Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

a spinning con la gomma


  • Please log in to reply
12 risposte a questo topic

#1 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 14 November 2011 - 19:18 PM

ciao tutti ragazzi!!in questo periodo di frega le trote sono un po apatiche e intente hai loro giochi amorosi
e non guardano per niente le mie esche!!!figuriamoci a inseguirle :-( :-(
mentre io impazzivo il mio collega vicino le prendeva con la gomma!!
erano tutte sotto i nostri piedi e lui lanciava un vermetto di gomma bianco e le trote facevano il resto...
incredibile!!!prima che potessi chiedere consigli se ne andato!!
quindi chiedo a voi, cosa usava quel tipo??
come va fatta la montatura??

grazie!!

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 November 2011 - 19:21 PM

innanzitutto cosa uvavi TU?? :lachtot: :mrgreen: forse era un semplice grub bianco.... o magari un vermetto bianco a wacky?? :rolleyes:
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 14 November 2011 - 20:06 PM

io usavo classici rapala e rotanti...ma nulla!!! :frown:
come si fa la montatura??
che misura l'amo??

#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 November 2011 - 20:15 PM

filo - testina piombata sui 2,5gr/3gr/3,5gr - con su montato un grub di 2,3,4 pollici vedi tu :)
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 pointyellow

pointyellow

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 687 Post:
  • Tecnica: Spinning-al tocco

Postato 14 November 2011 - 20:20 PM

io ieri in laghetto pescavo a piombino con dei caimani in gomma... strage! e lo stesso lo puoi provare come dice ivan..
e quando senti "fishhhhhhhhh!!!!!" inizia il vero divertimento!

#6 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 14 November 2011 - 20:23 PM

che ne dita anche di: filo, un amo con occhiello e un vermone innescato a metà??

#7 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 November 2011 - 20:25 PM

che ne dita anche di: filo, un amo con occhiello e un vermone innescato a metà??


se intendi una specie di texas, va bene... ma testina piombata (con occhiello) e grub è un texas semplificato per il laghetto!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#8 marcus87

marcus87

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 126 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Trezzo sull'Addda

Postato 14 November 2011 - 21:21 PM

no no senza testina piombata

#9 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 November 2011 - 21:45 PM

no no senza testina piombata


erano 2 frasi staccate :mrgreen: o texas o testina piombata sono 2 montature simili
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#10 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 14 November 2011 - 22:11 PM

Il falcetto di silicone bianco a me ha dato spesso buoni risultati,come dice ivan testina piombata e falcetto innescato facendo uscire l'amo tra corpo e coda e sei apposto,oppure a striscio io l'ho usato anche col vetrino,innescandolo normalmente sull'amo al posto della camola. A volte può risolvere la situazione,ho sempre notato attacchi molto convinti delle trote su questa esca,però occhio ai lisci,perché le trote tendono a sputarlo velocemente,e se fai uscire l'amo un pò troppo lontano dalla coda buca di meno,anche perché le trote potrebbero attaccare sul dietro a volte. Io uso i falcetti da 2" della YUM bianchi,una piccola scatolina comprata al decathlon.
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#11 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 November 2011 - 22:25 PM

Io uso i falcetti da 2" della YUM bianchi,una piccola scatolina comprata al decathlon.


sono davvero ottimi sia loro che i fratelli maggiori da 4 pollici, peccato che sono quasi 2 anni che non li vedo piu!!!!!!!!!!!
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#12 MatteoPL

MatteoPL

    ASD Pescatori Laziali

  • Gold Member
  • 2000 Post:
  • Tecnica: Spinning & Bolognese
  • Provenienza: Aprilia (LT)
  • Anno di nascita:1988

Postato 14 November 2011 - 22:31 PM

sono davvero ottimi sia loro che i fratelli maggiori da 4 pollici, peccato che sono quasi 2 anni che non li vedo piu!!!!!!!!!!!

Infatti ho visto sul sito non ci sono più,invece di persona è un pò che non vado al decathlon,comunque io li ho comprati un anno fa più o meno,ma non è che ce ne fosse una grande scorta anche allora...
  * Matteo *   ** Pesca e Rilascia! **
Un buon pescatore lascia sempre la sua postazione pulita...

#13 Parcolaghi

Parcolaghi

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 519 Post:
  • Tecnica: mosca
  • Provenienza: bologna

Postato 18 November 2011 - 19:40 PM

raccolgo l'invito di joe brigante , intervenuto in una discussione su altro tema, per segnare gli incredibili progressi in corso nel campo della pesca con la gomma.
dall'esperienza giapponese alle pesca a mebaru e aji, sono derivate e si stanno espandendo tecniche di pesca con la gomma straordinariamente evolute sia per quanto attiene le esche che le attrezzature.
rispetto a tali esche i classici falcetti e o vermoni sono veramente preistorici, senza voler cadere nelle da me aborrite esche tipo gulp in cui la mescola organica e l'immersione in liquidi attraenti potentissimi ormai hann fatto degenerare il tipo dipesca dallo spinning ad una pesca con il naturale...........di sintesi chimica, che andrebbe vietata nei luoghi riservati alle esche artificiali.
esistono inoltre canne specifiche per le pesca con grammature infinitesimali, che consentono una continua presa diretta con l'esca assolutamente efficace, nel contempo limitando al massimo il fastidio per il pesce in fase di abboccata, e quindi la diffidenza delle possibili prede.
per capire di cosa sto parlando, volendo rimanere in un ambito di spinning corretto secondo il mio modo di pensare, basta fare riferimento alle esche tipo piccoli pesci della reins, sia per salt water che per fresh water, appetibili praticamente da quasi tutti i pesci tanto predatori quanto, sia pur in misura minore, grufolatori.
mi sembra si sti veramente aprendo un capitolo nuovo nello spinning di enorme interesse, anche per chi, come me, pesca prevalentemente a mosca.
ex utente Lacustre


0 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi