Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

[VENDO] canna bolognese Shimano Antares ( BS)


  • Topic chiuso Questo topic è bloccato
23 risposte a questo topic

#1 Shimano_man

Shimano_man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàCastrezzato (Bs)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Castrezzato (Bs)

Postato 13 January 2012 - 14:27 PM

Vendo bellissima canna bolognese Shimano Antares Te 4-600 gt di sei metri.
Canna in buonissimo stato, solo qualche leggero segno sul calcio dovuto al poggiacanna (foto).
Caratteristiche: Peso 210 gr. casting 3-15 gr.(lancia bene anche mezzo grammo).

Posted Image
Posted Image
Posted Image

Vendo a soli € 120 + eventuali spese di spedizione a carico dell'acquirente
Grazie

#2 MastroCru

MastroCru

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàCrema
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Crema

Postato 13 January 2012 - 20:18 PM

Ciao volevo chiederti un'informazione su questa canna, come se la cava con i terminali leggeri tipo 0,08 e 0,10?
Ciao

#3 Shimano_man

Shimano_man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàCastrezzato (Bs)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Castrezzato (Bs)

Postato 13 January 2012 - 20:46 PM

con lo 0.10 ci si pesca alla grande ed anche con lo 0.08 con un po' di attenzione si può pescare tranquillamente ( io ci ho pescato anche con lo 0.06 ma forse era chiedere troppo).
Come range di finali può fare 0.08 - 0.14.
Ciao

Questo post è stato modificato da Shimano_man: 13 January 2012 - 20:47 PM


#4 MastroCru

MastroCru

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàCrema
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Crema

Postato 13 January 2012 - 20:56 PM

Ha mai avuto qualche rottura?

Questo post è stato modificato da MastroCru: 13 January 2012 - 20:56 PM


#5 Shimano_man

Shimano_man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàCastrezzato (Bs)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Castrezzato (Bs)

Postato 13 January 2012 - 22:03 PM

No, nessuna rottura. Ho dimenticato di dire che, anche se per poco, è ancora in garanzia presso qualsiasi Shimano Shop fino al 26 marzo.
Ciao

#6 Shimano_man

Shimano_man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàCastrezzato (Bs)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Castrezzato (Bs)

Postato 18 January 2012 - 17:05 PM

MastroCru Mp... :???:

Questo post è stato modificato da Shimano_man: 18 January 2012 - 17:06 PM


#7 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 18 January 2012 - 17:35 PM

MastroCru Mp... :???:


trattative in pubblica grazie :rolleyes:

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#8 Shimano_man

Shimano_man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàCastrezzato (Bs)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Castrezzato (Bs)

Postato 18 January 2012 - 17:43 PM

Ciao Flyfisher.
Per correttezza ti posso dire che il messaggio privato era solo per informarlo che sabato sarei andato a crema a pesca,così se fosse interessato poteva vedere la canna di persona.Ho scritto in pubblica poichè non ho ricevuto una risposta. Tutto qui.
Scusa il disturbo :rolleyes:

#9 Flyfisher

Flyfisher

    Beppe

  • Moderatori
  • 6597 Post:
  • Località(VA)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: (VA)

Postato 19 January 2012 - 08:42 AM

ok perfetto :)

"Una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola" 

"Da grandi mandibole derivano grandi ferrabilità"
 
No sponsor, no lies


#10 Shimano_man

Shimano_man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàCastrezzato (Bs)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Castrezzato (Bs)

Postato 23 January 2012 - 14:36 PM

Up...
Canna ancora disponibile :frown:

#11 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 23 January 2012 - 17:00 PM

ciao shimano man...
scusa la mia domanda ma quella canna bolognese e' per pescare con il galleggiante fisso e terminali sottilissimi giusto? o bolognese significa solo che e' telescopica?
perdona la mia domanda da "ignorante" in materia!

#12 Shimano_man

Shimano_man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàCastrezzato (Bs)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Castrezzato (Bs)

Postato 23 January 2012 - 18:19 PM

ciao shimano man...
scusa la mia domanda ma quella canna bolognese e' per pescare con il galleggiante fisso e terminali sottilissimi giusto? o bolognese significa solo che e' telescopica?
perdona la mia domanda da "ignorante" in materia!

Canna bolognese si intende che è una canna adatta alla tecnica della passata. :mrgreen:, ma nulla vieta di pescarci con galleggiante scorrevole in lago.
nello specifico come detto in precedenza è una canna che ha come range di terminali 0.08-0.14.
Spero di esserti stato utile .

#13 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 23 January 2012 - 21:37 PM

e la passata cosa sarebbe scusa??? mi mandano sempre più in confusione queste tecniche

#14 Shimano_man

Shimano_man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàCastrezzato (Bs)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Castrezzato (Bs)

Postato 23 January 2012 - 21:45 PM

E' la classica pesca con galleggiante fisso in fiume, principalmente votata alla cattura di barbi e cavedani. ;-)

#15 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 24 January 2012 - 09:46 AM

ma si deve usare solo in fiumi con acqua ferma o si lascia scorrere il galleggiante con la corrente?
non ho mica tanto capito...scusa se ti rompo l'anima...
a me sarebbe anche interessata la canna ma prima devo capire con che tecnica posso usarla...

#16 Shimano_man

Shimano_man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàCastrezzato (Bs)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Castrezzato (Bs)

Postato 24 January 2012 - 13:41 PM

ma si deve usare solo in fiumi con acqua ferma o si lascia scorrere il galleggiante con la corrente?
non ho mica tanto capito...scusa se ti rompo l'anima...
a me sarebbe anche interessata la canna ma prima devo capire con che tecnica posso usarla...

Si può usare sia in acqua corrente sia in acqua ferma :wink:

#17 MastroCru

MastroCru

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 78 Post:
  • LocalitàCrema
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Crema

Postato 13 February 2012 - 17:38 PM

Io devo rinunciare

#18 Shimano_man

Shimano_man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 148 Post:
  • LocalitàCastrezzato (Bs)
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: Castrezzato (Bs)

Postato 16 February 2012 - 16:00 PM

Canna venduta. :smile:
Grazie a tutti.

#19 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 16 February 2012 - 16:20 PM

:closed:
39 40 anni

#20 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 12 April 2012 - 16:42 PM

Riaperto
39 40 anni


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi