Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Lago le mole vecchie ( RM )


  • Please log in to reply
8 risposte a questo topic

#1 The Fisherman

The Fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • Tecnica: Carpfishing T. Lago
  • Provenienza: Roma

Postato 14 November 2011 - 15:24 PM

Ciao a tutti

Mercoledì 16 ho un giorno libero e vorrei fare una capatina in questo lago , se c'è qualcuno che lo frequenta , avete
qualche "dritta" su postazione o su dove sono le trote in questo periodo ?
Non è proprio dietro casa per cui volevo valutare se vale il viaggio :-)


Grazie 1000

Ciao

#2 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 November 2011 - 15:38 PM

ma è quello a Casaprota?
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#3 The Fisherman

The Fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • Tecnica: Carpfishing T. Lago
  • Provenienza: Roma

Postato 14 November 2011 - 16:40 PM

No , vicino colonna, uscita di valmontone.

#4 ivan from trigno

ivan from trigno

    Jiivan

  • Gold Member
  • 4607 Post:
  • LocalitàRoma Nord
  • Tecnica: Spinning e Passata
  • Provenienza: Roma Nord

Postato 14 November 2011 - 18:31 PM

ok allora non so dirti nulla....mi pare che pure l'altro si chiama "le mole"
-Il Catch And Release non è un modo di dire... non si rilascia un pesce perchè "è il regolamento" o perchè "spero di ritrovarlo e riprenderlo"...un pesce lo si rilascia per la semplice e genuina ammirazione di esso... quando si è colpiti dalla bellezza della natura che ti circonda e dei suoi abitanti, quando si è consapevoli della loro straordinarietà, sia nella loro bellezza che nei loro comportamenti, il C&R diviene non una scelta, ma una semplice ed ovvia conseguenza...e la giusta compensazione per quel piccolo peccato d'egoismo qual'è la pesca; non si puo rovinare tutto ciò, perchè è strordinario.-
-Il miglior modo per godere di questo paradiso, è pescarci-
-La frase più bella del mondo non è "ti amo" ma "ce l'ho!!"-

#5 The Fisherman

The Fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • Tecnica: Carpfishing T. Lago
  • Provenienza: Roma

Postato 14 November 2011 - 23:14 PM

Hai ragione :-) , anche a Casaprota c'è un lago "le Mole" , ho visto il sito e forse ci sono anche stato una volta molti molti anni fà ma dalle foto
non riesco a capire, se è quello è un lago stupendo , non molto grande ma acqua limpidissima.

Questo post è stato modificato da The Fisherman: 14 November 2011 - 23:14 PM


#6 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 14 November 2011 - 23:33 PM

Al lago "Le mole vecchie" sono stato un pò di volte...per un periodo tra il 2009 e la prima metà del 2010 frequentavo quasi solo quello...ora vado spesso a trigoria, ma di tanto in tanto ancora frequento questo laghetto. Posso dirti che le sponde migliori sono quella di fronte all'ingresso, (di fronte al tubo, per intenderci, è una zona buona), oppure la sponda "in fondo" (l'angolino alla tua sinistra quando entri e tutta quella parte di sponda). Le trote, a novembre, lì le ho pescate quasi sempre a galla...molto redditizio il galleggiante (recuperato lentamente con pochissimo fondo) e lo striscio con camola e polistirolo...qualche risultato, in primavera, l'ho ottenuto anche a fondo con pastella ;). Spero di esserti stato di aiuto :wink: .

#7 The Fisherman

The Fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • Tecnica: Carpfishing T. Lago
  • Provenienza: Roma

Postato 15 November 2011 - 10:29 AM

Grazie per i consigli max1987 , speravo in un tuo aiuto perchè in un post vecchio mi ricordo che parlavi molto bene di questo lago.
Riguardo la profondità , quanti metri ci sono ?

Avevo pensato di andare li attirato dalla presenza di trote di taglia ( così sembra dal sito ) , nel lago che frequesto ultimamente la taglia
media è di un paio di etti e trote di taglia è un anno che non le vedo.Visto che le mangio, di trotelle così una volta pulite rimane poco o nulla.
Trigoria è a 10 minuti da casa mia , ma ci vado poco e sempre in mezzo alla settimana perchè non amo molto i laghi molto affollati :-)

#8 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 15 November 2011 - 14:16 PM

Grazie per i consigli max1987 , speravo in un tuo aiuto perchè in un post vecchio mi ricordo che parlavi molto bene di questo lago.
Riguardo la profondità , quanti metri ci sono ?

Avevo pensato di andare li attirato dalla presenza di trote di taglia ( così sembra dal sito ) , nel lago che frequesto ultimamente la taglia
media è di un paio di etti e trote di taglia è un anno che non le vedo.Visto che le mangio, di trotelle così una volta pulite rimane poco o nulla.
Trigoria è a 10 minuti da casa mia , ma ci vado poco e sempre in mezzo alla settimana perchè non amo molto i laghi molto affollati :-)

Quale lago frequenti? Comunque sia, in termini di taglia, non aspettarti cose esagerate...stiamo nella "media dei laghetti"...la profondità va dai quattro metri della sponda sinistra che ti avevo citato, fino agli otto al lato opposto ;-)

#9 The Fisherman

The Fisherman

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 96 Post:
  • Tecnica: Carpfishing T. Lago
  • Provenienza: Roma

Postato 15 November 2011 - 15:16 PM

taglia media intorno ai 200gr , mi sarei aspettato almeno 100gr in più.Poi come sempre può capitare di tutto , ma l'ultima volta ne ho rimesse in acqua 7-8
che avevo preso in bocca e non le avevo ferite slamandole ..... erano appena in misura :-)
Capisco che in questo periodo le trote piccole sono più vivaci e quindi rispondono meglio a questo tempo bizzarro però ...., a trigoria per esempio la taglia media è decente.
Ultimamente sto frequentando il lago delle meraviglie a Pomezia perchè è a 2km dal lavoro e prima di andarci ci faccio una capatina durante la pausa pranzo per vedere che aria tira ,e in mezzo alla settimana non è molto frequentato ,poi anche a vedere è carino ma........
Oggi ad esempio saltavano molto per cui mi aspetto che come la settimana scorsa sono nei primi 50cm di acqua , non molto vivaci.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi