Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Waders o cosciali?


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 gio osprey

gio osprey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cornate d'Adda (MB)

Postato 19 December 2011 - 11:34 AM

Cari amici di POK, secondo voi sarebbe meglio acquistare dei wedders e dei cosciali?? Mi sapreste dire qualche pro e contro di entrambi? Questo dubbio mi perseguita da tempo :mrgreen: !!!
Grazie mille a tutti

#2 federix

federix

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 16759 Post:
  • LocalitàNovara
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Novara

Postato 19 December 2011 - 12:16 PM

Ciao Gio

inserisci dei titoli appropriati, molti utenti non leggono neppure i post con titoli simili a qeullo che avevi inserito (ora te l'ho modificato io ;-) ).

E poi , prova a indicare dove peschi, come peschi e a che pesci punti... avrai risposte più mirate! ;-)

lqup6RK.jpg             Join us TjVqepI.jpg on Facebook!      

 

 

 

 

 

 

 

 


#3 gio osprey

gio osprey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cornate d'Adda (MB)

Postato 19 December 2011 - 15:18 PM

Ciao Gio

inserisci dei titoli appropriati, molti utenti non leggono neppure i post con titoli simili a qeullo che avevi inserito (ora te l'ho modificato io ;-) ).

E poi , prova a indicare dove peschi, come peschi e a che pesci punti... avrai risposte più mirate! ;-)

Chiedo scusa e ti ringrazio per l'intervento :smile: !!! Pesco per lo più cavedani in fiume, anche se ogni tanto ci scappa la trota in torrente, solo ed esclusivamente a spinning. Grazie mille

#4 maggio77

maggio77

    Gold Member

  • Gold Member
  • 763 Post:
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Noli (SV)
  • Anno di nascita:1977

Postato 19 December 2011 - 16:06 PM

Io pesco al 95% in ruscelli infrascati e con molte spine nei passaggi nel bosco, pertanto i wader finirebbero col bucarsi ogni 3x2, quandi faccio tutto con dei buoni cosciali. La suola dei cosciali, in gomma è molto buona su fondi terrosi e sull'erba, sulle rocce si schivola un pò. I wader, secondo me, sono ideali per fiumi di maggiore portata, dove occorre pescare in mezzo al letto, quelli con suola in feltro (e magari con i chiodi) sono molto buoni per i sassi, mentre un pò ballerini su erba e terra.
... alla fine tutte le cose si fondono in una sola, e il fiume la attraversa ...

#5 alv

alv

    Utente registrato

  • Utenti non attivi
  • PipPipPipPipPip
  • 1641 Post:
  • Tecnica: Colpo-Spinning
  • Provenienza: Ragusa

Postato 19 December 2011 - 16:26 PM

Ciao, io invece utilizzo solo waders...pesco anch'io trote in torrente a spinning, e capita di dover passare in punti con acqua alta e punti con acqua molto bassa, quindi meglio i waders per tutte le evenienze..mi ci trovo molto bene, l'unico "problema" se cosi possiamo chiamarlo, in primavera/estate quando li togli, avrai un bel pò di condensa dentro e quindi pantaloni leggermente bagnati per questo...ma per il resto tutto ok..vado anch'io in torrenti piuttosto infrascati, ma mi è capitato solo una volta di bucarli leggermente e li ho riparati con il kit che si usa per riparare le ruote delle biciclette...un altro inconveniente potrebbe essere il fatto che sei leggermente più impedito nei movimenti rispetto a dei coscali, ma parliamo sempre di piccolezze..

#6 dado86

dado86

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 207 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: milano

Postato 19 December 2011 - 16:29 PM

pescando in torrenti e fiumi di montagna mi trovo meglio con i waders...con i cosciali devi sempre controllare il livello dell'acqua x non finire con le gambe zuppe come è capitato al sottoscritto(ce la faccio ce la faccio c'era una piccola buca e sbraaam gambe inzuppate) questo non capita con i waders dove puoi muoverti liberamente anche con l'acqua a metà busto....come comodità vincono i cosciali li infili come dei normali stivali invece i waders devi tribulare un pò di più....tra i pro e i contro c'è il prezzo waders costano di più...devi vedere te se dove peschi è più addatto usare i waders o i cosciali se peschi dove l'acqua è alta max 50 cm allora ti consiglio i cosciali.

#7 Drum

Drum

    mosca

  • Gold Member
  • 2357 Post:
  • LocalitàValgianna - San Piero in Bagno
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Misano Adriatico

Postato 19 December 2011 - 17:54 PM

io ho optato per i Wader pant....dopo aver usato per anni i wader ascellari, ho scelto qualcosa di piu comodo...in fondo io raramente entro in acqua fino alla cintura...e in estate con gli ascellari e' una sauna :mrgreen:
Drum61 ( 50 )
"Nascere uomo su questa terra è un incarico sacro. Abbiamo una responsabilità sacra, dovuta a questo dono eccezionale che ci è stato fatto, che è la vita delle piante,dei pesci, dei boschi, degli uccelli e di tutte le creature che vivono sulla terra.
Noi siamo in grado di prenderci cura di loro".
Shenandoah
Posted Image

#8 maggio77

maggio77

    Gold Member

  • Gold Member
  • 763 Post:
  • Tecnica: Pesca a Mosca
  • Provenienza: Noli (SV)
  • Anno di nascita:1977

Postato 19 December 2011 - 19:28 PM

anch'io in torrenti piuttosto infrascati, ma mi è capitato solo una volta di bucarli leggermente e li ho riparati con il kit che si usa per riparare le ruote delle biciclette...


... io sono riuscito a bucare perfino i cosciali in mezzo ai rovi !!! ... :mrgreen: sicuramente i waders ti permettono il passaggio in zona ad acqua alta, io come ripeto preferisco i cosciali anche perchè risalendo torrenti con grande dislivello ed in piena estate ... farei la sauna ...
... alla fine tutte le cose si fondono in una sola, e il fiume la attraversa ...

#9 Kobretti

Kobretti

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3628 Post:
  • Località...
  • Tecnica: ....
  • Provenienza: ....

Postato 19 December 2011 - 20:04 PM

Io ho sempre avuto i cosciali ma ora per la stagione nuova ho optato per dei weaders in vista anche di iniziare a fare qualche gara li vedo meglio e soprattutto i cosciali a mio parere sono un po piu pericolosi (ho fatto la guida rafting e credo di saperne qualcosina in fatto di sicurezza)se inciampi e ti si riempiono bene in un corrrentone ti saluto... :frown: :frown: i weaders è vero costano di piu pero non devi sempre preoccuparti della buca alta 10 cm in piu :mrgreen: e per quanto riguarda le forature credo che le opzioni son 2 o un paio di weader della decatlon da 30€ o un alta gamma multistrato fatto come si deve da 250-300€ senza arrivare a spendere 700€!!!!! ammeno che qualcuno non te li regala :mrgreen: :mrgreen:

#10 chiccococco

chiccococco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 88 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Bracciano

Postato 19 December 2011 - 20:38 PM

io ti consiglio i waders della caperlan quelli da 4mm li ho pagati 60 euro circa dopo un anno mi si sono rotti..... tuttavia sono andato al deca per avvalermi della garanzia pronto ad aspettare mesi e mesi prima di rivederli, invece la commessa me l'ha presi e sostituiti :gott: ora mi è ripartita la garanzia per altri 24 mesi visto che tra il vecchio modello e ll nuovo c'erano 3 euro di differenza, il toppppppppppppppp :-D

#11 gio osprey

gio osprey

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 101 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Cornate d'Adda (MB)

Postato 20 December 2011 - 14:42 PM

Grazie mille ragazzi!!!! Precisi e puntuali come sempre :mrgreen: !!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi