

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 29 October 2011 - 21:49 PM
Postato 30 October 2011 - 00:23 AM
Postato 30 October 2011 - 07:11 AM
l'idea è buona...andrebbe un tantino ottimizzata, ma se funziona è una gran bella comodità!
Postato 30 October 2011 - 15:29 PM
Postato 31 October 2011 - 17:01 PM
Grazie Jar però per togliere quella traversa devo riprogettare il tutto e non è detto che non lo faccia. Comunque per quello che riguarda lo strozzamento delle canne in caso di caduta e chiusura del porta canne questo non avviene perchè c'è un fine corsa che impedisce la chiusura maggiore di quanto si vede in fototanto per cominciare, puoi eliminare (se la rigidezza del telaio te lo consente), la traversa su cui poggiano le canne, sia per comodità, che per evitare pericolosi "strozzamenti" delle canne in caso di chiusura accidentale del cavalletto o addirittura caduta (baricentro abbastanza alto), con evidenti conseguenze...
Postato 31 October 2011 - 17:06 PM
Postato 31 October 2011 - 18:11 PM
si hai ragione non si vede ma è un fermo sullo snodo che rimane interno. Comunque hai ragione che la traversa da fastidio infatti non potendo toglierla devo comunque fare un collo d'oca sul bracciolo di sollevamento per dare più spazio al mulo quando tolgo e metto le canne. Altre osservazioni sono ben accette perché a questo punto mi metto a studiare un porta canne senza la traversa e se devo fare altre modifiche almeno non ci metto mano altre volteAh, ci avevi già pensato, ma questo dalle foto non si capiva!
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi