Postato 18 November 2011 - 19:40 PM
raccolgo l'invito di joe brigante , intervenuto in una discussione su altro tema, per segnare gli incredibili progressi in corso nel campo della pesca con la gomma.
dall'esperienza giapponese alle pesca a mebaru e aji, sono derivate e si stanno espandendo tecniche di pesca con la gomma straordinariamente evolute sia per quanto attiene le esche che le attrezzature.
rispetto a tali esche i classici falcetti e o vermoni sono veramente preistorici, senza voler cadere nelle da me aborrite esche tipo gulp in cui la mescola organica e l'immersione in liquidi attraenti potentissimi ormai hann fatto degenerare il tipo dipesca dallo spinning ad una pesca con il naturale...........di sintesi chimica, che andrebbe vietata nei luoghi riservati alle esche artificiali.
esistono inoltre canne specifiche per le pesca con grammature infinitesimali, che consentono una continua presa diretta con l'esca assolutamente efficace, nel contempo limitando al massimo il fastidio per il pesce in fase di abboccata, e quindi la diffidenza delle possibili prede.
per capire di cosa sto parlando, volendo rimanere in un ambito di spinning corretto secondo il mio modo di pensare, basta fare riferimento alle esche tipo piccoli pesci della reins, sia per salt water che per fresh water, appetibili praticamente da quasi tutti i pesci tanto predatori quanto, sia pur in misura minore, grufolatori.
mi sembra si sti veramente aprendo un capitolo nuovo nello spinning di enorme interesse, anche per chi, come me, pesca prevalentemente a mosca.
ex utente Lacustre