PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 16 January 2012 - 19:46 PM
Postato 16 January 2012 - 19:48 PM
Postato 16 January 2012 - 21:44 PM
Postato 16 January 2012 - 22:15 PM
Postato 16 January 2012 - 22:48 PM
si vero ma se teniamo conto che la triana continua a " fallire" per poi rientrare nel commenrcio io a melzo vedo molti negozi che l'hanno ancora,la triana si ovviamente non si trova piu in giro facilmente ma non la si trovava nemmeno nelle situazioni di boom economico. in mio favore oltre a avere moltissimi compagni pescatori che con la triana si trovano infinitamente bene anche la hulk nonostante l'eta l'usura e i dettagli non perfetti dopo 12 anni di pesca e numerevoli canne a mia disposizione è sempre la mia scelta, normalmente porto 2 canne ( quelle citate) saro un nostalgico ma mi trovo da d**Sono canne con oltre 20 anni di vita.... E se è vero che la tecnologia del carbonio non fa passi da gigante è pur vero che sono passati 20 anni e qualche miglioria c'è stata ! A parità di prezzo trovi attrezzi più performanti e mirati ! Le hulk avevano casting inverosimili perchè nate con poche azioni che dovevano soddisfare tutti (poi sono aumentate).... Che trova ancora in queste canne doti mirabolanti ed ineguagliabili è un inguaribile nostalgico perchè purtroppo,le differenze con canne di pari prezzo ci sono... eccome se ci sono ! Basta vedere che solo l'azione 1 e la 1,5 hanno la vetta riportata e dalla 2 in su sono tubolari.... (sto parlando delle prime hulk,quelle verdi,con il carbonio intrecciato)
Ora...Se cerchi una canna super robusta,non sensibilissima,abbastanza pesante (a parità di canne più recenti con prezzi simili)ma capace di farti pescare con più grammature bè.... potresti acquistare una hulk...Ma se cerchi un qualcosa di più performante,mirato,leggero e sensibile.... Cerca altrove !
kooji ha menzionato alternative di canne non più fabbricate.... Se ascolterai il suo consiglio devi cercarle in negozio con rimanenze di magazzino o nei mercatini perchè quella tipologia di canna non è più prodotta da anni ormai !
Postato 16 January 2012 - 22:54 PM
Postato 16 January 2012 - 23:34 PM
Postato 16 January 2012 - 23:47 PM
Postato 17 January 2012 - 00:34 AM
triana e fly hulk sono canne vintage!!
![]()
chi le possiede, o lo fa per affetto o per "non conoscenza", perchè ora come ora non sono proprio nulla di speciale..
Postato 17 January 2012 - 10:15 AM
Postato 17 January 2012 - 11:56 AM
certo che le ho provate, entramb i modelli, perchè c'è qualche appassionato anche da me. Tu prova una Daiwa specialist o una record evo e poi dimmi se ti sembrano meglio o peggio..
Per farti capire: è come se io, tra 20 anni, mi facessi una serie di Daiwa specialist, canne abbastanza al top, oggi (forse). Sicuramente ADESSO sono delle OTTIME canne, ma TRA 20 ANNI, probabilmente saranno "decisamente indietro" per tecnologia e materiali..non trovi?
Potrei acquistarle perchè le ho sempre desiderate e non me le sono mai potute permettere all'epoca, oppure perchè sono un bel modello vintage (vedi attuali verbanesi color), ma di sicuro non posso aspettarmi che siano all'avanguardia..
Questo post è stato modificato da HANCOCK: 17 January 2012 - 11:58 AM
Postato 17 January 2012 - 12:47 PM
Postato 17 January 2012 - 13:17 PM
Postato 17 January 2012 - 13:17 PM
Allora, di fly hulk ho provato la az.1, quella nera e verde col manico in sughero, perchè cercavo una canna da partenza. Ho visto che andrebbe anche bene per questo uso, al più, ma non è nulla di che o diciamo che non mi ha convinto molto...le mie daiwa, che non sono affatto il top, secondo me sono meglio. Per pescare a vetri non è adatta e per la ricerca ancora meno, tralasciando il fatto che è pesante e sbilanciata. Le altre azioni non le conosco, ma non avrei necessità di usarle e comunque credo che non le prenderi in considerazione, visto che hanno un range di 40g quando mi servirebbero canne con range di 5g..
di triana, ho provato le new verbanese uno e due, quelle gialla e verde con la scritta in corsivo, az. 3-8g e 1-4g rispettivamente. Questa serie di canne la conosco abbastanza bene perchè sui miei campi gara ci sono persone che ancora si ostinano a dire che sono le canne migliori. Le presi in considerazione perchè costavano poco e ne parlavano bene. A ME, non hanno detto proprio niente di niente. Mi sembrano lontane anni luce dalle canne di oggi. Per farti un esempio, credo che già una megaforce ben modificata sia equivalente se non superiore a quelle canne, e stiamo parlando di una canna da 30€..
La scelta delle canne con cui vogliamo pescare è sicuramente soggettiva e su questo non ci piove, ma se si deve fare un paragone tra una o più canne in termini di tecnologia, materiali e performance, penso che il confronto sia oggettivo, perchè basterebbe limitarsi a pescarci 5 minuti per capirne le differenze e comunque non possiamo trascurare VENTI ANNI di ricerca e sviluppo!
Se il dubbio resta è perchè non hai provato l'attrezzatura di oggi...
Questo post è stato modificato da HANCOCK: 17 January 2012 - 13:19 PM
Postato 17 January 2012 - 13:30 PM
Hancock.... Se cerchi una canna con la quale ci puoi pescare le trote,le carpe,i branzini e ci vai pure sul torrente.... Bè.,... Forse la hulk è la canna che fa per te.... Si adatta a far tutto perchè non è adatta a far nulla.... Non so se mi spiego e non voglio criticare la hulk,ma è una canna talmente generica (sto parlando dalla 1 alla 6,mezze misure comprese,quelle verdi intrecciate con il manico in sughero,non quelle più specifiche uscite dopo,ma durate poco)che si adatta bene a chi non pratica una pesca in particolare ma a chi piace pescare a 360 gradi ! Se cerchi una canna specifica per una pesca specifica dimenticati la hulk... Nell'agonismo si usano 10 canne per poter pescare dal 2 grammi al 6 grammi e la fly,ai tempi,metteva casting da 1 a 30 grammi grammi ! secondo te è possibile che una canna peschi bene da 1 a 30 grammi? NO ! Fidati....
Questo post è stato modificato da HANCOCK: 17 January 2012 - 13:31 PM
Postato 17 January 2012 - 13:31 PM
Ma lo sai che non esiste in Italia una sola azienda che produca cime di carbonio pieno? Non esiste ora e non è mai esistita 20 anni fa.... Le hulk,tra l'altro,sono state tra le prime canne cinesi importate in italia ! La FLY aveva sede a Firenze,ci sono stato almeno 4-5 volte,non producevano nulla.... tutto import !I vettini pieni si producevano di serie, una volta, poi sostituiti dal made in China.
Postato 17 January 2012 - 13:38 PM
Ma lo sai che non esiste in Italia una sola azienda che produca cime di carbonio pieno? Non esiste ora e non è mai esistita 20 anni fa.... Le hulk,tra l'altro,sono state tra le prime canne cinesi importate in italia ! La FLY aveva sede a Firenze,ci sono stato almeno 4-5 volte,non producevano nulla.... tutto import !
![]()
Per il resto,come detto sopra,se cerchi una canna a 360° la hulk va bene (quelle vecchie,quelle verdi e con il sughero spesso sul manico...)....
Postato 17 January 2012 - 13:46 PM
Questo post è stato modificato da Ferroforte: 17 January 2012 - 14:20 PM
Postato 17 January 2012 - 14:41 PM
No hai ragione, 10 Daiwa da 200€ l'una non le ho provate perchè sinceramente non posso permettermele e anche se potessi, non spenderei quei soldi perchè sinceramente, non saprei cosa farmene.
Il mio quesito iniziale era Hulk vecchia vs Hulk nuova, il resto è OT.
Poi continui a parlarmi di serie e serie e serie...
Con la tua Daiwa da vetrino, puoi andare al torrente, un torrente serio?Ne dubito, o se anche potessi, avresti forti limiti.
Una Hulk 1 potrebbe non darti il massimo con la trota da un etto, ma potrebbe permetterti un uso molto più "orizzontale".
I venti anni di ricerca e sviluppo nessuno li trascura, anzi.
Ci tengo solo a far notare che, il top di gamma di 20 anni fa, vince ancora a mani basse anche oggi ( se tenuto decentemente).
La pesca è uno sport in cui i cambiamenti attendibili sono minimi, ovvero ci si può dibattere su questioni i cui margini di miglioramento sono davvero bassi...
Ma alla fine della storia hai un pezzo di ferro lungo 4 metri in mano, con un verme attaccato all'amo.
Molte cose (e da una parte fortunatamente) non cambiano e dubito cambieranno mai, secondo me.
Ciò che invece vedo molto sottovalutato, è il "manico".
Ogni tanto assisto a garette dove il volpone di turno vince con 30 pezzi di distacco dal secondo con un'attrezzatura penosa ed è da qui che i miei dubbi si infittiscono sempre di più.
Postato 17 January 2012 - 16:53 PM
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi