PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 21 November 2011 - 18:26 PM
Postato 21 November 2011 - 18:29 PM
Questo post è stato modificato da forna: 21 November 2011 - 18:31 PM
Postato 21 November 2011 - 18:42 PM
Questo post è stato modificato da Pescadur: 21 November 2011 - 18:43 PM
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 21 November 2011 - 19:11 PM
Postato 21 November 2011 - 19:16 PM
Postato 22 November 2011 - 10:32 AM
Postato 22 November 2011 - 11:27 AM
Cioé tu preferisci girare per il giardino con dei paletti e dei cavi piuttosto che avere vermi sempre pronti in un metro quadro di compostiera?Grazie mille per le risposte ma io ero curioso di sapere come funziona con l'elettricità perchè per esempio lascerei sempre i paletti in terra il giorno prima attacco la corrente ne prendo una decina e son a posto evito anche di creare allevamenti e tutto.
La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)
Postato 22 November 2011 - 16:40 PM
Postato 22 November 2011 - 20:43 PM
Postato 22 November 2011 - 22:27 PM
ne sei proprio sicuro??' domani prova e poi mi dici hahaah no dai lascia stare che è meglio fidati che la senti lo stessoGrazie mille ci proveró domani mattina poi vi faccio sapere intanto ho tutto cerca fase va bene anche il cacciavita quello con la lampadina? È assolutamente necessario il 220volt? Perche altrimenti se funzionasse con una corrente più leggera usere la batteria della macchina oppure il carica batterie così che uso addirittura una pinzetta isolando l'altra ed evitando problemi
Comunque son certo che con la fase la scossa non si prende! So prende solo se so prendono entrai i fili con uno solo non succede nulla!
Postato 25 November 2011 - 14:16 PM
Postato 25 November 2011 - 14:40 PM
Postato 26 November 2011 - 23:21 PM
attento puo essere pericoloso, se l'impianto è dotato di salvavita non è possibile, altrimenti si usa solo la fase collegata ad un punta di ferro con impugnatura isolata (es. tridente con manico di legno)su terreno umido. la soluzione migliore rimane quella di allevare quelli acquistati in una cassetta di torba e alimentati con scarti di verdura.Ragazzi ho notato che i lombrichi presi nell'orto o comunque in natura e non comprati dal negoziante oltre che a costar 0 euro per la felicità del portafoglio son anche più addescanti!
Ora volevo chiedervi se vi siete cimentati a cercarli nella terra... impossibile se ne trova uno ogni tanto e per di più piccolo
Sò per certo che una volta i lombrichi venivano presi con l'utilizzo dell'elettricità ovvero piantando in terra dei tondini di ferro collegati alla corrente.. qualcuno sa precisamente come si fa??? perchè c'ho provato più volte ma con l'unico risultato di prender la scossa!!! io son certo che funziona perchè ho visto una volta un vecchietto che con la macchina accesa ha collegato dei cavetti alla batteria messi in terra uscivano lombrichi vivi dappertutto! sarebbe ottimo per quando uno vuole provare a metter il lombrico così per cambiare senza dover comperare una scatola da 3 euro per magari usarne 2 e il resto buttarli!
Postato 26 November 2011 - 23:36 PM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi