Ho un paio di amici che vanno dalle parti di Trieste e da quasi un mese stanno pescando Calamari a spinning.
Utilizzano canne da lancio di poco superiori ai 2 ml. di lunghezza. Fanno questa elementare montatura: lenza madre con trecciato d. 0.10, moschettone Yamashita, al quale alternano artificiali piombati (solitamente degli Egi della Yamashita). A questi artificiali aprono leggermente gli aghi delle ancorette (credo lo facciano per limitare al minimo gli incagli sul fondo durante le jerkate ed i recuperi).
Lanciano più lungo possibile in base a diametro del filo e peso dell'artificiale utilizzato, una volta giunta l'esca sul fondo iniziano un recupero dapprima lento, continuando con un paio di veloci jerkate, e riprendendo a recuperare sempre lentamente.
Nel caso di un attacco all'esca solitamente procedono con un recupero parecchio veloce ma costante, pronti a guadinare nel caso di pezzature superiori ai 300...400 gr.
Nelle loro battute di pesca (pescano solitamente dalle 20:00 alle 00:00 perchè lavorano entrambi) capita spesso di fare anche un ora senza prendere nulla, per poi fare anche 4...5 catture nel giro di pochi minuti.
La pescata + bella di questo periodo (con marea montante) è stata di 4 calamari da quasi un kg l'uno (3.700 gr. totali con quattro pezzi). Alcune serate meno belle, si son concluse con dei cappotti.
Se ce la faccio ad organizzarmi la prossima settimana ci vado pure io.
Questo post è stato modificato da Sampei_73: 07 December 2011 - 23:49 PM