in tanti non installano linux per paura di perdite dati, perche' secondo loro e' difficile installarlo, ecc. adesso non ci sono piu' scuse: c'e' wubi!!! non e' una battuta, il programma ha un nome ridicolo ma esiste davvero
http://wubi-installer.org/
wubi permette di installare linux (nello specifico ubuntu e derivate) come se fosse un normale programma windows, senza dover partizionare. ci chiede quanti giga vogliamo lasciare a linux, la lingua (per ora solo alcune), di impostare un nome utente e una password.
ovviamente bisogna avere l'immagine iso della versione che dobbiamo usare, o lasciamo che la scarichi lui durante il setup (ci mette un'oretta con l'adsl) oppure se non possiamo/vogliamo che la scarichi dobbiamo fargliela trovare pronta nella stessa cartella da cui lo lanciamo. in questo caso basta semplicemente procurarsi il file iso della versione che vogliamo, siccome ce ne sono piu' di uno scegliamo quello con la scritta "alternate"
fatto cio', basta dargli "install". a questo punto lui scarica la iso se non l'abbiamo preparata, oppure se ce l'ha pronta crea la cartella "wubi" con alcuni files.
IMPORTANTE: MAI applicare la compressione cartelle di windows alla cartella di wubi, se no linux non puo' partire!!!
al successivo riavvio, ci troveremo un menu che permette di scegliere tra windows e linux. la prima volta che scegliete linux dovra' fare l'installazione vera e propria, sul mio mulettino ci ha messo circa 40 minuti. poi chiedera' di riavviare di nuovo, e a quel punto il nostro ubuntu e' pronto... o quasi. c'e' praticamente tutto quello che serve per iniziare, poi eventualmente basta cercare su synaptic e si trova tutto quello che manca

poi se vorrete disinstallare linux vi bastera' andare su window$, e rimuoverlo mediante installazione applicazioni, come se fosse un programma qualsiasi. piu' semplice di cosi', non saprei!!!

vantaggi
- comodo: non bisogna formattare ecc. e' molto semplice da usare.
- se si ha l'adsl, fa tutto da solo. altrimenti basta farci scaricare l'iso giusta da un amico (che sia ubuntu kubuntu xubuntu o quello che volete l'importante e' che sia la versione alternate), metterlo dove e' l'installativo di wubi e fa tutto da solo. finita l'installazione, potete cancellare questi file

- "a prova di stupido": e' impossibile sbagliare qualcosa!!!
- sul desktop e sul menu vi trovate un'icona che permette di accedere alla partizione host: tradotto, potete benissimo vedere e utilizzare i vostri documenti su windows
svantaggi
- ovviamente i giga che assegniamo a linux non saranno disponibili per windows, dato che sara' creato un file che funge da disco virtuale. ma questo era ovvio

- essendo appunto un disco virtuale, l'avvio di linux e delle applicazioni sara' lievemente piu' lento rispetto a una installazione normale. questo dipende anche da quanto e' frammentato il disco di windows.
adesso non avete piu' scuse per non provare linux!!!