Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Quale tipo di artificiale perdete di più? Anche in proporzione ai lanci che ci fate...


  • Please log in to reply
22 risposte a questo topic

#1 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 30 December 2011 - 19:20 PM

Tutto intento a fare pratica con la mia nuova combo da casting violento (fino a un mese fa avevo maneggiato solo bobine fisse); torno ora dalla terza uscita in assoluto "con la bobina che gira", nella quale ho avuto il piacere :frown: :frown: :frown: di lasciar giù un po' di artificiali.
Visto che fortunatamente le quantita di addobbi natalizi lasciati sul fondo dei fiumi da parte mia si sta riducendo, mi è venuto da pensare a quali sono i tipi di esca che perdo più frequentemente, e, giusto per chiacchierare un po' visto che ultimamente ahimè non ho pesci da postare, volevo far partire una sorta di sondaggino stupidissimo, in cui però, chi lo sa, potrebbe emergere qualche differenza di utilizzo di determinate esche che potrebbe rivelarsi propizia per le catture ma soprattutto per il portafoglio...
Io in cima alla lista metto assolutamente gli shad di gomma. In primis quelli con testina (che infatti uso sempre meno), ma subito dopo anche quelli già armati. Amo singolo rivolto verso l'alto finchè volete, ma, complice sicuramente il recupero a rimbalzo sul fondo, quando decido di fare un'uscita principalmente a gomma (come oggi :-? ) va a finire che parte sempre il poema di bestemmie :-D ... :fluch:
In seconda posizione, e proprio per questo li uso pochissimo e non ci ho mai preso, gli spinnerbait. Ma non dovevano essere antialga??? Io TUTTI quelli che ho adoperato li ho regalati al fondo. Se qualcuno ci pesca spesso e buca mi porti con sé, ripagherò in tutti i modi possibili! Io non sono mai riuscito a pescarci bene per più di un'ora!
Voi??? Questa è la discussione della vergogna, è ciò che ogni volta fa sentire uno spinner l'essere più pi*la in quel momento sulla faccia della Terra!

Questo post è stato modificato da Alex in the Oven: 30 December 2011 - 20:11 PM

Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#2 FabioBS

FabioBS

    Oglio dipendente

  • Gold Member
  • 1686 Post:
  • Tecnica: Ledgering
  • Provenienza: Coccaglio

Postato 30 December 2011 - 20:44 PM

Sicuramente i rotanti. Li prendo da Decathlon e costano 1.10 €uri l'uno, quindi quando devo provare devi lanci "tecnici" uso quelli che se li perdo non mi piange il cuore e non devo vendere un rene per ricomprarli!

#3 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 30 December 2011 - 20:46 PM

Rotanti vari... ma solo perchè sono quelli che rischio di più nei posti più difficili (sia per l'ambiente esterno, che sott'acqua). ;-)
Parlo soprattuto di ambienti da trota, però...;)

Li perdo in ogni caso di ogni tipo :-(

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#4 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 30 December 2011 - 20:47 PM

tutto quello che vuoi ma che lo spinner non buchi no!!!! :mrgreen:

per convincermene ho dovuto (come spesso accade) uscire solo con quelli, allora ti impegni a variare recuperi altezze velocità fino a trovare il bandolo della matassa...attenzione, si cappotta anche con quelli, ma in effetti li puoi rischiare "abbastanza" nei posti intricati e molto spesso regalano soddisfazioni importanti. Per il dentone preferisco quelli con skirt in pelo di cervo (e secondo me anche loro preferiscono :mrgreen:)

tornando IT, non ho un artificiale che perdo più spesso, più che altro ci sono posti che si appropriano di ogni cosa lanci in acqua e altri no :smile:


No sponsor, no lies
 

#5 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 30 December 2011 - 21:30 PM

Rotanti da luccio. Ma solo perché di solito li uso in mezzo ai canneti e alle ramaie. (anche per quello uso una treccia dello 0.30)

Con lo spinnerbait mai avuto problemi, a parte nel lancio che ogni tanto si gira sul filo (lo spinning non è proprio la mia tecnica :mrgreen: )


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#6 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 30 December 2011 - 21:41 PM

@ Fabio-Fede-Pescadur: in ffttirtati...dintiao d spcifare ce io luso poco, quini ne lascio giù pochissimi (anche oggi un Martin28 però l'ho sacrificato...)

@Doppio: a proposito di spinner, anando proprio di marche, tu quali modelli/misure usi a Luccio? Perchè in giro faticoa trovarne di belli voluminosi, tuta robtta leggerad Bass...Quelli che dici u in pelo di cervo sno i Bucktail no? Tipo Mepsp e simili, opure proprio con il ferro "piegato" tipo spinner classico?
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#7 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 30 December 2011 - 22:00 PM

parlando di spinnerbait io intendo sempre quelli a V, di dimensioni generose ne faceva la fox ma penso che non li faccia più. Quelli in pelo di cervo sono artigianali, non sono enormi ( io li ho da 3/4 e 1 Oz) ma fanno tanto volume in acqua, unico problema è che dopo un pò li devi ridressare perchè coi denti i lucci li rovinano, ci ho bucato anche parecchi bass quest'anno  :mrgreen:

Se hai bisogno di info su dove reperirli mandami un MP che te lo spiego :smile:


No sponsor, no lies
 

#8 trotavetrino

trotavetrino

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 139 Post:
  • Tecnica: vetrino e spinning
  • Provenienza: spinea

Postato 30 December 2011 - 22:25 PM

Sicuramente i rotanti. Li prendo da Decathlon e costano 1.10 €uri l'uno, quindi quando devo provare devi lanci "tecnici" uso quelli che se li perdo non mi piange il cuore e non devo vendere un rene per ricomprarli!

idem :-( il dramma e' quando perdi il rotante da luccio acquistato in negozio

#9 LeoM

LeoM

    Allevatore vacche da topic & "rod builder"

  • Gold Member
  • 3237 Post:
  • LocalitàCernusco sul Naviglio (MI)
  • Tecnica: spinning e PAM(pero)
  • Provenienza: Regno di Napoli

Postato 30 December 2011 - 23:57 PM

cavallette, per lo più, ma è dovuto sia al fatto che uso prevalentemente quelle, sia al fatto che sono io un impedito e troppo spesso sbaglio lancio e finisco sui rovi/alberi/altripostiirraggiungibili.

ma anche rotanti e minnow vogliono la loro parte.

ultimamente sto usando esclusivamente treccia e la soddisfazione di recuperare un'esca strappando rami, rovi e quant'altro non ha prezzo :D

ciao
leo
Parco Laghi 2012 - Vaia 2012 - Val Formazza 2012 - Terlago 2012 - Cronovilla 2012 - La Vallata 2013 - Parco Laghi 2013 - Baceno 2013 - Vaia 2013 - Cronovilla 2013 - La Vallata 2014 - Parco Laghi 2014 - Feriolo 2014 - Terlago 2014 - Cronovilla 2014 - La Vallata 2015 - Parco Laghi 2015 - Feriolo 2015 - Garlate 2016 - Cronovilla 2016 - La Vallata 2017 - Oscasale 2017 - Feriolo 2017 - Oscasale 2018 - Feriolo 2018 - Trezzo 2018 - La Vallata 2019 - HappyVaia 2019

#10 Lele_Mark

Lele_Mark

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 296 Post:
  • Tecnica: Spinning&BassFishing
  • Provenienza: Triuggio

Postato 31 December 2011 - 00:04 AM

I rotanti usati in torrente!!

#11 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 31 December 2011 - 01:33 AM

Impossibile quantificare i rotanti persi...subito dopo vengono minnow e grubbettini.
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#12 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 31 December 2011 - 09:48 AM

E' evidente che la perdita è in relazione alla frequenza con la quale si utilizza un determinato artificiale. Per quanto mi riguarda, visto l'uso che ne faccio, è senza ombra di dubbio il rotante. Alex, per il discorso spinner non sono d'accordo. E' un'esca polivalente, assai valida sia per lucci che per bass. Si perde meno di altre, ma certo si perde anche quella tra le ramaglie. Comunque, come ha detto il buon Doppiorhum, bisogna usarla con fiducia e costanza per avere una certa resa

Posted Image

Uploaded with ImageShack.us

Molix comunque produce spinner da 1/2 a 1 oncia, perfettamente adatti alla pesca al luccio :mrgreen:
Federico Ielli

#13 Alex in the Oven

Alex in the Oven

    Il Sommo

  • Gold Member
  • 2513 Post:
  • LocalitàSeregno (MB)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Seregno (MB)
  • Anno di nascita:1987

Postato 31 December 2011 - 11:29 AM

(non so cosa sia successo al mio post precedendte, probabilmente è impazzita la tastiera e non riesco più a modificarlo, scusatemi davvero, che imbarazzo! :oops: )

Magister, non stavo assolutamente mettendo in discussione la validità dello spinnerbait, anche perchè negherei l'evidenza, stavo evidenziando un mio ""problema" con questi artificiali, partendo dal presupposto che in partenza ci sia un errore mio, dato che in moltissimi ci catturano regolarmente! Proverò i Molix, anche se non è un marchio che mi sta particolarmente simpatico...mi sembrano un po' altini come prezzi, anche rispetto ad altri...
Il pane e la soia - no sponsor no lies -
"Con le esche grandi abboccano pesci grandi" - Nucky Thompson -

#14 Angelo 96

Angelo 96

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 785 Post:
  • Tecnica: Spinning alla trota
  • Provenienza: Zogno- BG

Postato 31 December 2011 - 12:40 PM

testine piombate

#15 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 31 December 2011 - 12:53 PM

Non faccio distinzione , ma siccome quelli che uso di più sono i rotanti quindi percentualmente saranno i rotanti
saluti

The Legend

#16 dadi-oldstyle

dadi-oldstyle

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1158 Post:
  • Localitàcinisello balsamo (mi)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 31 December 2011 - 14:11 PM

mai perso spinnerbait..... a parte 1 lasciato in bocca ad un enorme luccio....

i piombi da drop sono costantemente in semina

i crank son quelli più rischiosi da perdere pescando a contatto col fondale... molte volte però i floating ritornano su
David Di Lauro 11-7-1985

#17 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 31 December 2011 - 14:37 PM

Alex, in tema di prezzi come non darti ragione, i Molix costano, eccome. Però di quelle dimensioni c'è ben poco in giro. Come alternativa, ma non della stessa grammatura (comunque i 3/8 trailerati vanno ancora bene) ci sono i Tubertini (SeiKa), assai meno costosi, e gli ormai introvabili Blue Fox, non più prodotti (ottimi).
Federico Ielli

#18 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 31 December 2011 - 17:43 PM

Gli artificiali che si perdono di più sono senz'altro quelli con cui catturi più spesso! Gli dai fiducia, li usi, li riusi, li lanci in mezzo l'impossibile e alla fine li perdi anche se gli togli gli ami!!!
Cmq, scherzi a parte...rotanti e minnow (crank su tutti), sono calamite per gli ostacoli.

Tornando agli spinnerbait, sono antialga per definizione...secondo me incagliarli spesso è sinonimo di nuoto sbilanciato. Ti consiglio di controllare: che magari la forcella non si sia deformata per una cattura od un urto, che in caso di recupero slow-rolling non trascini letteralmente l'esca sul fondo anzichè sfiorarlo e infine che per caso il trailer (se lo usi) non sia troppo voluminoso per il peso complessivo dello spinner.

Molix secondo me fa ottimi modelli, Venator (io lo uso soprattutto a lucci) e Water Slash su tutti e tutto sommato il prezzo è anche medio...ti auguro di non incagliare mai un Thypoon OSP com'è successo a me!
Un buon rapporto qualità prezzo ce l'hanno i Booyah del quale sono un fan sfegatato (su certi siti USA li trovi a 4€)!

Ciao!
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies

#19 Federico Ielli

Federico Ielli

    Sempre con noi

  • Sempre con noi
  • PipPipPipPipPip
  • 8035 Post:
  • LocalitàReggio Emilia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Reggio Emilia

Postato 31 December 2011 - 18:04 PM

Anche alla Decathlon, prezzo del 3/8 se non erro 5 €uro.
Federico Ielli

#20 Boxeur78

Boxeur78

    Nonantola Madness 2013-2014: I Survived!!!

  • Gold Member
  • 4286 Post:
  • LocalitàVenezia
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: venezia
  • Anno di nascita:1978

Postato 31 December 2011 - 18:32 PM

Anche alla Decathlon, prezzo del 3/8 se non erro 5 €uro.

Un pò di più mi pare...6,50 se non sbaglio. Cmq si trovano al Deca, esatto, solo da 3/8 e solo colori fluo.
"Ogni parola che quel tipo ha scritto sopra è una menzogna, compresi gli accenti e le virgole." - cit. C. Palahniuk
From Venice with love - Petrolkiller Spinning Crew
Io pesco senza padroni - No sponsor, no lies


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi