Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lago "Le mole" a Poggio S. Lorenzo (RI)


  • Please log in to reply
6 risposte a questo topic

#1 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 29 December 2011 - 14:57 PM

Dopo un pò di frequentazione, assieme al mio migliore amico che, anni fa, si trasferì verso quelle parti, vi segnalo questo bel circolo sportivo. Il laghetto si raggiunge percorrendo la via Salaria da Roma fino al km 56, dove ci saranno le indicazioni che danno il bivio per "Casaprota" a destra...imboccare quella strada e girare di nuovo subito a destra...poche centinaia di metri e si è arrivati. Il giorno di chiusura è il mercoledì e apre alle 8, fino al tramonto con turni di quattro ore "flessibili" (4 ore a decorrere dal tuo ingresso al lago). Il circolo è aperto tutto l'anno e la gestione ha anche un allevamento di trote, presso il lago stesso. Il costo del biglietto è di 13 euro per una canna e 15 per due (sono aumentati pochi giorni fa, giusto giusto per farmi pagare l'aumento martedì scorso :doubt: ). Dopo 10 ingressi, all'undicesimo si hanno in regalo due bottiglie di olio di produzione propria e gli ingressi sono cumulabili anche con le pescate fatte al famoso lago riservato alla pesca a spinning e mosca con sole trote grandi, sito meno di due chilometri più avanti, in quanto gestito dallo stesso padrone. Il lago si presenta rettangolare, con profondità modesta nel primo metro dalla riva e man mano crescente, ma non credo superiore ai 3 metri. Le trote presenti sono prevalentemente iridee della classica taglia "standard", con presenza, tuttavia, di esemplari di tutto rispetto di peso variabile tra 1,5 e 3 kg, con qualche sporadico pezzo, talvolta, di mole anche superiore. Di tanto in tanto vengono immesse anche trote fario (in discreta quantità) e qualche salmerino. E' permessa la pesca con tutte le esche naturali, eccetto il bigattino, più la pesca con siliconici e pastelle (per la pesca a spinning c'è l'altro lago, poco più in là, come anticipatovi all'inizio del topic). Il lago si presenta in uno scenario suggestivo e la pescosità, a mio avviso, è buona ;-)
Posted Image
Posted Image

#2 fabio87

fabio87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 62 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: roma

Postato 29 December 2011 - 16:25 PM

Ciao Max,
hai qualche info in più sull'altro lago? quello per lo spinning?

grazie mille :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
meglio un giorno a pesca, o una pesca al giorno????

#3 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 29 December 2011 - 17:06 PM

Ciao Max,
hai qualche info in più sull'altro lago? quello per lo spinning?

grazie mille :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Il lago per lo spinning è aperto perlopiù il fine settimana (sabato e domenica sicuro, più un paio di giorni infrasettimanali, ma non ricordo bene quali...mi sembra il lunedì e il mercoledì, ma non ci metto la mano sul fuoco!), fa gli stessi orari ed è circa la metà di questo qui, in termini di dimensioni. La profondità credo che se arriva ad un metro e mezzo è grasso che cola. Il lago per lo spinning è il terzo che si vede, partendo da sinistra. Puoi pescare SOLO a spinning o mosca (nel caso dello spinning, solo con hardbait, non sono consentiti siliconici) con solo una canna al costo di 15 euro per quattro ore e hai il limite di catture fissato a quattro trote (se rilasci ne puoi anche prendere trenta, basta che non ne killi più di quattro). E' un lago molto difficile, in quanto, l'acqua spesso trasparente, ti rende più visibile al pesce che, spesso, si mostra particolarmente apatico. La taglia delle trote, fino ad un paio di anni fa era dal chilo ai cinque-sei chili e c'erano salmonate, fario e qualche albina; ora (da 7-8 mesi a questa parte), la taglia va dai tre etti (tuttavia pochissime, devi esser sfortunato a prenderne una del genere :mrgreen: ) ai due chili (taglia media sul chilo-chilo e mezzo). Non ho più visto fario e albine, ma solo salmonate.

#4 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 30 December 2011 - 08:37 AM

Dovrebbe essere un bel posto :rolleyes:
saluti

The Legend

#5 The Fisherman

The Fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • Tecnica: Carpfishing T. Lago
  • Provenienza: Roma

Postato 10 January 2012 - 09:49 AM

Ciao Max,

E' necessario possedere una tessera associativa tipo FILPS o ANSEA ?

#6 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 13 January 2012 - 11:19 AM

Ciao Max,

E' necessario possedere una tessera associativa tipo FILPS o ANSEA ?

Sì, come in tutti gli altri laghetti che frequento, serve la tessera...in questo caso la FILPS che, eventualmente, fai anche al lago stesso quando vai a pesca e ti dura l'intero anno solare (la tessera è valida per tutti i laghi associati alla filps, indipendentemente dal laghetto dove la fai e costa 3 euro ;-) )

#7 The Fisherman

The Fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • Tecnica: Carpfishing T. Lago
  • Provenienza: Roma

Postato 13 January 2012 - 12:05 PM

Sì, come in tutti gli altri laghetti che frequento, serve la tessera...in questo caso la FILPS che, eventualmente, fai anche al lago stesso quando vai a pesca e ti dura l'intero anno solare (la tessera è valida per tutti i laghi associati alla filps, indipendentemente dal laghetto dove la fai e costa 3 euro ;-) )


Grazie , era per sapere dato che l'anno scorso ne ho fatte 3 diverse , la filps è una di queste.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi