Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

canne nuove!


  • Please log in to reply
18 risposte a questo topic

#1 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 19 October 2011 - 17:49 PM

salve raga!

qualche dubbio su attrezzatura:

1) mi è stata regalata una canna da siluro. è della ignesti, ottime condizioni, 450 cm, telescopica, non so in che materiale ma non mi sembra nè carbonio nè vetroresina. casting 200-400 grammi( sottostimata, riesco a sollevare oltre 500 grammi tranquillamente), ed è un autentico palo, pesa sui 650 grammi. ecco alcune foto:


Posted Image




Posted Image


Posted Image




Posted Image

Posted Image



Posted Image


Posted Image


Posted Image

domande. per che pesca al gattone sarebbe più indicata? break, boa, fondo...? secondo voi è una buona canna per pescare al siluro?( mi piacciono i pali, non molto quelle flessibili :)) consigli?


invece vi riporto qui una telescopica trovata in garage a cimino morbido, casting 30-60 ( anche qui sottostimata, tranquillamente pesi da 100 grammi), 390 cm, della ignesti anche lei, in vetroresina. il cimino è abbastanza sottile ed è rosso fluo, leggera come canna, e abbastanza flessibile. le canne che usavo prima a led pesante erano da cf da 2.75 lbs, il cimino un pò più rigido e grosso di questa. secondo voi va bene? io penso che mi ci troverei bene, dopo lascio a voi... :) ecco qualche foto

Posted Image

Posted Image

Posted Image


Posted Image

Posted Image


in alcune foto ci ho messo mano o piede per confrontare meglio.


grassie

Francesco

17 anni


#2 walter

walter

    volatile da cortile

  • Moderatori I
  • 27807 Post:
  • Localitàeste, bassa padovana
  • Tecnica: portachiav-fishing
  • Provenienza: este, bassa padovana
  • Anno di nascita:1984

Postato 19 October 2011 - 18:16 PM

la prima a fondo o galleggiante ("boetta") da riva, la seconda fondo medio o leggero.

non sono sottodimensionate, se hanno dichiarato quel casting un motivo c'e', ed e' lo snervamento delle fibre :)



keep fightin' | if you can't follow me maybe you're not crazy enough... | devastazione, delirio, inutilita' e allegro sbarellamento icon_crazy.gif



 

лохі мы змаглі трапіць у ваш паршывы вэб -сайт з дапамогай дабрадушны вэб - качка


#3 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 19 October 2011 - 18:23 PM

uh... quindi non funzia la seconda a ledgering? però dovrebbe funziare più di quelle da cf che usavo prima no?

Francesco

17 anni


#4 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 19 October 2011 - 18:40 PM

la prima a fondo o galleggiante ("boetta") da riva, la seconda fondo medio o leggero.

non sono sottodimensionate, se hanno dichiarato quel casting un motivo c'e', ed e' lo snervamento delle fibre :)



quoto...non è che se sollevi dieci chili allora puoi lanciarli...

Per quanto riguarda l'uso la prima direi che puoi usarla benissimo epr la epsca a fondo, con la boetta e a bandiera.

A break assolutamente no, le canne utilizzate per quella pesca sono completamente diverse, prima cosa non son telescopiche.

Per la secondo puoi benissimo usarla da ledgering in acuqe medio lente accompagnando il lancio.

#5 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 19 October 2011 - 19:57 PM

ok.. grassie. comunque come canna da legering vera volevo prendere questa http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7151, e uno tra questi mulinelli... secondo voi qual è il migliore? io sono nabbo e non saprei...

http://www.lamincio....t.cfm?a_id=9079

http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7945

http://www.lamincio....t.cfm?a_id=9080 il 4 modello

http://www.lamincio....t.cfm?a_id=8205 l'ultimo modello

http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7844 l'ultimo modello

http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7837 l'ultimo modello

http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7834 l'ultimo modello


grassie

Francesco

17 anni


#6 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 19 October 2011 - 20:14 PM

la canna nonsi vede, dà il link errato.
Per il mulo secondo me sicuramente il catana frizione anteriore...

Abituati ad usare quellio a friz ant e vedrai la differenza!

#7 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 19 October 2011 - 20:26 PM

la canna nonsi vede, dà il link errato.
Per il mulo secondo me sicuramente il catana frizione anteriore...

Abituati ad usare quellio a friz ant e vedrai la differenza!


http://www.lamincio....t.cfm?a_id=7151 ecco la canna.. qual è la lunghezza ottimale? Po di volano, corrente media, navigabile, corrente media a volte forte, valle lepri, corrente lenta.

io avevo capito che tra friz anteriore e posteriore non c'è differenza... perchè è meglio l'anteriore?


grasssie

Questo post è stato modificato da effe: 19 October 2011 - 20:57 PM

Francesco

17 anni


#8 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 20 October 2011 - 00:06 AM

perchè l'anteriore è più precisa...e su questo credo che nessuno discuto...almeno su modelli di mulinello della stessa fascia di prezzo...

Per la canna da quanto mi dici tu non credoti serva una heavy come quella che hai postato, ma al massimo una canna che abbia 90-100 gr di casting o cmq una medium abbastanza tosta...

Di solito che tipo di apsturatori usi? Pesi?

L'unico consiglio ceh mi sento di darti è di guardare in casa daiwa o shimano le serie economiche ovviamente...con quelle vai sul sicuro...

che non me ne voglia nessuno ma a mio parere meglio affidarsi ad attrezzi di comprovata affidabilità...

#9 skysoldier

skysoldier

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 595 Post:
  • LocalitàTacoma, Washington State USA
  • Tecnica: quasi tutte
  • Provenienza: Grisignano di Zocco

Postato 20 October 2011 - 08:13 AM

la prima canna (ne ho una simile pero' della black cat) puoi usarla come dicevano anche gli altri amici, a fondo o a galleggiante (boa da 300gr)...a break no...le canne son completamente diverse sia come struttura,che come componentistica.

#10 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 20 October 2011 - 14:37 PM

perchè l'anteriore è più precisa...e su questo credo che nessuno discuto...almeno su modelli di mulinello della stessa fascia di prezzo...

Per la canna da quanto mi dici tu non credoti serva una heavy come quella che hai postato, ma al massimo una canna che abbia 90-100 gr di casting o cmq una medium abbastanza tosta...

Di solito che tipo di apsturatori usi? Pesi?

L'unico consiglio ceh mi sento di darti è di guardare in casa daiwa o shimano le serie economiche ovviamente...con quelle vai sul sicuro...

che non me ne voglia nessuno ma a mio parere meglio affidarsi ad attrezzi di comprovata affidabilità...



è che a volte vado nel po di volano, e lì la corrente tira eccome. io ho un pasturatore blockend della fox da 56 grammi a vite inline, con i biga arriva sui 70 che uso in navigabile e in valle lepri, nel po di volano me lo porta a spasso, e ne uso uno che arriva a 110 grammi... per quello ne volevo una con casting 120 g...


x skysoldier: ok la faccio a boa, il trecciato e mulone li ho già, e appena inizia novembre aprono alle vallette di ostellato la vasca dei siluri, e mi divertirò assai.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Francesco

17 anni


#11 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 20 October 2011 - 16:55 PM

c'è un mewtodo di pesca chiamato pescare "con la pancia2 che permette di usare pasturatori molto sottodimensionati di peso rispetto alle correnti in cui si pesca...ovviamente son cose che si acquisiscono con il tempo...
Purtroppo per te una canna polivalente non esiste dovresti prenderne almeno due...tuttavia una buona via di mezzo che ti consente di pescare in quasi tutte le situazioni decentemente potrebbe essere:

Daiwa Sprinter Feeder 4,2 m 60-120 gr+

Shimano Alivio Feeder 110 gr 3,96 m

Shimano Vengeance Feeder 110 gr 3,96 gr

#12 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 20 October 2011 - 18:16 PM

il problema è che devo stare sotto i 120 euro tra canna e mulo... ma non funzia quella canna li? a me sembra bona

secondo voi questa può andare bene? che casting ha piu o meno secondo voi? http://www.lamincio....returnpage=6446

Francesco

17 anni


#13 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 20 October 2011 - 18:24 PM

se chiedi consigli ascoltali o almeno prendili in considerazione l'alivio per sempio costerà 50-60 euro quella più cara la vengeance 70-80...

Per ilmulinello un bel catana o naxave 4000 della shimano e sei a posto...

Questo per iniziare il ledgering poi pian piano capirai le tue esigenze e tutto il resto...

#14 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 20 October 2011 - 18:51 PM

se chiedi consigli ascoltali o almeno prendili in considerazione l'alivio per sempio costerà 50-60 euro quella più cara la vengeance 70-80...

Per ilmulinello un bel catana o naxave 4000 della shimano e sei a posto...

Questo per iniziare il ledgering poi pian piano capirai le tue esigenze e tutto il resto...


a ledgering più o meno so fare a pescare, anche perchè qui da me è più facile farlo dato che non insidio cavedani e barbi( non ci sono).. e quelle canne non arrivano a 120 grammi e sono lunghissime... l'alivio non l'ho trovata nel sito, e la vengeance quella da 396 cm è troppo lunga e costa 110 euro... per il mulo penso che prendo quello che mi hai consigliato prima con frizione anteriore...

Francesco

17 anni


#15 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 20 October 2011 - 20:47 PM

non guardare solo il sito la mincio per altro carissimo a mio avviso cerca anche altrove!
Cmq trovare una canna corta (non lo hai specificato se non sbaglio) e che lanci molto non è propriamente facile, forse quasi impossibile...devi scendere ad un compromesso...se poi frequenti anche canali grossi e il Po le canne più lunghe ti facilitano la vita almeno nei primi anni di pratica!

#16 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 20 October 2011 - 22:28 PM

non guardare solo il sito la mincio per altro carissimo a mio avviso cerca anche altrove!
Cmq trovare una canna corta (non lo hai specificato se non sbaglio) e che lanci molto non è propriamente facile, forse quasi impossibile...devi scendere ad un compromesso...se poi frequenti anche canali grossi e il Po le canne più lunghe ti facilitano la vita almeno nei primi anni di pratica!


è che tutti quelli che hanno acquistato da lamincio mi hanno confermato che il servizio è ottimo, non conosco l'affidabilità di altri siti nè comunque conosco altri siti ... x esempio?

Francesco

17 anni


#17 lucagenesis

lucagenesis

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 354 Post:
  • Tecnica: Ledgering - Spinning
  • Provenienza: Piacenza

Postato 20 October 2011 - 23:10 PM

la baia del pescatore ad esempio ...cmq sicuramente la mincio è affidabilissima...certo comprare a scatola chiusa senza vedere le cose di persona non facilità le cose!

vedi bene che purtroppo sui siti la scelta è molto poca...hai magari la possibilità di andare in qualche negozio dalle parti di casa tua e chiedere di farti visionare delle canne che rientrano prima di tutto nelle specifiche che ti servono quindi budget a disposizione, casting e lunghezza?

Non devi per forza prendere una di quelle tre, però cercare una canna che rientri in quelle specifiche...io ho citato quei marchi perchè ho potuto provare alcuni attrezzi marchiati shimano e alcuni daiwa e ne son sempre rimasto soddisfatto...soprattutto nella fascia entry level (economica) della shimano...

#18 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 21 October 2011 - 13:41 PM

c'è un negozio vicino a casa mia che ha roba da catfishing, da mare, da carpfishing e altro di ottiman qualità , ma caro, però non ha roba da ledgering. secndo voi che casting può avere questa? c'è anche il mulo e sacca.. http://www.lamincio....cfm?a_id=4994.. oppure, come da tuo consiglio, opterei su questa, il secondo modello, che sia come casting che come lunghezza mi ci troverei bene.. http://www.lamincio....fm?a_id=7225... secondo te?

Francesco

17 anni


#19 effe

effe

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 951 Post:
  • Localitàostellato
  • Tecnica: ledgering estremo
  • Provenienza: ostellato(FE)

Postato 21 October 2011 - 20:52 PM

un'altra cosa che non ho ben capito: ma dove dice che la canna in vendita ha casting 120 grammi e poi dice dotata di cimini di diversa potenza, cosa vuol dire? che il cimino più potente tiene più di 120 grammi? :???:

Francesco

17 anni



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi