Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca in lago con pellet waggler


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 06 December 2011 - 17:08 PM

Ciao a tutti.
Per qualche rapidissima sessione di pesca mordi-e-fuggi nei prossimi giorni, sto pensando di utilizzare i pellet waggler della Drennan da 4gr, innescando un pellet morbido al pesce da 8mm, per pescare in lago (naturale) con carpe, carassi e scardole.
Il galleggiante, per capirci meglio, è questo (modello loaded, colore scuro):
http://www.northeast...gler-float-p145
che non ho mai usato finora.
La domanda è: questi galleggianti vanno montati con una montatura normale all'inglese, cioè con bulk di taratura (ed eventuale piombatura attiva), oppure sono già completamente tarati? Sul galleggiante, come vedete, non ci sono indicazioni riguardo ad un'eventuale possibilità di aggiungere piombatura, tipo "4+1gr"...
Altra richiesta: sempre per la massima praticità, vorrei innescare i pellet direttamente sull'amo, senza anellini (che userò con più calma in qualche seduta di ledgering o inglese come si deve) o hair rig. E' accettabile come innesco? Che tenuta ha in acqua? Presumendo che in questo periodo le mangiate non saranno frequenti come in estate (a dir poco!), ogni quanto tempo occorre controllare/sostituire l'innesco?
Grazie come sempre! ;-)

Questo post è stato modificato da aLUCArd: 06 December 2011 - 17:35 PM

Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#2 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 06 December 2011 - 17:17 PM

Ciao Luca, io non ti do consigli tuttavia se usi la lente elettronica vedrai che sul galleggiante c'è scritto + 1-1/2 BB quindi sono da piombare.

#3 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 06 December 2011 - 17:25 PM

Ciao Luca, io non ti do consigli tuttavia se usi la lente elettronica vedrai che sul galleggiante c'è scritto + 1-1/2 BB quindi sono da piombare.


Ciao Dario. Penso che tu abbia guardato la foto dei galleggianti più sottili e chiari, quella che effettivamente si vede non appena apri il link. In realtà io ho dei galleggianti dell'altro tipo, quelli più tozzi e cicciotti, di colore marroncino. Se clicchi sull'altra foto, vedrai che l'indicazione del peso è semplicemente del tipo "4,0gr".
Non è un grosso problema, basta fare qualche prova, ma quando hai solo un'oretta di tempo per pescare, ogni minuto è prezioso! Mi vorrei preparare la lenza prima, e mi servirebbe di sapere se posso fermare il galleggiante col classico bulk (e da quanti grammi, eventualmente), oppure se usare dei semplici stopper, lasciando la lenza completamente senza piombo...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#4 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 06 December 2011 - 17:35 PM

allora per quanto riguarda il galleggiante mi sembra dalla descrizione che debba essere aggiunta della piombatura (0,8gr) ma non ne sono sicuro, comunque per non avere problemi se hai un contenitore bello alto puoi provarlo a piombarlo a casa, per i pellet invece se sono quelli morbidi da innesco puoi direttamente montarli sull'amo.

#5 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 06 December 2011 - 17:41 PM

Ciao Dario. Penso che tu abbia guardato la foto dei galleggianti più sottili e chiari, quella che effettivamente si vede non appena apri il link. In realtà io ho dei galleggianti dell'altro tipo, quelli più tozzi e cicciotti, di colore marroncino. Se clicchi sull'altra foto, vedrai che l'indicazione del peso è semplicemente del tipo "4,0gr".
Non è un grosso problema, basta fare qualche prova, ma quando hai solo un'oretta di tempo per pescare, ogni minuto è prezioso! Mi vorrei preparare la lenza prima, e mi servirebbe di sapere se posso fermare il galleggiante col classico bulk (e da quanti grammi, eventualmente), oppure se usare dei semplici stopper, lasciando la lenza completamente senza piombo...



Ah, ho capito :mrgreen:

Se lo puoi spiombare praticamente lo tari con il bulk, se invece il piombo è fisso non saprei.

#6 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 06 December 2011 - 17:42 PM

Grazie della risposa nick...
In effetti nella descrizione si parla di questo "shotting range" (?) da 0,8gr a 2gr, ma non si capisce bene come interpretare questo dato...cercherò di fare qualche prova casalinga, ma più che altro mi chiedevo se qualcuno aveva già usato questi galleggianti...
Hai un'idea della tenuta in acqua di questi pellet morbidi pronti da usare?
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#7 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 06 December 2011 - 17:46 PM

Ah, ho capito :mrgreen:

Se lo puoi spiombare praticamente lo tari con il bulk, se invece il piombo è fisso non saprei.


Ah, a questo non avevo manco pensato: tu dici che forse la zavorra in basso si può togliere e sostituirla con un bulk dello stesso peso...mmmh, devo verificare...certo che a quel punto del galleggiante piombato resta poco, e sicuramente in termini di gittata del lancio non ci guadagno, anzi...meglio fermare il galleggiante con due stopper o nodini e lasciare la zavorra che ha, penso...
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#8 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 06 December 2011 - 17:56 PM

Grazie della risposa nick...
In effetti nella descrizione si parla di questo "shotting range" (?) da 0,8gr a 2gr, ma non si capisce bene come interpretare questo dato...cercherò di fare qualche prova casalinga, ma più che altro mi chiedevo se qualcuno aveva già usato questi galleggianti...
Hai un'idea della tenuta in acqua di questi pellet morbidi pronti da usare?



Secondo me hanno mischiato i prodotti: se guardi il produttore vedrai che il secondo galleggiante è il Crystal di cui trovi la descrizione sul sito da te postato con grammature che vanno appunto da 0,8 a 3gr.

L'ultimo è il pellet che è quello che interessa a te e non ha piombature per tararlo.

#9 nick 94

nick 94

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 347 Post:
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: chieti

Postato 06 December 2011 - 18:02 PM

questi galleggianti in particolare non li ho mai usati anche se ne ho di simili e tutti necessitano un minimo di piombatura, comunque non saprei che dirti eccetto che fare qualche prova in casa. Per quanto riguarda i pellet da innesco non li ho mai usati, ma, tempo fa su un giornale ho letto un articolo nel quale si parlava delle caratteristiche di questi pellet, i quali vengono descritti come "dalla consistenza morbida quindi facilmente innescabili e con una tenuta sufficiente, almeno fino a che non si imbevono d'acqua e non iniziano a sfaldarsi, ma impiegano un tempo piuttosto lungo entro il quale qualche mangiata si riesce a vedere" testuali parole del giornale, di più non sò.
ps esistono molti galleggianti ne ho svariati che riportano solo la piombatura ad esempio 16gr senza piombatura aggiuntiva, questo (non ne sono sicuro al 100%)penso stia ad indicare la portata massima del galleggiante il quale poi deve essere tarato sulla lenza o tramite le apposite rondelle del galleggiante, cosi' da distribuire il peso a piacimento.
ciao!

Questo post è stato modificato da nick 94: 06 December 2011 - 18:03 PM


#10 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 06 December 2011 - 18:04 PM

Ah, a questo non avevo manco pensato: tu dici che forse la zavorra in basso si può togliere e sostituirla con un bulk dello stesso peso...mmmh, devo verificare...certo che a quel punto del galleggiante piombato resta poco, e sicuramente in termini di gittata del lancio non ci guadagno, anzi...meglio fermare il galleggiante con due stopper o nodini e lasciare la zavorra che ha, penso...


Ti ripeto. non me ne intendo (ma questo già lo sai :mrgreen: ) penso che con 3-4 grammi non vai lontano comunque.

Avrai già visto questo sicuramente e io ho fatto una prova con 16 grammi e andavo circa a 30mt (filo 0,16).

In ogni caso vale sempre il solito discorso: meglio il parere di un esperto :mrgreen:

#11 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 06 December 2011 - 18:06 PM

Secondo me hanno mischiato i prodotti: se guardi il produttore vedrai che il secondo galleggiante è il Crystal di cui trovi la descrizione sul sito da te postato con grammature che vanno appunto da 0,8 a 3gr.

L'ultimo è il pellet che è quello che interessa a te e non ha piombature per tararlo.


Il link della Drennan che hai postato è sicuramente più chiaro di quello che avevo postato io, grazie! :thumbs:
Mi sa proprio che questi pellet waggler sono già completamente tarati...due piccoli stopper, una girella ed il terminale, tutto qua!
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#12 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 06 December 2011 - 18:18 PM

Grazie ad entrambi per le risposte!

@nick: anch'io ho vari galleggianti all'inglese, ed alcuni non hanno l'indicazione del peso ulteriore che possono portare, ma nel caso di questi della Drennan salta agli occhi la differenza tra quello che c'è scritto su altri modelli, ad esempio il Crystal, e questi...non vedo perchè dovrebbero indicare su un modello il peso a tarare e su un altro no...

@Dario: beh, quella montatura che hai indicato è un po' particolare...quel pallettone in basso vicino al terminale secondo me rende più difficile il lancio rispetto alla classica piombatura fatta col bulk subito sotto il galleggiante, che ti consente di concentrare tutta la zavorra (galleggiante+bulk) in un solo punto, con ovvi vantaggi nel lancio...io solitamente pesco con galleggiante da 10-15gr, e a 50 metri ci si arriva tranquillamente con una canna inglese da 3,90m. In questo caso, però, mi interessa una pesca completamente diversa: con un'ora o poco più a disposizione a fine lavoro, non è proprio il caso di impazzire con pastura, bigattini, palle da formare e lanciare con la fionda, rod rest ecc., insomma con la vera pesca all'inglese. Ho pensato di usare una tecnica da carpodromo, quale quella del pellet waggler, per vedere se funziona un pochino anche in lago naturale, con pellet morbido già pronto da innescare. Ovviamente non è pensabile nè utile pescare a 40-50m (anche perchè andrò a pescare con una corta telescopica portatile, non con la match rod): un pugnetto di pellet lanciati a mano sul galleggiante ad una decina di metri dalla riva, ecco tutta l'azione di pesca! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#13 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 06 December 2011 - 18:26 PM

Grazie ad entrambi per le risposte!

@nick: anch'io ho vari galleggianti all'inglese, ed alcuni non hanno l'indicazione del peso ulteriore che possono portare, ma nel caso di questi della Drennan salta agli occhi la differenza tra quello che c'è scritto su altri modelli, ad esempio il Crystal, e questi...non vedo perchè dovrebbero indicare su un modello il peso a tarare e su un altro no...

@Dario: beh, quella montatura che hai indicato è un po' particolare...quel pallettone in basso vicino al terminale secondo me rende più difficile il lancio rispetto alla classica piombatura fatta col bulk subito sotto il galleggiante, che ti consente di concentrare tutta la zavorra (galleggiante+bulk) in un solo punto, con ovvi vantaggi nel lancio...io solitamente pesco con galleggiante da 10-15gr, e a 50 metri ci si arriva tranquillamente con una canna inglese da 3,90m. In questo caso, però, mi interessa una pesca completamente diversa: con un'ora o poco più a disposizione a fine lavoro, non è proprio il caso di impazzire con pastura, bigattini, palle da formare e lanciare con la fionda, rod rest ecc., insomma con la vera pesca all'inglese. Ho pensato di usare una tecnica da carpodromo, quale quella del pellet waggler, per vedere se funziona un pochino anche in lago naturale, con pellet morbido già pronto da innescare. Ovviamente non è pensabile nè utile pescare a 40-50m (anche perchè andrò a pescare con una corta telescopica portatile, non con la match rod): un pugnetto di pellet lanciati a mano sul galleggiante ad una decina di metri dalla riva, ecco tutta l'azione di pesca! ;-)



Beh, in tal caso spero che tu riesca ad andarci presto così farai sapere come è andata :mrgreen: visto che anche io ho comprato il pellet da innesco (anche quello da elastico) e prima o poi voglio provarlo. :-)

#14 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 06 December 2011 - 19:51 PM

:mrgreen: sarebbe meglio usare galleggianti con il bulbo quelli che hai postatu tu vanno bene se peschi con i bigattini ma non con i pellet....,portano pochissimo peso in lenza e per lanciare devi spingere molto ...così facendo rischi di perdere l'innesco ad ogni lancio, è meglio avere un galleggiante anche di 10/12 gr. così lanci senza forzare, puoi mettere il bulk e qualche pallino anche in lenza....e prima che tocchi l'acqua lo rallenti così la lenza si stende senza garbugliare...ciao gabri


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi