Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Consigli canna nuova


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 04 January 2012 - 13:08 PM

Salve a tutti, leggo quotidianamente il forum e so che in molti chiedono consiglio per l'acquisto di canne da qui il mio quesito...
partendo dalla più piccola io posseggo:
una 1.65 per ultralight low-cost - trote
una 1.80 per torrente SHIMANO Vengeange 3g/14g - trote
una 6'6" per Bass SHIMANO Nexave AX MH 3/8 - 3/4 Oz - Bass e occasionalmente trote in cava (giusto per allenare il lancio)
una 2.40 per lago SHIMANO Nexave BX MH 15g/40g - trote, cavedani, Bass e lucci anche se non molto ideale
In pratica la mia esigenza sarebbe una canna più leggera della 2.40 troppo pesante alla lunga, e poco più potente della 1.80 che con le trote in cava soffre con pesci oltre il kg. Quindi vorrei una 2.10 leggera, possibilmente parabolica progressiva per gestire bene la ferrata e la lotta sia da vicino che da lontano, diciamo indicativamente casting attorno ai 5g/20g reali per trote in cava e qualche uscita in torrente da fondovalle. Necessito anche di annesso mulo. Valuto anche possibilità di canne da casting che ultimamente apprezzo molto...
Budget indicativamente sui 150€-200€.
Grazie in anticipo!! :smile:

Ciao
Valerio
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 04 January 2012 - 17:52 PM

ok, abbiamo il pess e ambiente (trote in cava), e il budget. che esche vuoi utilizzare? per il mulo, se hai una 2.10 valuta un 2500.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 05 January 2012 - 09:07 AM

La vorrei utilizzare non solo in cava, anche in torrenti di fondo valle.
Come esche minnow dai 4cm ai 8cm, rotanti da 5g/10g e ondulanti misura 5/8.
Grazie!
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#4 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 05 January 2012 - 13:47 PM

paletto oppure morbida? preferenze particolari?

Questo post è stato modificato da walter: 05 January 2012 - 13:47 PM



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#5 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 06 January 2012 - 13:37 PM

Preferisco leggermente morbida, l'importante è che abbia un azione che mi consenta di ferrare bene nel sotto riva in cava, e che abbia una riserva di potenza tale da poterlo fare anche a distanza o in corrente. Preferenze non ne ho, ho già 3 SHIMANO quindi diciamo che adesso vorrei provare altro.

Grazie.
Valerio
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#6 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 06 January 2012 - 13:43 PM

Prova se ne hai occasione a prendere in mano una Berkley skeletor. Io ho una 240 che mi da all'incirca le sensazioni che cerchi tu, non ho mai provato peró la 'sorellina' da 210

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#7 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 06 January 2012 - 13:47 PM

Allora appena ne avrò occasione passerò in negozio!!
Grazie del consiglio! :smile:
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#8 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 06 January 2012 - 13:59 PM

ciao Lerio,
posso consigliarti anche una mitchell prestige 2.10 cast 5gr/30gr? io mi trovo veramente molto bene...e' abbastanza morbida ma ha una discreta riserva di potenza che mi permette di lavorare anche a distanza ...per ora non ci ho mai preso niente degno di nota (solo un bass da 30cm e una miriade di bassetti da 10cm) pero' mi sento di consigliartela.
Se non ricordo male devo avergli dato intorno ai 35/40 euro non di piu'.

#9 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 06 January 2012 - 14:50 PM

premetto che sono di parte

hokkaido 2.40 8-40? e' una canna da minnow e rende il meglio con quelle esche, scende bene, e' molto sensibile e pur non essendo "cattiva" come la pride, la riserva di potenza non le manca (ci ho preso vari siluretti sugli 80 90 con quella, un alu spin 4000 e un buon nylon da 0.25). con i rotantini ovviamente tocca scendere un po', pero' gestisce molto bene quelli piu' leggeri, la uso tranquillamente con gli 1 del deca o i martin 4 e 6.

abbinale un mulinello leggero (sulla mia dopo varie prove ho tenuto l'alu spin 4000, in bobina titanium 0,20 e 0.25) e per quegli usi non avrai problemi.



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#10 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 06 January 2012 - 18:01 PM

Ringrazio tutti per i consigli, vedrò di andare in negozio a provarle :-D
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#11 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 10 January 2012 - 09:09 AM

ciao Lerio,
alla fine poi sei andato in negozio a provare le varie canne che ti son state consigliate? la scelta finale su cosa e' ricaduta?

#12 Eddie87

Eddie87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Pieve Emanuele MI

Postato 10 January 2012 - 10:24 AM

IMH ti sconsiglio la catana della schimano, troppo morbida con il naylon, con treccia e fluoro va benissimo invece.
ti posso invece consigliare, che mi è piaciuta molto, la pulse della berckley, che come prezzo sta sui 90, rigida quanto basta per le ferrate.

#13 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 10 January 2012 - 20:42 PM

Alla fine, dopo varie riflessioni ho deciso così:
sono andato in negozio e in definitiva ho scelto la fenwick eagle gt 2.10 - 1/8oz - 3/4oz, provata in cava ed è esattamente quello che cercavo, preso una trotona a centro lago (oltre alle solite sotto riva) e gestito mooolto bene sia ferrata che recupero :mrgreen:
Per avere più diversificazione stasera sono andato in negozio e ho cambiato la nexave 2.40 (15/40g) con una beast master xh sempre 2.40, so che c'è scritto "consigliato 60-120g" ma in mano l'ho valutata buona per pesca abbastanza pesante per lago e fiumi di grande portata.
Infine a breve credo prenderò la hokkaido 2.40 8/40g per sostituire quella che purtroppo doveva fare ma non faceva la nexave.

Grazie a tutti!
Valerio
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi