Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

flourcarbon domanda stupida come sempre....


  • Please log in to reply
10 risposte a questo topic

#1 devil man

devil man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:

Postato 15 September 2007 - 08:24 AM

come e' possibile che sia invisibile o meno visibele del nylon?????

e poi in quali tecniche si usa di piu'.............

ciao glassie....... 8)
MOTO & PESCA ma che binomio e'??????

#2 ffabrizio

ffabrizio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • LocalitàMilano

Postato 15 September 2007 - 09:28 AM

Non mi sembra particolarmente stupida come domanda.
Non sono espertissimo ma credo che incida l'indice di rifrazione della luce del fluorocarbon particolarmente...alto? basso?... Ma che ho detto? :?
Credo che altri potrebbero essere più precisi :D
1978 - Ormai 29, lanciato verso la barriera dei trenta

#3 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 15 September 2007 - 11:16 AM

Il fluoro Carbon ha un indice di rifrazione bassissimo... Quasi come quello dell'acqua e proprio per questo motivo tende a sparire... la luce lo attraversa senza deviare la sua traettoria ed il fenomeno ombra viene ridotto drasticamente... Puoi provare immergendo e tenedo teso prima un pezzo di nylon e poi un fluoro carbon dentro ad una bacienella d'acqua e noterai le differenze !!! :wink:
Altra caratteristica del fluoro carbon è la maggiore tenuta al nodo... un nylon perde il 25-30% una volta annodato mentre il fluoro carbon perderà si e no un 10%...
per riconoscere il fluoro carbon è molto semplice... prendine un pezzetto e dagli fuoco,se è di ottima qualità brucierà senza fiamma,se è mischiato con altro farà fiamma !!!
Può trovare applicazione in tutte le tecniche,i suoi vantaggi sono molti,però è sicuramente più usato nella pesca al colpo come finale !
Non è indicato da mulinello perchè troppo rigido e costoso !!! :)
Buy the best,forget the rest...

#4 devil man

devil man

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 99 Post:

Postato 15 September 2007 - 11:49 AM

Il fluoro Carbon ha un indice di rifrazione bassissimo... Quasi come quello dell'acqua e proprio per questo motivo tende a sparire... la luce lo attraversa senza deviare la sua traettoria ed il fenomeno ombra viene ridotto drasticamente... Puoi provare immergendo e tenedo teso prima un pezzo di nylon e poi un fluoro carbon dentro ad una bacienella d'acqua e noterai le differenze !!! :wink:
Altra caratteristica del fluoro carbon è la maggiore tenuta al nodo... un nylon perde il 25-30% una volta annodato mentre il fluoro carbon perderà si e no un 10%...
per riconoscere il fluoro carbon è molto semplice... prendine un pezzetto e dagli fuoco,se è di ottima qualità brucierà senza fiamma,se è mischiato con altro farà fiamma !!!
Può trovare applicazione in tutte le tecniche,i suoi vantaggi sono molti,però è sicuramente più usato nella pesca al colpo come finale !
Non è indicato da mulinello perchè troppo rigido e costoso !!! :)



qualche immaggine?????? nome di buona qualita'.....
per i diametri ci si regola come il nylon???
MOTO & PESCA ma che binomio e'??????

#5 Ferroforte

Ferroforte

    Gold Member

  • Gold Member
  • 12235 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Novara

Postato 15 September 2007 - 12:04 PM

Vedi l'immagine??? no??? ci credo è invisibile !!! :lachtot:

per i diametri tieni presente che i carichi di rottura del fluoro carbon sono leggermente inferiori al nylon classico ma il problema viene egregiamente superato proprio per i motivi già spiegati...
Marca??? secondo me il migliore è il TD brave della Daiwa...
Buy the best,forget the rest...

#6 ffabrizio

ffabrizio

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • LocalitàMilano

Postato 15 September 2007 - 12:20 PM

Il fluoro Carbon ha un indice di rifrazione bassissimo... Quasi come quello dell'acqua e proprio per questo motivo tende a sparire... la luce lo attraversa senza deviare la sua traettoria ed il fenomeno ombra viene ridotto drasticamente... Puoi provare immergendo e tenedo teso prima un pezzo di nylon e poi un fluoro carbon dentro ad una bacienella d'acqua e noterai le differenze !!! :wink:
Altra caratteristica del fluoro carbon è la maggiore tenuta al nodo... un nylon perde il 25-30% una volta annodato mentre il fluoro carbon perderà si e no un 10%...
per riconoscere il fluoro carbon è molto semplice... prendine un pezzetto e dagli fuoco,se è di ottima qualità brucierà senza fiamma,se è mischiato con altro farà fiamma !!!
Può trovare applicazione in tutte le tecniche,i suoi vantaggi sono molti,però è sicuramente più usato nella pesca al colpo come finale !
Non è indicato da mulinello perchè troppo rigido e costoso !!! :)


:gott:
1978 - Ormai 29, lanciato verso la barriera dei trenta

#7 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27806 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 15 September 2007 - 12:29 PM

Il fluoro Carbon ha un indice di rifrazione bassissimo... Quasi come quello dell'acqua e proprio per questo motivo tende a sparire... la luce lo attraversa senza deviare la sua traettoria ed il fenomeno ombra viene ridotto drasticamente... Puoi provare immergendo e tenedo teso prima un pezzo di nylon e poi un fluoro carbon dentro ad una bacienella d'acqua e noterai le differenze !!! :wink:
Altra caratteristica del fluoro carbon è la maggiore tenuta al nodo... un nylon perde il 25-30% una volta annodato mentre il fluoro carbon perderà si e no un 10%...
per riconoscere il fluoro carbon è molto semplice... prendine un pezzetto e dagli fuoco,se è di ottima qualità brucierà senza fiamma,se è mischiato con altro farà fiamma !!!
Può trovare applicazione in tutte le tecniche,i suoi vantaggi sono molti,però è sicuramente più usato nella pesca al colpo come finale !
Non è indicato da mulinello perchè troppo rigido e costoso !!! :)


:respekt: :2thumbs:

riassumendo, siccome e' meno visibile si puo' salire un po' col diametro. unico problema, siccome e' meno morbido del nylon, in alcune tecniche (es passata) puo' risultare controproducente

un difetto del fluorocarbon: se viene tirato troppo quasi fino a snervarsi, si rompe molto facilmente, mentre il nylon anche se da snervato resiste comunque un po'



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#8 LucaFMX

LucaFMX

    Bannato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5156 Post:

Postato 15 September 2007 - 14:39 PM

io posso consigliarti il JTM Fluorex ke puoi visionare QUI

L'ho usato e mi sono trovato veramente eccellentemente! cmq quoto Ferro, il migliore e' sicuramente il Brave![/url]
[


28/03/1987 ----> vint'ani par niente! <----

#9 gandalf

gandalf

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 603 Post:
  • Localitàromentino (Novara)
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: novara

Postato 15 September 2007 - 22:34 PM

Il fluoro Carbon ha un indice di rifrazione bassissimo... Quasi come quello dell'acqua e proprio per questo motivo tende a sparire... la luce lo attraversa senza deviare la sua traettoria ed il fenomeno ombra viene ridotto drasticamente... Puoi provare immergendo e tenedo teso prima un pezzo di nylon e poi un fluoro carbon dentro ad una bacienella d'acqua e noterai le differenze !!! :wink:
Altra caratteristica del fluoro carbon è la maggiore tenuta al nodo... un nylon perde il 25-30% una volta annodato mentre il fluoro carbon perderà si e no un 10%...
per riconoscere il fluoro carbon è molto semplice... prendine un pezzetto e dagli fuoco,se è di ottima qualità brucierà senza fiamma,se è mischiato con altro farà fiamma !!!
Può trovare applicazione in tutte le tecniche,i suoi vantaggi sono molti,però è sicuramente più usato nella pesca al colpo come finale !
Non è indicato da mulinello perchè troppo rigido e costoso !!! :)


ma,quante ne sai,sei la vikipedia vivente,grande Ferro, maxiquotone
Gran Maresciallo del "Sacro Ordine dei Cavalieri Sempre in Frega"

"The vertigo is not fear of falling, but it wants to fly"
Maurizio
18/09/1958 49 anni e ancora molto da fare!!!!

#10 ciccioronco

ciccioronco

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 968 Post:
  • LocalitàFirenze

Postato 18 September 2007 - 18:09 PM

Non è indicato da mulinello perchè troppo rigido e costoso !!! :)


Ma allora perchè lo consigliate sempre?
Marco, 29 anni...PAM & Spinning

#11 Vincè

Vincè

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 2306 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Garbagnate Milanese

Postato 18 September 2007 - 18:13 PM


Non è indicato da mulinello perchè troppo rigido e costoso !!! :)


Ma allora perchè lo consigliate sempre?


Si consiglia soprattutto per i terminali...
Io uso il brave della jtm e devo dire che lo trovo semplicemente insuperabile... certo il costo è sui 17 euri per 100 metri... ma sono soldi ben spesi...
27 anni

V][nCè


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi