Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Mantenimento camole e bigattoni


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 30 October 2011 - 11:19 AM

Salve a tutti
Avrei bisogno di un consiglio sul mantenimento dei bigattoni e delle camole,in quanto avendoli comprati venerdì scorso ho dovuto rimandare la battuta di pesca a mercoledì prossimo
Ho anche i bigatti ma(grazie ad un vecchio post letto in questo forum)li ho già messi in frigo e sottovuoto,devo utilizzare lo stesso metodo anche con bigattoni e le camole?
Mi scuso anticipatamente nel caso esistesse un post simile ma non ho avuto il tempo di usare il tasto cerca.

#2 Max1987

Max1987

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 3944 Post:
  • Localitàroma
  • Tecnica: striscio, spinning
  • Provenienza: Roma

Postato 30 October 2011 - 11:23 AM

Per i bigattoni non so dirti...le camole, io, le tengo al freddo (o fuori al balcone quando le temperature sono basse o in frigo verso l'estate)...si mantengono tranquillamente anche più di due settimane, così facendo ;-)

#3 Ilario

Ilario

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 5755 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Poirino (to)

Postato 30 October 2011 - 18:57 PM

Ciao,
le camole a temperatura di circa 18°.
Avevo letto sul forum che gli si può dare da mangiare.
Ho provato a dar loro miele e farina di mais,ne ho fatta una pallina( tipo bolies )
e sono tornate in "forma".
Le ho mantenute per tre settimane senza loro cedimenti.
Ilario Marchisio

#4 malauros®

malauros®

    Massimo

  • Moderatori
  • 9647 Post:
  • LocalitàTradate (VA)
  • Tecnica: Roubaisienne
  • Provenienza: Tradate (VA)

Postato 31 October 2011 - 09:00 AM

Salve a tutti
Avrei bisogno di un consiglio sul mantenimento dei bigattoni e delle camole,in quanto avendoli comprati venerdì scorso ho dovuto rimandare la battuta di pesca a mercoledì prossimo
Ho anche i bigatti ma(grazie ad un vecchio post letto in questo forum)li ho già messi in frigo e sottovuoto,devo utilizzare lo stesso metodo anche con bigattoni e le camole?
Mi scuso anticipatamente nel caso esistesse un post simile ma non ho avuto il tempo di usare il tasto cerca.


Ciao Simone

cominciamo col dire che camole e bigattoni sono lo stadio larvale di due insetti diversi, la camola del miele (o della cera)è una farfalla (Galleria Mellonella) che, in genere, depone le uova negli alveari e da queste uova nascono appunto le camole, i bigattoni "dovrebbero" essere le larve dei tafani, sono chiamati anche "orsetti", quindi sono le larve di una grossa mosca, il tafano appunto o mosca dei cavalli o cavallina.

Come tutte le larve, sono l'evoluzione di molti insetti volanti il cui ciclo riproduttivo è appunto, insetto, uova, larva, crisalide, insetto perfetto: la camola come tutte le larve di farfalle (lepidotteri) hanno un ciclo vitale diverso e, in genere, più lungo di quello delle mosche (ditteri).

Se avrai notato, nel negozio di pesca dove acquisti le esche, i bigattini ed i bigattoni, vengono consercati in frigorifero perchè il freddo rallenta il ciclo biologico mentre le camole vengono tenute a temperatura ambiente.

Per concludere, bigattini & c: vanno bene conservati in frigorifero e più bassa è la temperatura meglio è mentre la camole conservale nel loro scatolino a temperatura ambiente (tra i 20° ed i 23°) però anche per loro il frigo non guasta :wink: .

Spero di averti aiutato.
Ciao
Massimo

Questo post è stato modificato da malauros®: 31 October 2011 - 09:03 AM

Malauros® - 15/10/1947 
Posted ImagePosted Image

#5 lucarusso5

lucarusso5

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 123 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: DRO - TN

Postato 02 November 2011 - 07:19 AM

per i vermi di terra temperature intorno ai 20° sono ok

le larve in genere vanno mantenute in frigo, sennò si rovinano molto in fretta
la vita è una tempesta, ma prenderlo nel .... è un lampo !!!!! (beppe grillo)
solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (james russel lowell)
se cerchi rogne, prima o poi le trovi !!!!! (luca russo)

#6 RiverMonster'92

RiverMonster'92

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 109 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Bologna

Postato 03 November 2011 - 19:13 PM

Grazie a tutti per le risposte
I bigattoni e le camole sono ancora in frigo,conto di andare a pesca sabato o domenica(se il tempo e l'università lo permetteranno)
i bigatti,li ho usati in fiume martedi in una breve battuta al cavedano e al barbo che mi ha fatto prendere 5 ghiozzi e 2 cavedanini 13cm(subito rilasciati),fuori dal frigo,dopo un periodo di morte apparente 30 min mi sono ripresi quasi tutti.

#7 The Legend

The Legend

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 21501 Post:
  • LocalitàOSTIANO CREMONA
  • Tecnica: al colpo
  • Provenienza: Ostiano

Postato 04 November 2011 - 13:50 PM

Nel contenitore delle camole per nutrirle puoi mettere mezzo cucchiaino di zucchero
saluti

The Legend

#8 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 12 November 2011 - 10:57 AM

Nel contenitore delle camole per nutrirle puoi mettere mezzo cucchiaino di zucchero


Grande Legend!!!

Ho ricevuto in regalo una ventina di camole il primo novembre e chi me le ha date le ha acquistate il 23 ottobre. Domenica scorsa ho messo nel contenitore un pò di zucchero e le tengo a 18 gradi: sono ancora tutte vive e vegete :mrgreen:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi