Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

linux senza partizionare


  • Please log in to reply
15 risposte a questo topic

#1 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 18 September 2007 - 21:28 PM

questa ve la dovevo mettere.

in tanti non installano linux per paura di perdite dati, perche' secondo loro e' difficile installarlo, ecc. adesso non ci sono piu' scuse: c'e' wubi!!! non e' una battuta, il programma ha un nome ridicolo ma esiste davvero

http://wubi-installer.org/

wubi permette di installare linux (nello specifico ubuntu e derivate) come se fosse un normale programma windows, senza dover partizionare. ci chiede quanti giga vogliamo lasciare a linux, la lingua (per ora solo alcune), di impostare un nome utente e una password.

ovviamente bisogna avere l'immagine iso della versione che dobbiamo usare, o lasciamo che la scarichi lui durante il setup (ci mette un'oretta con l'adsl) oppure se non possiamo/vogliamo che la scarichi dobbiamo fargliela trovare pronta nella stessa cartella da cui lo lanciamo. in questo caso basta semplicemente procurarsi il file iso della versione che vogliamo, siccome ce ne sono piu' di uno scegliamo quello con la scritta "alternate"

fatto cio', basta dargli "install". a questo punto lui scarica la iso se non l'abbiamo preparata, oppure se ce l'ha pronta crea la cartella "wubi" con alcuni files.

IMPORTANTE: MAI applicare la compressione cartelle di windows alla cartella di wubi, se no linux non puo' partire!!!

al successivo riavvio, ci troveremo un menu che permette di scegliere tra windows e linux. la prima volta che scegliete linux dovra' fare l'installazione vera e propria, sul mio mulettino ci ha messo circa 40 minuti. poi chiedera' di riavviare di nuovo, e a quel punto il nostro ubuntu e' pronto... o quasi. c'e' praticamente tutto quello che serve per iniziare, poi eventualmente basta cercare su synaptic e si trova tutto quello che manca :)

poi se vorrete disinstallare linux vi bastera' andare su window$, e rimuoverlo mediante installazione applicazioni, come se fosse un programma qualsiasi. piu' semplice di cosi', non saprei!!! :)

vantaggi

- comodo: non bisogna formattare ecc. e' molto semplice da usare.
- se si ha l'adsl, fa tutto da solo. altrimenti basta farci scaricare l'iso giusta da un amico (che sia ubuntu kubuntu xubuntu o quello che volete l'importante e' che sia la versione alternate), metterlo dove e' l'installativo di wubi e fa tutto da solo. finita l'installazione, potete cancellare questi file :)
- "a prova di stupido": e' impossibile sbagliare qualcosa!!!
- sul desktop e sul menu vi trovate un'icona che permette di accedere alla partizione host: tradotto, potete benissimo vedere e utilizzare i vostri documenti su windows

svantaggi

- ovviamente i giga che assegniamo a linux non saranno disponibili per windows, dato che sara' creato un file che funge da disco virtuale. ma questo era ovvio :)
- essendo appunto un disco virtuale, l'avvio di linux e delle applicazioni sara' lievemente piu' lento rispetto a una installazione normale. questo dipende anche da quanto e' frammentato il disco di windows.

adesso non avete piu' scuse per non provare linux!!!



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#2 Gae

Gae

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • LocalitàBrescia\Modena\Genova

Postato 30 October 2007 - 23:39 PM

Bellissima soluzione, da provare sicuramente, ma mi lascia scettico: Linux per me va sulle sue partizioni.

Io sono un Linux user da ben 11 anni, iniziai con Slackare nel 1996, unico sistema operativo che mi permetteva di accedere ad internet con un vecchio i486. :D

Comunque sia con un programma come Partition Magic gestire le partizioni di Linux non è più un problema nemmeno con un pc non formattato da tempo, basta solo avere lo spazio libero!
Gae! - Brescia\Modena\Genova - Classe 1980 - Superata la fase del pescatore incallito!

#3 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 31 October 2007 - 01:59 AM

anch'io qualche anno fa avevo mandrake sulla sua bella partizione :) poi ho dovuto lasciare solo window$ per vari casini.

sul portatile invece avevo gia' installato xp e configurato tutto, non mi andava di metterci le mani. appena ho saputo di wubi, e' stato l'uovo di colombo e mi ci sono fiondato sopra :)

ps: sulla navigazione anch'io sono partito nel lontano 1996, se non ricordo male le prime volte (a casa di amici) usavo un 386 con 8 mega di ram, win 3.11 e netscape 3 (o 2?). modem a 14.4, poi ha messo su un 28.8 e un 33.6, poi ha cambiato pc :D



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#4 ^^Alessandro87^^

^^Alessandro87^^

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàRoma (borghesiana)

Postato 31 October 2007 - 09:20 AM

si anche secondo me linux va messo in una partizione.....meno sta a contatto con winzoz e meglio è :lol: :lol:
poi come diceva il saggio Gae c è il programma Partition magic che è molto semplice da usare e basterà creare una partizione (mi pare che le nuove versioni di ubuntu funzionino anche su file system NTFS) di un pò di gb e il gioco è fatto....poi appunto con synaptic che installerà tutti i pacchetti necessari via adsl il gioco è fatto! ormai comunque anche linux è veramente accessibile a tutti...perchè con l adsl uno si può tranquillamente installare ciò che vuole senza dover immettere i comandi (xò vuoi mettere la soddisfazione a installare un prog manualmente :D )
e infine se vogliamo fare il contrario, cioè con ubuntu usare winzoz, mi pare ci sia un emulatore che si chiama WINE che permette di utilizzare programmi/giochi di win su ubuntu :)
ne vale veramente la pena di provare ubuntu o una qualsiasi altra distribuzione...quando ci si prende un pò di confidenza non si vorrebbe più tornare da zio bill :roll:
Alessandro (e sono 20) :) !!!
Posted Image

#5 ^^Alessandro87^^

^^Alessandro87^^

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàRoma (borghesiana)

Postato 31 October 2007 - 09:36 AM

a un appunto per chi magari si vuole avvicinare ad usare linux...
quando si va a fare la partizione con partition magic, sarà pure facile da usare.....ma comunque non usatelo cosi "a vanvera" altrimenti al riavvio potrete trovare brutte sorprese :shock: :shock:
Alessandro (e sono 20) :) !!!
Posted Image

#6 Gae

Gae

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • LocalitàBrescia\Modena\Genova

Postato 31 October 2007 - 14:16 PM

Sicuramente un backup del filesystem (lo chiedere Partition Magic) è cosa doverosa :)

Alla fine per un uso domestico Linux sta diventando un sistema operativo completo e soddisfacente. Ubuntu e Kubuntu sono ottime distro per neofiti o per chi vuole usare comunque il pc comodamente.

Solo che alla fine Microsoft "taroccato" (non comprando la copia originale che sono comunque quattrini) è ancora più comodo e soprattutto standard.
Se dovessero trovare il modo per impedire veramente copie piratate sapete quanta gente migra su Linux e si troverebbe comunque bene?
:D
Gae! - Brescia\Modena\Genova - Classe 1980 - Superata la fase del pescatore incallito!

#7 ^^Alessandro87^^

^^Alessandro87^^

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 276 Post:
  • LocalitàRoma (borghesiana)

Postato 31 October 2007 - 14:43 PM

Sicuramente un backup del filesystem (lo chiedere Partition Magic) è cosa doverosa :)

Alla fine per un uso domestico Linux sta diventando un sistema operativo completo e soddisfacente. Ubuntu e Kubuntu sono ottime distro per neofiti o per chi vuole usare comunque il pc comodamente.

Solo che alla fine Microsoft "taroccato" (non comprando la copia originale che sono comunque quattrini) è ancora più comodo e soprattutto standard.
Se dovessero trovare il modo per impedire veramente copie piratate sapete quanta gente migra su Linux e si troverebbe comunque bene?
:D

vero
magari uno si fa tanti problemi perchè non fanno gli stessi programmi di windows per linux. invece basta solo informarsi e cercare un pò e l equivalente si trova, gratuitamente e a volte funziona anche molto meglio di quelli per win....però dato il notevole incremento che sta avendo (anche in università si utilizza e pubblicizza molto) credo che se zio bill non faccia qualcosa di buono...non SO che magari hanno grafica stupenda e al primo attacco di un virus crollano...e soprattutto abbassi i prezzi :x ...
fra un pò si ritroverà con mooolta gente in meno che magari passano su mac o linux :roll: :roll: :roll:
Alessandro (e sono 20) :) !!!
Posted Image

#8 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 31 October 2007 - 18:05 PM

Bluegill è un esperta di Mac... già 10 anni fa ne osannava le doti... :wink:
Buy the best,forget the rest...

#9 bluegill

bluegill

    Pescatrice

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 366 Post:
  • Localitàcuggiono - milano

Postato 31 October 2007 - 18:49 PM

Bluegill è un esperta di Mac... già 10 anni fa ne osannava le doti... :wink:


ferro grazie per la pubblicità :roll:
in effetti io e il mac siamo "inseparabili" sia sul lavoro sia a casa :computer:

....... toglietemi tutto ma non il mio mac :lol: :lol: :lol:
bluegill
........ ops..... son 37 .....

#10 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 31 October 2007 - 18:58 PM

Toglietimi tutto ma non il mio Mac??? non ti pare di esagerare??? :lachtot:
Buy the best,forget the rest...

#11 bluegill

bluegill

    Pescatrice

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 366 Post:
  • Localitàcuggiono - milano

Postato 31 October 2007 - 19:01 PM

Toglietimi tutto ma non il mio Mac??? non ti pare di esagerare??? :lachtot:


eheheheheheheh e vabbè dai :roll: :roll: :roll:
cmq il mac non lo cambierei mai con nessun pc :wink:
bluegill
........ ops..... son 37 .....

#12 nenofisherman

nenofisherman

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 4292 Post:
  • LocalitàBedizzole (BS)
  • Tecnica: pesca al colpo
  • Provenienza: Bedizzole BS

Postato 31 October 2007 - 19:40 PM

adesso che poi i processori li produce la intel saranno ancor meglio :D :D :D !!!intel foe ever!!! :wink:
Nazzareno 23/12/86 24anni

#13 linuz

linuz

    Admin

  • Amministratori
  • 15478 Post:
  • LocalitàLago Maggiore - Stresa
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Torino
  • Anno di nascita:1978

Postato 31 October 2007 - 19:46 PM

Toglietimi tutto ma non il mio Mac??? non ti pare di esagerare??? :lachtot:


eheheheheheheh e vabbè dai :roll: :roll: :roll:
cmq il mac non lo cambierei mai con nessun pc :wink:


Io con un Mac mi sentirei come se avessi le mani legate...
per me è fondamentale in un computer poter gestire anche gli aspetti più reconditi... poter smanettare con il registro di sistema...
Altrimenti non mi diverto :D

"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach


#14 bluegill

bluegill

    Pescatrice

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 366 Post:
  • Localitàcuggiono - milano

Postato 31 October 2007 - 20:39 PM

adesso che poi i processori li produce la intel saranno ancor meglio :D :D :D !!!intel foe ever!!! :wink:


esatto neno ho visto girare (ed ho anche usato ma solo x pochi minuti) un portatile ultima generazione con processore intel ed è veramente una bomba... :lol: :lol:
bluegill
........ ops..... son 37 .....

#15 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27805 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 01 November 2007 - 12:50 PM

adesso che poi i processori li produce la intel saranno ancor meglio :D :D :D !!!intel foe ever!!! :wink:


premetto che non sono del tutto d'accordo. diciamo un po' di cose come stanno.

ricordatevi che se non ci fosse la concorrenza grazie ad intel torneremmo ai bei tempi in cui un 486 costava 26 milioni :x

probabilmente non vi ricordate, ma invidio i bei tempi del socket 7, una decina di anni fa... c'erano parecchi produttori (sia di processori che di schede video), e c'erano di quegli agguati in fascia medio bassa... c'era vera concorrenza, altro che storie!! e' stato in quel momento che il prezzo dei pc e' crollato. poi pian piano ne sono rimasti 2 (via ha quote bassissime per considerarla)... e sono iniziati i casini.

intel ha fatto dei gravi errori, specie con il p4 (architettura netburst... dei forni totalmente piantati, nulla a che vedere coi precedenti p3 - dai quali invece derivano concettualmente gli ultimi processori) ma con metodi commerciali poco simpatici e' riuscita comunque a mantenere una forte leadership commerciale. e se non ci fosse stata amd a farle concorrenza, prima con l'athlon xp poi con l'athlon 64, non sarebbero mai usciti i nuovi modelli molto piu' efficienti e meno avidi di energia.

quindi, prima di dire w intel, o w amd, c'e' da dire solo "w la concorrenza". e' solo grazie a questa che adesso abbiamo ottimi processori a prezzi bassissimi.

tornando al mac, diciamo che IMHO avevano piu' senso quando avevano l'architettura power. adesso sono solo dei pc rimarchiati... ottimi pc, per carita', con un so e dei programmi molto ottimizzati e configurazioni "precise", ma adesso sono dei banalissimi pc. solo con un so diverso.

in quanto a tutto il resto, il problema ora e' un attimo: sw NON ottimizzati. se avete mai provato a installare win98se su un pc a 2ghz, e poi passare a xp mi capirete :wink:

e forse questa ce la siamo voluta proprio noi :(



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#16 Gae

Gae

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 35 Post:
  • LocalitàBrescia\Modena\Genova

Postato 05 November 2007 - 13:38 PM

Eccomi, sui processori non posso non quotare walter.
La mia prima CPU dopo la serie 486 era un oggi introvabile IBM 133 mhz che aveva le stesse prestazioni dell' Intel Pentium 133 mhz ma prodotto da IBM e venduto alla metà.

AMD ha comunque svolto un ottimo lavoro sui processori, ricordando che è anche l'unico processore con architettura a 64 bit perfettamente funzionante.
Quindi onore anche a AMD.

Sul Mac non ho mai avuto esperienze e non mi pronuncio, lascio la parola agli esperti!
Gae! - Brescia\Modena\Genova - Classe 1980 - Superata la fase del pescatore incallito!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi