhio se inneschi il verme molto fuori dall'amo per lasciarlo muovere, di fronte ad un'abboccata timida rischi una ferrata a vuoto
Postato 24 January 2012 - 09:02 AM
Postato 24 January 2012 - 09:10 AM
si ma per quanto riguarda la pesca con il galleggiante?Il lombrico è spesso utilizzato come esca alternativa alla camola, ma se ben innescate entrambe le esche e pescando a striscio ruotano benissimo entrambe..
Postato 24 January 2012 - 14:34 PM
Se con il galleggiante esegui una pesca dinamica,quindi lanci e recuperi un bel verme innescato bene di modo che formi una specie di L tagliandoli un pezzo di codina è una valida alternativa alla camola..e in pesca statica,quindi lanci il galleggiante e lasci la montatura ferma,a volte innescato intero puntadolo poco sotto la pelle senza trapassarlo tutto di modo che resti "vivo" più a lungo,rende bene su pesce fermo e apatico....si ma per quanto riguarda la pesca con il galleggiante?
Postato 25 January 2012 - 12:20 PM
pesca dinamica con il galleggiante intendi un recupero ogni tanto o un recupero lento continuo?Se con il galleggiante esegui una pesca dinamica,quindi lanci e recuperi un bel verme innescato bene di modo che formi una specie di L tagliandoli un pezzo di codina è una valida alternativa alla camola..e in pesca statica,quindi lanci il galleggiante e lasci la montatura ferma,a volte innescato intero puntadolo poco sotto la pelle senza trapassarlo tutto di modo che resti "vivo" più a lungo,rende bene su pesce fermo e apatico....
Postato 25 January 2012 - 21:51 PM
pesca dinamica con il galleggiante intendi un recupero ogni tanto o un recupero lento continuo?
Postato 01 February 2012 - 12:21 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi