Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Pesca del Calamaro a Spinning


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 nicotrumpet

nicotrumpet

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: Padova

Postato 28 November 2011 - 14:22 PM

Ciao a tutti, questa settimana ho intenzione di fare un'uscita a pesca in mare... dalla riva, più precisamente in diga... voglio provare ad addescare qualche calamaro ad Eging... qualcuno di voi la pratica??
io ho intenzione di usare una canna da spinning abbastanza corta, 2,10 m CW 2-20 Gr con un mulinello shimano 4000 (bello grosso) con del naylon 0.26... ho vari artificiali Yamashita: 5.5gr,10gr,6.5gr,13gr varie coloraioni.. c'è chi monta pure lo StarLight a 50 cm dall'artificiale.... :???:

#2 aLUCArd

aLUCArd

    Fishing always and everywhere!

  • Gold Member
  • 1586 Post:
  • LocalitàFiuggi (FR)
  • Tecnica: Spinning e mosca
  • Provenienza: Fiuggi

Postato 28 November 2011 - 15:17 PM

E' una pesca che non ho mai praticato, ma se ti interessa posso dirti che proprio in questi giorni su Passione Pesca (canale 809 su SKY, in chiaro) stanno girando almeno 2-3 filmati sullo spinning ai calamari e cefalopodi, ed in particolare uno relativo alla tecnica da riva, girato a Trieste.
Posted ImageProud Member of ASD Pescatori Laziali - www.pescatorilaziali.it

#3 nicotrumpet

nicotrumpet

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: Padova

Postato 28 November 2011 - 17:12 PM

l'ho visto proprio oggi!! parlano degli artificiali shimano (anche se si sa che le Yamashita sono le migligliori)... diciamo che come attrezatura ci siamo... forse una canna ad azione un po più veloce non sarebbe male ma anche con quella che ho credo che vada benissimo! non sono poi così distante da loro (Venezia) quindi credo che osserverò i loro consigli! più che altro non hanno parlato di StarLight.. è quello che mi lascia perplesso!

#4 maz2601

maz2601

    Utente registrato

  • Moderatori II
  • 900 Post:
  • Localitàtreviso
  • Tecnica: spinning e poca PAM
  • Provenienza: treviso

Postato 28 November 2011 - 17:15 PM

io l'ho praticata da bambino in adriatico, facevo questa montatura: lenza madre 0.28, piompo passante da 20/30gr, salvanodo, girella,30cm di nylon sempre 0.28 e poi ci legavo lo yamashita.

usavo il piombo per far affondare più velocemente l'artificiale, una volta giunto il fondo iniziavo un lento recupero con un paio di lunghe jerkate, stop, 2 giri di mulo e nuovamente jerkate...e via così fino al recupero in superficie.

cosa fondamentale GUADINO!!!!tante volte il calamaro o la seppia della situazione non si allama agli aghi dell'artificiale, ma semplicemente lo "abbraccia" e al momento del salpaggio si slama...con successive ovvie imprecazione!!!!

ultima cosa...non aspettarti strike "SBAAAAMMM"...il più delle volte di sembrerà di aver ferrato uno straccio!! :mrgreen:

#5 nicotrumpet

nicotrumpet

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: Padova

Postato 29 November 2011 - 21:06 PM

yeaaaaaaah!! sto notando sempre più che questo tipo di pesca sta diventando tecnologicamente mooolto avanzata!!! shimano ci dedica addirittura un serie di canne!! :gott:

#6 nicotrumpet

nicotrumpet

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: Padova

Postato 29 November 2011 - 21:08 PM

secondo te è una pesca redditizia quella al calamaro???? ce ne sono in questo periodo in adriatico?? io sono di padova...

#7 nicotrumpet

nicotrumpet

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 71 Post:
  • LocalitàPadova
  • Tecnica: spinning-mosca
  • Provenienza: Padova

Postato 06 December 2011 - 21:53 PM

Ho fatto un paio di uscite ma niente... Non capisco se é troppo caldo... 10 gradi...

#8 Sampei_73

Sampei_73

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 12 Post:
  • LocalitàUdine
  • Tecnica: Quasi tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 07 December 2011 - 23:49 PM

Ho un paio di amici che vanno dalle parti di Trieste e da quasi un mese stanno pescando Calamari a spinning.
Utilizzano canne da lancio di poco superiori ai 2 ml. di lunghezza. Fanno questa elementare montatura: lenza madre con trecciato d. 0.10, moschettone Yamashita, al quale alternano artificiali piombati (solitamente degli Egi della Yamashita). A questi artificiali aprono leggermente gli aghi delle ancorette (credo lo facciano per limitare al minimo gli incagli sul fondo durante le jerkate ed i recuperi).

Lanciano più lungo possibile in base a diametro del filo e peso dell'artificiale utilizzato, una volta giunta l'esca sul fondo iniziano un recupero dapprima lento, continuando con un paio di veloci jerkate, e riprendendo a recuperare sempre lentamente.
Nel caso di un attacco all'esca solitamente procedono con un recupero parecchio veloce ma costante, pronti a guadinare nel caso di pezzature superiori ai 300...400 gr.
Nelle loro battute di pesca (pescano solitamente dalle 20:00 alle 00:00 perchè lavorano entrambi) capita spesso di fare anche un ora senza prendere nulla, per poi fare anche 4...5 catture nel giro di pochi minuti.
La pescata + bella di questo periodo (con marea montante) è stata di 4 calamari da quasi un kg l'uno (3.700 gr. totali con quattro pezzi). Alcune serate meno belle, si son concluse con dei cappotti.

Se ce la faccio ad organizzarmi la prossima settimana ci vado pure io.

:rolleyes:

Questo post è stato modificato da Sampei_73: 07 December 2011 - 23:49 PM


#9 maz2601

maz2601

    Utente registrato

  • Moderatori II
  • 900 Post:
  • Localitàtreviso
  • Tecnica: spinning e poca PAM
  • Provenienza: treviso

Postato 08 December 2011 - 09:04 AM

secondo te è una pesca redditizia quella al calamaro???? ce ne sono in questo periodo in adriatico?? io sono di padova...

Scusa il ritardo....di seppie e calamari ce ne sono parecchi in adriatico...ma dove sei stato di preciso?..concordo sul fatto che di notte é piú redditizia la pesca!!


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi