Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Natale a Sanremo


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 28 November 2011 - 15:50 PM

Ciao a tutti!
Non è il nuovo cinepanettone, eh!!! :lachtot:
Come da subject: quest'anno, come da tradizione, Natale in famiglia. Ma la famiglia in questione è quella di mia moglie stavolta, per accontentare un po' tutti, da poco stabilitasi a Sanremo.
Ovviamente non mi perdo l'occasione per un po' di pesca in mare, e vorrei qualche consiglio per ottimizzare le mie pescate, soprattutto considerando il periodo...
Considerate che al momento tutto ciò che so di Sanremo è che si trova in Liguria (non so neanche la Provincia...!) e che a febbraio solitamente ospita un festival canoro... :lachtot:
La mia idea è di pescare principalmente a spinning ed all'inglese.
Prima di tutto qualche domanda generale:
  • che pesci si possono insidiare sotto Natale da terra? Qualche ligure del forum in particolare che cosa ne pensa?
  • Qualcuno del forum conosce ed ha pescato a Sanremo? Sapreste consigliarmi dove mettermi a pescare?
Passiamo all'attrezzatura: userò per la gran parte attrezzatura che possiedo già, anche se è materiale più adatto all'acqua dolce, comunque...
Per lo spinning penso di utilizzare:
  • canna: Berkley SSGS Titanium 2,70m 7-28gr
  • mulinello: taglia 3000 economico (visto l'uso occasionale in mare, non ho intenzione di prendere un mulinello saltwater, nè di rovinare l'attrezzatura che uso durante l'anno in acque interne).
Non l'ho mai utilizzato, ma penso sia il caso di imbobinare un trecciato, che vedo straconsigliato da tutti: mi consigliate una misura, visto che non sono affatto esperto? Magari datemi un'idea anche per come realizzare il finale (presumo di dover acquistare un fluorocarbon), e su qualche artificiale "must have"... :mrgreen:
Per quanto riguarda la pesca all'inglese:
  • canna: Caperlan Match Start 3,90 10-25gr
  • mulinello: taglia 2500-3000 economico(vedi sopra)
  • in bobina: nylon affondante 0,20-0,22
Per la pesca all'inglese penso di utilizzare esclusivamente bigattino, sia come esca che per pasturare, che ne pensate? Esistono alternative più produttive?
Un'ultima cosa: ha senso portare anche l'attrezzatura da ledgering?
Grazie a chiunque avrà la pazienza di rispondere alle tante domande, o magari di darmi qualche altra imbeccata! ;-)

Questo post è stato modificato da aLUCArd: 28 November 2011 - 15:51 PM

Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#2 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 29 November 2011 - 15:46 PM

Uppettino!
Nessun rude lupo di mare che ha una dritta per un niubbissimo pescatore d'acqua dolce?!? ;-)
(forse sono stato un po' troppo specifico con le mie domande...) :???:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#3 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 29 November 2011 - 16:29 PM

Ciao Luca,

lungi da me dal dare consigli sul mare.... per me zero assoluto... ma a Sanremo ci ho preso così tanti cappotti che qualcosa posso dirti :D

2 Spot, uno il classico porto principale lanciando verso l'esterno e l'altro alla Foce, chiedi dov'è la foce e ti sarà presto detto, poi li segui un fiumiciattolo che sfocia nel mare che è sostanzialmente una fogna a cielo aperto.

Ecco in questi 2 spot ho visto spesso pescatori prendere anche qualcosa di bello :-)

Barracuda in zona porto la sera e la notte, tante aguglie di giorno e sporadiche catture di bei predatori tipo spigole e rare ricciole.

Alla foce invece ci pescavano un po' di tutto.

Sei vai in zona porto noterai subito orde di locali che arrivano a pesca in bicicletta o motorino. La maggior parte degli stessi pesca a fondo con la mazzetta (sistema che non mi piace e che "reputo" anche poco sportivo) prendono diversi cefali e altri pesci di cui manco mi ricordo il nome tanto sono preparato sulla pesca in mare :D

In ogni caso girano anche diversi bombardari che pescano aguglie e alcuni spinner, questi ultimi li trovi quasi solo all'alba ;) La cosa positiva è che ho rotto le balle a quasi tutti i pescatori sanremesi che ho incontrato e si sono resi tutti molto disponibili ed elargire spot, trucchi e consigli.
Non ci ho preso quasi mai lo stesso un bel c di niente... ma alla fine mi hanno dato sempre tanta motivazione :up:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#4 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 29 November 2011 - 16:43 PM

Ciao Luca,

lungi da me dal dare consigli sul mare.... per me zero assoluto... ma a Sanremo ci ho preso così tanti cappotti che qualcosa posso dirti :D


Grazie mille, è già un ottimo inizio! ;-)
Quindi essenzialmente spinning e bombarda, in porto o presso questa foce, perfetto. Pescare la notte sotto Natale non sarà forse tanto fattibile :cold: , ma magari qualcosina gira pure di giorno, anche se non è un periodo facile...
Secondo te al porto è fattibile anche un po' di pesca all'inglese col bigattino?
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#5 Jfish

Jfish

    Amministratore

  • Amministratori
  • 21786 Post:
  • LocalitàStresa - Lago Maggiore
  • Tecnica: Trotiera & Spin
  • Provenienza: Stresa (VB)

Postato 29 November 2011 - 17:08 PM

Secondo te al porto è fattibile anche un po' di pesca all'inglese col bigattino?


si assolutamente! solo che non so che pesci girano in quel periodo, io ci ho pescato da marzo a settembre ma mai in inverno :ka:
Resta in contatto con PescaNetwork anche sui nostri canali social:


Posted Image - Posted Image - Posted Image - Posted Image -

#6 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 29 November 2011 - 17:31 PM

si assolutamente! solo che non so che pesci girano in quel periodo, io ci ho pescato da marzo a settembre ma mai in inverno :ka:


Io in mare ho pescato sempre e solo in piena estate dalla spiaggia, quindi ne so mooooooolto meno di te!!! :mrgreen:
Però penso che nei porti qualche cefalotto giri anche a Natale... :rolleyes:
In definitiva, penserei di organizzarmi in questo modo in quanto a tecniche/attrezzatura:
  • pesca a spinning (con eventuale ripiego sulla bombarda...anche se a dicembre mi sa che non ci sono più le aguglie, ma magari qualche cefalo ci casca) in porto/foce, alla ricerca di qualche ipotetica spigola e, magari fosse, spinning pesante (con tanto di cavetto in acciaio) in porto al barracuda;
  • pesca all'inglese in porto, con bigattino o eventuali intrugli da cefalo;
  • pesca a ledgering, sempre col bigattino in zona portuale, caso mai qualche spigola gradisse un pasto facile...
...e buon Natale a tutti! :santagrin:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#7 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 29 November 2011 - 17:47 PM

Mi permetto anche io di darti u piccolo consiglio condizioni di mare permettendo e pescando da una foranea di un porto,munisciti di una bolo (anche di quelle delle bancarelle) galleggiante leggero bigattino a volontà e dedicati alle spigole e vai tranquillo che ti diverti.......ah oltre al bigattino procurati del pane (io utilizzo quello francese apposito) lo inneschi a fiocchetti e pasturi con pastura specifica insidiando cefali e salpe!!
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#8 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 29 November 2011 - 17:54 PM

Mi permetto anche io di darti u piccolo consiglio condizioni di mare permettendo e pescando da una foranea di un porto,munisciti di una bolo (anche di quelle delle bancarelle) galleggiante leggero bigattino a volontà e dedicati alle spigole e vai tranquillo che ti diverti.......ah oltre al bigattino procurati del pane (io utilizzo quello francese apposito) lo inneschi a fiocchetti e pasturi con pastura specifica insidiando cefali e salpe!!


Grazie del consiglio gandalf!
Anche perchè mi confermi che anche a Natale è possibile pescare con successo con galleggiante e bigattino/pane/pastelle...
Solo un dettaglio: pensavo di farlo con canna e galleggiante all'inglese, pesca per la quale sono (minimamente) attrezzato e che ho già bazzicato un pochino (alla bolognese, sarà strano a dirsi in Italia, non ho mai pescato, invece). A condizione di usare un waggler sensibile ed una lenza molto leggera, con un terminale sottile, non credo ci siano sostanziali differenze, anzi forse all'inglese riesco ad essere un po' più versatile quanto a distanza di lancio e rischio meno in caso di vento...che dici?
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#9 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 29 November 2011 - 18:07 PM

Assolutamente io utilizzo gli ultra light 6+1 con terminali che vanno dallo 0.14 al 0.10 rigorosamente in fluorocarbon e di ottima marca (ho notato una percentuale di catture superiore al 50% almeno io) dopo di che ti descrivo velocemente le montatura che utilizzo io :
Lenza madre sulla quale monto uno stopper (quelli siliconici) una perlina il galleggiante una perlina uno stopper in gomma dopo girella con moschettone e finale.Il più delle volte quando pesco in corrente evito di tarare col +1 ecc ecc se devo pescare invece ""sul posto"" lo taro al millimetro aggiungendo al posto dello stelo colorato una cannuccia colorata di nero(quelle per bere) incollata ad una star light per alzare di quei 10\15 centimetri la vista del galleggiante (nel caso volessi fartene una ricorda di fare un paio di forellini appena sopra la star per farla svuotare dall'acqua o il tutto affonda......Poi utilizzo ami,anche di piccola dimensione, ma sempre anellati non quelli a paletta (sarà una fissa mia con nodo palomar tengo 10 volte di più) Ultima cosa frizione aperta (tanto è quasi autoferrante come pesca) e buon divertimento.........Per qualsiasi cosa la poca esperienza che ho è a disposizione.............
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#10 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 29 November 2011 - 18:32 PM

Completo e preciso, grazie...anche per la soluzione "alta visibilità" con la cannuccia forellata! :thumbs:
Io all'inglese in mare ho pescato solo un pochino quest'estate a galla, con il galleggiante pasturatore caricato a bigattini, ed ho preso qualche leccietta (etta etta) stella e qualche occhiatina (ina ina), per il resto solo in lago a carpe, ma l'utilizzo di questa tecnica in porto mi stuzzica non poco... :rolleyes:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#11 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 07 December 2011 - 23:55 PM

si assolutamente! solo che non so che pesci girano in quel periodo, io ci ho pescato da marzo a settembre ma mai in inverno :ka:

Infatti Fabio in inverno ti puoi scordare di barracuda, ricciole e aguglie cui accenavi sopra.
Per quanto riguarda lo spinning in inverno la preda principale è la spigola, pesce lunatico e difficile da inquadrare. Vista l'attrezzatura leggera proverei ad insidiare la regina nelle tranquille acque portuali con piccoli minnows e siliconici.
Ti perdi però quello che io considero la parte più bella e afascinante della pesca in mare: Nascoste scogliere naturali raggiunte dopo lunghe camminate, lanciare gli artificiali tra le onde interpretando il fondale per farlo passare dove i predatori attendono in agguato..... :wub:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#12 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 09 December 2011 - 10:29 AM

Grazie Luca! :thumbs:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#13 pescatorella

pescatorella

    Gold Member

  • Gold Member
  • 1472 Post:
  • LocalitàToscana
  • Tecnica: SCER by S.M.
  • Provenienza: pistoia

Postato 10 December 2011 - 19:36 PM

Quando ci andavo io, sono passati tanti anni, la pesca con il bigattino era assolutamente proibita anche in mare !! Mi ricordo con simpatia la piu bella apertura alla trota della mia vita..........l'ultima domenica di Febbraio, quante trote presi......peccato che li apriva un mese dopo :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot:
Pescatorella di spiaggia a mare mosso ! Va bene anche tanto mosso !Ma a tutto c'è un limite ! Mi raccomando pescatorella ! No pecorella,Pastorella,cicolella o piessella !

#14 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 12 December 2011 - 17:10 PM

Quando ci andavo io, sono passati tanti anni, la pesca con il bigattino era assolutamente proibita anche in mare !!


...'azz...!!!
Qualcuno sa se ancora, per caso, esiste un divieto del genere? So che di solito divieti di questo tipo sono imposti da regolamenti comunali, e sul sito del Comune di Sanremo non ho trovato nulla che regolamenti la pesca...avete notizie certe in merito?
P.S. ed OT: ma possibile che ancora perduri in tante località d'Italia il Medioevo culturale e la caccia alle streghe sotto forma di bigattini?!?? Io ancora non capisco manco il divieto del bigattino nelle acque salmonicole (me lo giustifico solo con il fatto che probabilmente è troppo efficace come esca, in difesa dei pesci da possibili mattanze) e qua si va ancora trovando il divieto di uso del bigattino IN MARE?!?? :???:
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#15 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 13 December 2011 - 09:04 AM

Per quanto riguarda Sanremo nello specifico non te lo so dire (ma mi informo e te lo comunico il prima possibile) in francia la pesca col biga in mare è assolutamente vietata a noi è successo in una recente battuta di pesca su spiagge Francesi e per fare un pò di vivo ci siamo messi con bolo e biga quando ci ha visti un italiano che vive li ci ha detto che è proibito nel modo più assoluto con tanto di sequestro dell'attrezzatura e multe stratosferiche...............
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#16 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 13 December 2011 - 10:03 AM

Informazioni giunte in modo molto tempestivo da amici e conoscenti che pescano da quelle parti.................mi riferiscono che divieti per il biga o qualsiasi altra esche non ce ne sono l'unico avvertimento che mi hanno dato è di reperire esche varie prima della partenza (a "casa") perchè il negozio in loco non è dei più fidati (anzi) quindi se riesci procurati il tutto prima di partire........... ;-) ;-) ;-) ;-)
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#17 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 December 2011 - 10:08 AM

Grazie mille gandalf, gentile e tempestivo!! :2thumbs:
Quanto a procurarmi le esche prima di partire...mmmh...devo farmi 6 ore di viaggio con moglie e bimbetta, e penso che mia moglie diventerebbe isterica solo all'idea di condividere l'abitacolo con i bigattini!!!! :lachtot:
Spero di riuscire a procurarmi su il necessario (esche e pastura), altrimenti...pescherò a spinning! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#18 gandalf2

gandalf2

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 999 Post:
  • Tecnica: surfcasting-striscio
  • Provenienza: Rho-Mi

Postato 13 December 2011 - 10:09 AM

basta non dirgli nulla :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: Ma penso che per i biga non ci siano grossi problemi di reperibilità e qualità penso si riferissero a esche diverse tipo anellidi ecc ecc........... :unsure:
Amo più gli animali degli esseri "umani" e questo dice tutto !!!!
Presidente del KAPOTTO TEAM 
Ora gandalf il bianco  :jumpgrin:  :jumpgrin:

#19 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 13 December 2011 - 10:12 AM

basta non dirgli nulla :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: :lachtot: Ma penso che per i biga non ci siano grossi problemi di reperibilità e qualità penso si riferissero a esche diverse tipo anellidi ecc ecc........... :unsure:


Infatti, credo anch'io...sui bigattini c'è poco da filosofeggiare!
Altre esche non mi occorrono: non mi porto neppure l'attrezzatura da PAF, solo spinning e un po' di inglese...grazie ancora!!! ;-)
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi