Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Una mano ad un totale novellino?


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Purpitiello

Purpitiello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Non saprei
  • Provenienza: Napoli

Postato 14 December 2011 - 20:20 PM

Buonasera a tutti, spero di non violare alcuna regola del forum iniziando una discussione così generica.

Arrivo subito al dunque:
la pesca mi ha sempre affascinato, e quindi ho deciso di spenderci un po' di tempo.

Detto questo, per iniziare a pescare avrei senz'altro bisogno di una canna, e spero che voi mi possiate consigliare: non ho particolari esigenze in termini di "pescato", tutto ciò che vorrei fare è, dalla riva (o scogliera), lanciare un amo con qualche esca aggrappata vicino, e provare qualche volta l' "emozione" di sentir la canna tirare, tutto qui :-)
Non appena mi sono addentrato nel fitto mondo delle canne da pesca, mi è venuto il mal di testa! Ce ne sono a migliaia, ed ognuna di esse è corredata da tanti tecnicismi che non riesco ad interpretare.

Il mio dubbio è tra:
Set Sea coast S 350 Tele
e
Set pesca ledgering S 360 tele

Non sono un esperto, ma come prima differenza mi salta all'occhio che:

La prima: è lunga 3,50mt e lancia da 80 a 150g
La seconda: è lunga 3,60mt e lancia da 20 a 60g.

Per pescare dalla costa, con un vermetto attaccato all'amo e sperare di prendere qualcosina giusto per passare un po' di tempo, cosa è consigliabile? Io tempo che la canna più "robusta", quella che lancia più peso, sia anche meno sensibile. È così o sto dicendo una sciocchezza?

In generale, pensate che Decathlon abbia buone canne da pesca?
Quale fra le due mi consigliate di comprare?

Grazie a chiunque voglia dedicarmi due minuti del suo tempo.

#2 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 14 December 2011 - 20:31 PM

Ciao dato che parli di mare meglio spostare nella sezione mare cosi' avrai risposte piu' dirette dagli esperti , poi passa cortesemente a far la tua presentazione :smile:
Ciao
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]

#3 gigiart

gigiart

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 8 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: carpfish+ledgering
  • Provenienza: padova

Postato 14 December 2011 - 20:54 PM

benvenuto
credo che molti quì potranno aiutarti ma dovresti dare qualche indicazione di base su "cosa hai visto pescare" e quindi cosa ti piacerebbe pescare
già mare, fiume o laghetto può essere un aiuto
se si và all'esasperazione trovi una canna per ogni singolo posto e ogni singolo pesce
puoi partire anche in modo più "generico" ma sicuramente entro certi limiti
io ho sempre pescato in fiume e cava a spinning ma ho 3 canne (trota spinning leggero, trota laghetto, luccio media e luccio pesante)
sono partito a carpfishing e ho 3 canne da carpa da 3lb
adesso voglio partire a ledgering e mi serve almeno una camma "medium"
ho voluto divertirmi in ferie al mare dalla riva e ho 2 fisse (3mt e 5,5mt)
................... ti consiglio di partire col luogo che ti è più vicino e col pesce che pensi sia più "comune" dalle tue parti così cominci a prendere subito e ti diverti ..... poi magari vai a raffinare il tutto e a complicarti un pò la vita
valuta bene i tuo acquisti ..... non esagerare ma non prendere "ciofeche"

in bocca al lupo per il tuo "inizio"

ciao

#4 Purpitiello

Purpitiello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Non saprei
  • Provenienza: Napoli

Postato 14 December 2011 - 21:09 PM

Ciao,
sicuramente mare (dalla riva o dalla scogliera).
Per il pescato non ha importanza, non saprei proprio quali pesci sia più facile pescare nelle acque di Napoli.

Sì, vorrei essere consigliato una canna con la quale divertirmi senza focalizzarmi troppo su una determinata specie, per non correre il rischio di doverne comprare un'altra a breve.

Inoltre, alle due che propongo nel primo post, vorrei aggiungere una "Olympus" con lenza e tutto già montato, a 35 euro al negozietto vicino casa.

#5 Purpitiello

Purpitiello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Non saprei
  • Provenienza: Napoli

Postato 14 December 2011 - 21:46 PM

Tendenzialmente sarei più propenso verso quest'ultima, perchè comprando dal negozietto avrei anche consigli e un po' di supporto che il grande centro commerciale non può darmi. Ed inoltre Olympus pare sia una buona marca.

#6 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 14 December 2011 - 22:34 PM

Paisà, se devo esser sincero, quelle canne non le conosco :rolleyes:
Però posso dirti che se vai al Decathlon di Casoria, salvo imprevisti coi turni, troverai alcuni miei amici che lavorano al reparto pesca che sapranno indicarti cosa acquistare e magari darti anche qualche consiglio ;-)
Col tempo ho imparato che il "negozietto vicino casa" non sempre è la scelta migliore, soprattutto quando si è alle prime armi. Lì invece un consiglio te lo danno in maniera disinteressata :-)

#7 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 December 2011 - 11:09 AM

alla fine vuole una canna da beach legering..classica paf!

alternativamente potrebbe scegliere una bologna!

8 neofiti su 10 cominciano con una di queste 2 canne..


@purptiell: con una bolognese si pesca rigorosamente a galleggiante, mentre con una canna da legering (fondo) si pesca col classico piombo. sono entrambe "pesche d'attesa", cioè quando stai pescando non devi far nulla, se non guardare la canna o il galleggiante.
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#8 Purpitiello

Purpitiello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5 Post:
  • Tecnica: Non saprei
  • Provenienza: Napoli

Postato 15 December 2011 - 12:35 PM

Esatto! Quale canna da legering mi consigli fra le due che linko? Grazie

#9 Guest_andreamon_*

Guest_andreamon_*
  • Ospiti

Postato 15 December 2011 - 12:43 PM

Se vuoi pescare a fondo ti consiglio canne un po'più lunghe (io starei sui 4 mt. ma anche 4 mt. e 50)
Quando c'è un po'di onda, se usi una canna corta, ogni frangente va a urtare la lenza che sarà per forza bassa, facendo sobbalzare in continuazione la canna.

#10 jar

jar

    Esperto Trota Lago

  • Gold Member
  • 3333 Post:
  • LocalitàTorino
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Caserta

Postato 15 December 2011 - 12:45 PM

Esatto! Quale canna da legering mi consigli fra le due che linko? Grazie


nessuna delle 2!!! :löl.: :löl.: :löl.:

scherzi a parte, come diceva anche lion, te ne servirebbe una da 4,5m con casting fino a 80-100g..i cataloghi ne sono pieni, per una cinquantina di € la trovi. Soprattutto, la piazza di Napoli è piena di negozi "seri" riforniti di canne come la cerchi tu, io eviterei le canne del deca..
><(((°> ...piccoli cambiamenti nelle montature portano grandi differenze nelle catture...><(((°>

#11 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 15 December 2011 - 22:16 PM

. sono entrambe "pesche d'attesa", cioè quando stai pescando non devi far nulla, se non guardare la canna o il galleggiante.


ma che dici jar, io per esempio telefono, fumo, magio il panino, mi scaccolo il naso e mille altre cose :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:
Ex moderatore molto poco moderato

#12 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 15 December 2011 - 22:48 PM

Buonasera a tutti
Grazie a chiunque voglia dedicarmi due minuti del suo tempo.

Primo problema di queste due canne, spiombano che è una bellezza secondo problema gli anelli si ossidano dopo si e no 2 uscite anche lavandole spesso se vuoi pescare a mare fermo ti consiglio vivamente canne da beach con vettino intercambiabile grammature che possono variare dagli 80 grammi fino ai 150 grammi (attenzione importante anche se è vero che reggono quelle grammature meglio sempre rimanere sotto col peso e lanciare al massimo con un side poco angolato) nel caso in cui tu voglia pescare a fondo con un pò di mare passa a canne da fondo più resistenti e un pò meno sensibili le grammature possono essere piu o meno le stesse (se le trovi senta passanti scorrevoli in vetta è la cosa migliore) Nel caso ti servissero indicazioni più precise su marche e modelli chiedi pure a completa disposizione.......... smile.gifsmile.gif
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi