Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Bass romani...


  • Please log in to reply
16 risposte a questo topic

#1 Alex1875

Alex1875

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 04 January 2012 - 22:48 PM

Ciao ragazzi, per la befana mi trovo a Roma, e ho deciso di fare un salto ( magari due dipende da da come va...) al lago di Albano per tastare il polso al 2012... Ho parlato con un paio di negozianti e mi hanno detto che ancora si riesce ad insidiare qualche bel Black... Possibile??? Ok che non ha fatto freddissimo qui ma siamo decisamente fuori stagione! Qualcuno che frequenta il lago mi conferma queste voci??? O.o

Grazie

#2 suan

suan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 379 Post:
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Provincia di Roma Nord

Postato 04 January 2012 - 23:11 PM

da riva la vedo dura. magari se affitti un pedalo qualcosa esce fuori

#3 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 04 January 2012 - 23:31 PM

I bass in inverno per prenderli puoi anche prenderli, se è per quello ne ho visti uscire anche sotto la neve...ma è una pesca che personalmente mi fa venir voglia di spaccare la canna in due!
Penso sia più probabile che il negoziante avesse voglia di rifilarti qualche jig o gomma rimasta dall'estate... o_O
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 January 2012 - 23:59 PM

faccio una premessa, bass in questa stagione e' veramente durissima e al 99% meglio fermarsi ancora un po'.

per l'1%, a me viene in mente un'altra ipotesi, ma non garantisco minimamente.

se non erro, i laghi della tua zona sono originati da fenomeni di vulcanesimo. se hai punti in cui ci sono sorgenti di acqua calda, qualcosa si muove.

mi ricordo ottime pescate, sia di carpe e carassi che di bass, fatte in un fosso termale dalle mie parti, con la neve per terra... e i pess che quando li prendevi erano caldi!!!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Alex1875

Alex1875

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 January 2012 - 00:06 AM

Ahahah.... Non credo è un amico, sa bene che sotto quel punto di vista non c'è trippa per gatti... L'intenzione è andare a lucci, poi nel discorso sono venuti fuori i bass :-)
Poi do ragione a Suan la vedo dura e triste pure io... ;-)

#6 Alex1875

Alex1875

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 January 2012 - 00:12 AM

Walter ti confermo che è vulcanico, ma è un lago stranissimo ti può capitare una giornata fantastica quando non ci butteresti 1 centesimo come un cappotto clamoroso quando pensi che sia il giorno perfetto...
Io non ho ancora capito se quel posto lo adoro o lo odio... :-D

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27808 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 January 2012 - 00:20 AM

allora: lucci mi sa che e' chiusa, quindi controlla il regolamento e lasa star :)

per il resto, magari sotto ci sono sorgenti calde o fredde, o qualcosa di particolare (composizione del fondo che influenza la crescita di un substrato vegetale, rigiri di correnti, ecc) che da sopra non riesci a vedere



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 Alex1875

Alex1875

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 January 2012 - 07:51 AM

Nella provincia di Roma il luccio chiude dal 15 febbraio al 30 marzo... Poi lo laso star perché farli ad Albano oltre a tutto c'è bisogno di un cu..ore molto generoso.... :-)
Soprattutto da terra!
Per il resto penso anch'io che ci sia qualcosa di particolare, è troppo imprevedibile....

#9 simo96

simo96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 506 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 January 2012 - 11:25 AM

Il pedalo o comunque una barchetta da affittare la vede brutta, tutti gli stabilimenti chiusi in inverno... ci sono passato 2 settimane. Da terra quasi impossibile, i bass stanno tutti nelle cover lontano da riva in profondità... se vuoi avere almeno una chance porta una canna potente e artificiali pesanti per arrivare un po più lontano... la vedo proprio dura comunque prova una giornata calda e soleggiata e vai dalla parte del lago dove ci sono più conformazioni rocciose (la parte dove c'è la via spiaggia del lago dal ristorante la quintessa in poi) infatti gli ultimi bass della stagione li ho bucati proprio la a una 30 di metri dalla riva con il jig (ma stavo con il pedalò a settembre)... spero di esserti stato di aiuto :wink:

La pesca... una passione da 19 anni. Sempre e comunque No Kill :)


#10 andre90fish

andre90fish

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 587 Post:
  • Localitàvimercate
  • Tecnica: bassfishing
  • Provenienza: vimercate

Postato 05 January 2012 - 11:26 AM

in questa stagione io ti consiglierei di pescare a bass in qualche piccola cava con piccoli jerk suspending e cercare di concentrare la pesca nelle poche ore di caldo e di sole alto dove qualche bass magari mangia anche perchè il bass ricordiamoci che mangia tutto l'anno non è in letargo è solo molto più apatico e concentra la sua attività nelle poche ore di caldo! :mrgreen:

#11 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 05 January 2012 - 13:30 PM

Ciao ragazzi, per la befana mi trovo a Roma, e ho deciso di fare un salto ( magari due dipende da da come va...) al lago di Albano per tastare il polso al 2012... Ho parlato con un paio di negozianti e mi hanno detto che ancora si riesce ad insidiare qualche bel Black... Possibile??? Ok che non ha fatto freddissimo qui ma siamo decisamente fuori stagione! Qualcuno che frequenta il lago mi conferma queste voci??? O.o

Grazie

C'è uno qua del forum che dice che la stagione ai bass finisce al 31/12 e riprende l'1/1.... mi sembra che si chiami Dadi :mrgreen:


però lui è malato grave :ironie:

a parte gli scherzi, ci si può provare sempre, ma in questo periodo è davvero per duri. Io come boxeur spaccherei la canna dopo 3 minuti a far la pesca che andrebbe fatta :D


No sponsor, no lies
 

#12 dadi-oldstyle

dadi-oldstyle

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1158 Post:
  • Localitàcinisello balsamo (mi)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 05 January 2012 - 14:36 PM

ahahaha ecco il malato!

La pesca invernale al bass è una cosa molto difficile e conviene restringerla in bacini di piccola dimensione.
Comunque cercherò di farti\vi capire certi punti fondamentali da tenere sempre a mente e metterli in pratica di questi tempi...
Una cosa da vedere sono sempre sono le temperature del giorno precedente e quelle del giorno stesso.
Bisogna trovare una situazione in cui nonci siano troppi sbalzi di temperatura quindi meglio trovare giornate piovose o nuvole se si vuole pescare per tutto l'arco della giornata... se abbiamo giornate soleggiate è chiaro che di notte le temperature si abbassinomolto e quindi in prima giornata il bass tenderà ad essere molto più fermo quindi lo andremo a ricercare nell' ultima ora di sole o addirittura col buio dalle 17 alle 19 dove troveremo l'acqua ancora calda e il pesce un po più attivo.
la sponda da approcciare sarà quella a nord perchè è quella più riparata dal vento gelido che soffierà da li battendo sulle altre sponde se ilvento arriva da sud è un vento più caldo quindi il pesce sarà sempre a nord alla ricerca del foraggio che andrà in quella direzione.
oltre la sponda a nord se si sa dell 'esistenza di risorgive proveremo in quel punto anche le sponde con sassi e massi sono da provare.
se ci troviamo i ngrandi laghi le zone dove entrano canali e fiumi sono le prime zone da fare qui l'acqua mantine sempre una temperatura costante e ci sarà molto cibo oltre ai porti dove i motori delle barche tengono l'acqua calda e i pesci s'imbrancano li.

Ovviamente non bisogna uscire con tutti gl iartificiali a disposizione e lanciarl itutti ma bisogna saper bene quali posson oessere adatti in questo periodo.

jig non troppo pesanti dai microjig da 1 gr ai jig da 7\10 gr trailer craw o cotenna

jerkbait suspending max 8 cm molti stop con 2 jerkatine lente

lipless\metal vibration recuoperati a yo yo fatti cadere sul fondo una volta che è appoggiato sul fondale 2 alzate secche di canna e di nuovo far riposare l artificiale sul fondale

testine leggere con worm meglio se galleggianti o cotenna

piccoli crank a contatto con sponde rocciose

spinnerbait a monopala recuperati lenti sul fondo

drop shot su salti d'acqua generosi

tanta costanza e prima o poi si viene ripagati
David Di Lauro 11-7-1985

#13 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 05 January 2012 - 14:39 PM

:respekt: :respekt: :respekt: :respekt:





No sponsor, no lies
 

#14 Alex1875

Alex1875

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 6 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 January 2012 - 17:59 PM

Ragazzi grazie a tutti per i bellissimi consigli.. 😃

#15 simo96

simo96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 506 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 05 January 2012 - 18:19 PM

ahahaha ecco il malato!

La pesca invernale al bass è una cosa molto difficile e conviene restringerla in bacini di piccola dimensione.
Comunque cercherò di farti\vi capire certi punti fondamentali da tenere sempre a mente e metterli in pratica di questi tempi...
Una cosa da vedere sono sempre sono le temperature del giorno precedente e quelle del giorno stesso.
Bisogna trovare una situazione in cui nonci siano troppi sbalzi di temperatura quindi meglio trovare giornate piovose o nuvole se si vuole pescare per tutto l'arco della giornata... se abbiamo giornate soleggiate è chiaro che di notte le temperature si abbassinomolto e quindi in prima giornata il bass tenderà ad essere molto più fermo quindi lo andremo a ricercare nell' ultima ora di sole o addirittura col buio dalle 17 alle 19 dove troveremo l'acqua ancora calda e il pesce un po più attivo.
la sponda da approcciare sarà quella a nord perchè è quella più riparata dal vento gelido che soffierà da li battendo sulle altre sponde se ilvento arriva da sud è un vento più caldo quindi il pesce sarà sempre a nord alla ricerca del foraggio che andrà in quella direzione.
oltre la sponda a nord se si sa dell 'esistenza di risorgive proveremo in quel punto anche le sponde con sassi e massi sono da provare.
se ci troviamo i ngrandi laghi le zone dove entrano canali e fiumi sono le prime zone da fare qui l'acqua mantine sempre una temperatura costante e ci sarà molto cibo oltre ai porti dove i motori delle barche tengono l'acqua calda e i pesci s'imbrancano li.

Ovviamente non bisogna uscire con tutti gl iartificiali a disposizione e lanciarl itutti ma bisogna saper bene quali posson oessere adatti in questo periodo.

jig non troppo pesanti dai microjig da 1 gr ai jig da 7\10 gr trailer craw o cotenna

jerkbait suspending max 8 cm molti stop con 2 jerkatine lente

lipless\metal vibration recuoperati a yo yo fatti cadere sul fondo una volta che è appoggiato sul fondale 2 alzate secche di canna e di nuovo far riposare l artificiale sul fondale

testine leggere con worm meglio se galleggianti o cotenna

piccoli crank a contatto con sponde rocciose

spinnerbait a monopala recuperati lenti sul fondo

drop shot su salti d'acqua generosi

tanta costanza e prima o poi si viene ripagati

:respekt: :respekt:

La pesca... una passione da 19 anni. Sempre e comunque No Kill :)


#16 suan

suan

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 379 Post:
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Provincia di Roma Nord

Postato 05 January 2012 - 19:23 PM

ha spiegato tutto Dady!

albano è simile al lago dove pesco io, bracciano

in questo periodo si prendono (difficili) sui 15/20 metri di profondità, dove ci sono i famosi "scaloni".

pescando a jig o drop shot


PS = comunque questo periodo nei ns laghi è ottimo per i lucci! escono i veri BIG

Questo post è stato modificato da suan: 05 January 2012 - 19:36 PM


#17 keyro

keyro

    Fish-On!!!

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 920 Post:
  • LocalitàRoma
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 09 January 2012 - 16:48 PM

hey @suan, non vorrei andare off-topic, ma sapresti indicarmi glik orari e qualche dritta per il luccio

-RoB-



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi