Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

terminali a terra


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 30 November 2011 - 18:16 PM

Buona sera a tutti,scusate è qualche giorno che penso ad una cosa,riguardo alle montature da surf casting,
è da quest'anno che ho iniziato a praticare anche un po di surfcasting e girando sul forum ho trovato tutto cio' che serve per partire,montature misure ecc ecc.ma pensavo quando si monta un pater noster quindi un terminale basso e uno alto per pescare a piu livelli,diciamo cosi,
senza contare i flotterini che possiamo mettere sul terminale alto per alzare l'esca,
quando la montatura è in acqua e noi mettiamo in tiro il filo madre,alla fine la montatura non si sdraia sul fondale?
adagiando di fatto tutte e due i terminali sul fondo?
devo mettere per forza i flotterini per alzare l'esca,perche'in effetti la montatura non stara' mai su dritta pescando con un terminale sotto e uno piu in alto,alla fine qualsiasi montatura faccio mettendo in tiro il filo andra' sul fondo inevitabilmente,alla fine sono tutte montature da fondo,l'unico modo per pescare piu in alto è il flotter!
giusto?
Catch & Release

#2 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 02 December 2011 - 09:05 AM

nessuna illuminazione!
Catch & Release

#3 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 02 December 2011 - 12:42 PM

Tecnicamente se sullo snodo alto fai un bracciolo piu corto rimani più alto rispetto al fondo mentre con quello più lungo rimani sul fondo...........Ma in qualunque caso salve forte corrente laterale so non flotteri il bracciolo questo tenderà sempre ad andare verso il basso per forza di gravità,mi spiego meglio quando tu metti la canna nel picchetto terrai la vetta dai 4.50m a oltre i 5m rispetto al piano ""orizzontale""quindi quando tu andrai a mettere in tensione la paratura il primo bracciolo rimarrà sul fondo mentre il secondo rimarrà più corto e quindi sollevato dal fondo (questo sistema lo utilizzo quando ci sono banchi di alghe sul fondo per provare a rimanere appena sopra le alghe)vedo se riesco a farti uno schizzo per farmi capire meglio.........Poi giusto per capirci per surf cosa intendi ?? Almeno vedo se riesco a capire che montatura consigliarti e in che modo flotterare le varie esche......... :mrgreen:

Questo post è stato modificato da gandalf2: 02 December 2011 - 12:52 PM

Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#4 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 02 December 2011 - 14:18 PM

ciao,gandalf,intendo surfcasting dalla spiaggia,grazie la spiegazione è stata molto eloquente,quindi diciamo che il terminale basso posso farlo lungo quanto mi pare tanto sta a terra,l'altro lo faccio massimo un 70 cm? puo' andar bene? sicuramente dipende anche dal fondale che si va ad affrontare,ma credo che mediamente si puo' fare un calcolo,

Questo post è stato modificato da moreno77: 02 December 2011 - 14:19 PM

Catch & Release

#5 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 02 December 2011 - 14:58 PM

Ok dalla spiaggia si pratica anche il beach e la pesca a fondo..........il surf è la situazione estrema delle due pesche sopra citate quindi mareggiata e scaduta...........è per questo che chiedevo dato che in condizioni reali di surf difficilmente rimani in pesca con terminali piu lunghi di 30\50 cm e di diametri non inferiori allo 0.35\0.40............per quanto riguarda mare appena formato o piatto puoi scendere di diametro e allungare i braccioli tieni presente che gli ami dee due travi non dovrebbero mai venire a contatto tra di loro quindi la lunghezza dei due braccioli e determinata il piu delle volte dalla lunghezza del trave se vuoi usare terminali piu lunghi (pesca a fondo ) ti conviene utilizzare un long arm clippato o non a seconda dei gusti............. :mrgreen:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#6 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 04 December 2011 - 23:00 PM

tieni presente che gli ami dee due travi non dovrebbero mai venire a contatto tra di loro quindi la lunghezza dei due braccioli e determinata il piu delle volte dalla lunghezza del trave se vuoi usare terminali piu lunghi (pesca a fondo ) ti conviene utilizzare un long arm clippato o non a seconda dei gusti............. :mrgreen:


concordo pienamente ;-) per quanto riguarda l'osservazione di moreno è vera in effetti con un terminale pater noster i due terminali finiscono per trovarsi tutti e due sul fondo a meno che non lanci subito dopo il bagnasciuga
Ex moderatore molto poco moderato

#7 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 08 December 2011 - 15:48 PM

scusate non ho avuto l'accesso al pc per qualche giorno,intanto vi ringrazio siete stati molto esplicativi mettero'in pratica i validi consigli,un'altro piccolo dubbio:
io fin'ora flotteravo il bracciolo non proprio sull'esca pensando di compromettere la presentazione dell'esca,quindi mettevo il flotter a circa 20 30 cm dall'amo non credo sia un problema anzi magari si tira su l'esca senza presentarla con un pezzo di qualcosa di sospetto sopra,correggetemi se sbaglio...le mie sono supposizioni essendo nuovo a questa tecnica...e poi un'altro dubbio,se dovessi mettere per esempio la sarda o esche similari che sono ben piu pesanti di qualsiasi verme,dovrei mettere parecchio flotter per tirarla su!!! ??
Catch & Release

#8 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 08 December 2011 - 21:13 PM

Il flotter (o in caso di surf o paf ) si utilizza questo : Posted Image lo puoi mettere anche appena appoggiato al gambo dell'amo mentre nel caso della sarda o simili puoi utilizzare la stessa cosa ma in quantità maggiore oppure del semplicissimo polistirolo o sughero se vai su you tube e digiti sgallare la sarda trovi mille e poi mille altri video dove ti spiegano come fare................ ;)
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#9 moreno77

moreno77

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 660 Post:
  • Tecnica: fondo,spinning
  • Provenienza: roma

Postato 09 December 2011 - 12:47 PM

perfetto,io ho proprio questo,il mio dubbio era solo se mettendone molto aumentavo il sospetto del pesce,cmq per ora ci sto dentro grazie ragazzi.
Catch & Release


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi