Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna fissa e bolognese , consigli!


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 01 November 2011 - 18:08 PM

Salve ragazzi , nella pesca ci si può specializzare in una tecnica , nel mio caso lo spinning , ma non si può praticare sempre e solo quella , per un motivo o per un altro c'è bisogno di prendersi una bella pausa , allora perchè non tornare ai primi tipi di pesca che ci hanno fatto da trampolino di lancio in questa fantastica avventura?
Vedendo il figlio di un grandissimo pescatore , sia di roubasienne che di bolognese in mare , mi è ritornata la voglia del galleggiante , di vederlo scendere , e di fare quei lunghi combattimenti anche se con peci di taglia non elevata , con finali sottili , come piace a me.
Stimo tanto questo pescatore , mi da sempre consigli fondamentali sull'attrezzatura in generale , ma non mi consiglia mai un determinato tipo di canna o mulinello o di qualsiasi altra cosa.
Mi servono due canne , una fissa di 5 mt e una bolognese di 4 -4.50 mt massimo.
Il budget è ristretto , vorrei restare nei 40€ per la canna fissa e nei 60-70 ( che potranno aumentare ) per la bolognese.
Ora non ho la minima idea di marca o modello da scegliere , ma pretendo due cose da una canna , in primis la leggerezza , e secondo che abbia un diametro abbastanza sottile , può sembrare stupido ma preferisco le canne così , anche perchè mi fanno divertire maggiormente con il pesce in canna.
In genere vado su diamentri nell'ordine dello 0.10-0-12-0.14 , qualche volta anche 0.08 , quindi mi serve una canna adatta a gestire finali sottili.
Proponete anche canne che sforano il mio budget poichè metterò anche un annuncio sul mercatino. Grazie mille e saluti!

#2 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 02 November 2011 - 10:07 AM

Che ne dite della Daiwa Sprinter Bolo 4 mt per quanto riguarda la bolognese?Vedendo le caratteristiche non mi sembra malvagia :)

Questo post è stato modificato da all spin: 02 November 2011 - 13:22 PM


#3 all spin

all spin

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 397 Post:
  • Tecnica: Spinning/Bolognese
  • Provenienza: Salerno

Postato 02 November 2011 - 13:26 PM

Ragazzi ho trovato anche la Trabucco Antrax , il peso è veramente contenuto , qualcuno ce l'ha o l'ha provata?

#4 MarcoProStrong

MarcoProStrong

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 20 Post:
  • Tecnica: Bolognese a passata
  • Provenienza: Chiaravalle Centrale

Postato 24 November 2011 - 16:22 PM

lascia stare per pescare con quei terminali se proprio fuori budget per pescare con uno 0.8 devi tirare fuori almeno 250 € per una bolo nuova, sull'usato potresti cercare qualche vecchissima top class della mitchell...

#5 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 24 November 2011 - 20:29 PM

:smile: la trabucco va più che bene se fai la pesca in mare...e certamente non pescherai con lo 0.08 di terminale :mrgreen: :mrgreen: ciao gabri

#6 pazoul22

pazoul22

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 33 Post:
  • Tecnica: bolognese o inglese
  • Provenienza: napoli

Postato 27 November 2011 - 15:32 PM

Salve ragazzi , nella pesca ci si può specializzare in una tecnica , nel mio caso lo spinning , ma non si può praticare sempre e solo quella , per un motivo o per un altro c'è bisogno di prendersi una bella pausa , allora perchè non tornare ai primi tipi di pesca che ci hanno fatto da trampolino di lancio in questa fantastica avventura?
Vedendo il figlio di un grandissimo pescatore , sia di roubasienne che di bolognese in mare , mi è ritornata la voglia del galleggiante , di vederlo scendere , e di fare quei lunghi combattimenti anche se con peci di taglia non elevata , con finali sottili , come piace a me.
Stimo tanto questo pescatore , mi da sempre consigli fondamentali sull'attrezzatura in generale , ma non mi consiglia mai un determinato tipo di canna o mulinello o di qualsiasi altra cosa.
Mi servono due canne , una fissa di 5 mt e una bolognese di 4 -4.50 mt massimo.
Il budget è ristretto , vorrei restare nei 40€ per la canna fissa e nei 60-70 ( che potranno aumentare ) per la bolognese.
Ora non ho la minima idea di marca o modello da scegliere , ma pretendo due cose da una canna , in primis la leggerezza , e secondo che abbia un diametro abbastanza sottile , può sembrare stupido ma preferisco le canne così , anche perchè mi fanno divertire maggiormente con il pesce in canna.
In genere vado su diamentri nell'ordine dello 0.10-0-12-0.14 , qualche volta anche 0.08 , quindi mi serve una canna adatta a gestire finali sottili.
Proponete anche canne che sforano il mio budget poichè metterò anche un annuncio sul mercatino. Grazie mille e saluti!

come canna di 4.50 ce anche una ignesti matrix (mtx)che è buona ed entra nel tuo budget prova a vederla


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi