Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

ho intensione di acquistare una cava abbandonata mi date delle dritte???


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 ciccio_97

ciccio_97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • Tecnica: pescare
  • Provenienza: salerno

Postato 18 October 2011 - 11:36 AM

Salve a tutti sono un appassionato di pesca anche se non bravo ed esperto.
Da quando sono piccolo che vado a pescare in una cava abbandonata, e ho sempre avuto la fantasia di trasformarla in un paradiso per il carp fishing e varie tecniche da laghetto.
Ora avendo un minimo di stipendio, quindi la possibbilità di aprire un mutuo, sto davvero prendendo in considerazione quel sogno di bambino aquistando la cava,
La cava è di circa 5000 mq con profondità media di 8 metri e massima di 10 se non erro... non so la temperatura media o le varie temperature dell'acqua e pultroppo neppure il ph.
In cava vi sono diverse pompe sommerse per tirare l'acqua che usano gli agricoltori per inrrigare.
la cava è stata pultroppo usata da agricoltoi e sr...i in genere come discarica quindi il fondale sicuramente dovrà essere bonificato da copertoni batterie frigoriferi ect (come mi conigliate di agire)
La cava è semi sterile, sono presenti carpette e qualcuna pure che supera i 10 kg e in oltre sono presenti carassi, anguille, cavedani, persico sole, gatto, gambusie, arborelle
Come vegetazione solo canne
Come mi consigliate di intervenire per bonficare il fondale?
Come mi consigliate per la semina della fauna? io ho pensato carpe, gatto, carassi, anquille, amur, temoli russi, gamberi di fiume (ovviamente l'italico non il killer)e cozze.
come vegetazione ninfee all'interno e qualche quercia sulle sponde (che funge anche da gibo per le carpe)
Come posso creare un ottimo ecosistema?
In oltre mi sapete dire come avviare i vari incartamenti?
Dove acquistare i vari pesci? visto che sul web ho trovato ben poco quindi non ho nemmeno un idea dei vari prezzi..
si trovano solo trote...
Vi ringrazio a priori
p.s. ovviamente se andrà a buon fine il tutto, con i membri di "pesca ok" appena possibbile si organizzerà un raduno con ingresso gratuito.
spero di non aver sbagliato a postare in questa sezione, in caso indicatemi dove postare

#2 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 18 October 2011 - 12:39 PM

Interessante :rolleyes: Ma sai che un lavoro del genere richiederà parecchi...ma parecchi soldi?! Anch'io con un mio amico ci siamo informati per una cava abbandonata ma appena abbiamo parlato di soldi ci siamo spaventati... Per la bonifica,ristrutturare e costruire un capanno come sede e per la semina iniziale si parlava di un totale di....€250.000/300.000 di spesa :blink: :blink: :blink:

Questo post è stato modificato da Skintek85: 18 October 2011 - 12:44 PM

*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#3 Rio90

Rio90

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 349 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Gerenzano (VA)

Postato 18 October 2011 - 12:49 PM

Interessante :rolleyes: Ma sai che un lavoro del genere richiederà parecchi...ma parecchi soldi?! Anch'io con un mio amico ci siamo informati per una cava abbandonata ma appena abbiamo parlato di soldi ci siamo spaventati... Per la bonifica,ristrutturare e costruire un capanno come sede e per la semina iniziale si parlava di un totale di....€250.000/300.000 di spesa :blink: :blink: :blink:




Che assurdità!!! Roba da non crederci eh!! :megaeek:

#4 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 18 October 2011 - 13:07 PM

Che assurdità!!! Roba da non crederci eh!! :megaeek:


Credici credici... Dovrei aver in giro ancor il foglio di spesa! :smile:
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#5 wjhonw

wjhonw

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 46 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: tra Verona e Varese

Postato 18 October 2011 - 13:20 PM

Io ne so poco, però so per certo che se vuoi avere qualcosa in tasca e partire bene devi fare una associazione a conduzione famigliare o meni,ma in ogni caso senza scopo di lucro. Detto questo ,prima cosa pesca in quella cava... prima ancora di pensare alla bonifica,scruta bene che fondale hai...Io informandomi ho notatato che gli esercizi prendi e molla di carpe dove per pescare si usi esclusivamente mais e il pellet(classico mangime per i pesci) sono i posti che hanno maggior clientela,perché tutti prendono e sempre, quindi tutti si divertono!(domenica ho fatto una pescata in compagnia(25persone) in una cava così e ci siamo divertiti da matti, solo io ho pescato nel pomeriggio dalle3 alle6 una trentina di carpe da mezzo chilo fino a 5 kg gli altri chi più chi meno..).Il bar io non credo debba per forza essere una struttura di mattoni, quindi una bella baracca(fattabene)sicuramente risolve molti soldini...Questa é una mia opinione io farei così, in seguito bonifica ecc...ovviamente vedi che sia una cava con un fosso/torrente attaccato sennò lascia li...ciao!

Questo post è stato modificato da wjhonw: 18 October 2011 - 13:22 PM


#6 ciccio_97

ciccio_97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • Tecnica: pescare
  • Provenienza: salerno

Postato 19 October 2011 - 09:43 AM

:- :shocked: TRECENTOMILAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Caspiterina io mi ero calcolato sui 150.000
Si ovviamente il bar, l'accettazzione sarà una casetta di legno o prefabbricato tipo terremotati
Speriamo bene ceh non scappo appena si parla di prezzi mmmmmmmmmmmmmmmmmm :-( :-( ? :shocked: :shocked:

#7 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 19 October 2011 - 10:26 AM

Guarda io sono da 9 anni nel settore immobiliare e di attività, ricordo molto bene a inizio carriera ho seguito una trattativa per una cava di pesca.
Tra spesa iniziale (mica chissà che cosa: lago, recinzione, baracchetta permessi+caffè, dotazioni sicurezza, cartacce e tasse varie) e spese fisse (per la captazione di acqua demaniale ecc ecc) è venuta fuori una cifra da spavento, 365.000 euro.
Per la cronaca, dopo qualche anno la cava è fallita perchè tra mutuo e spese fisse non ci si stava dentro.

Vuoi un consiglio spassionato? Se hai uno stipendio, tienitelo ben stretto, risparmia. Se (e la vedo duretta nel breve periodo) un domani cambieranno le cose, avrai i soldi pronti per un investimento serio, al momento di mercato attuale son soldi regalati alle banche.

#8 ciccio_97

ciccio_97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • Tecnica: pescare
  • Provenienza: salerno

Postato 19 October 2011 - 10:40 AM

TI ringrazio per il cnsiglio

#9 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 19 October 2011 - 10:55 AM

Prego figurati..ah comunque il tuo è un sogno che ho anche io da sempre :mrgreen:

Al di là della difficilissima (se non si è milionari) realizzazione economica, avere un laghetto di pesca dev'essere davvero un lavoro da sogno per un pescatore appassionato.

#10 ciccio_97

ciccio_97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • Tecnica: pescare
  • Provenienza: salerno

Postato 19 October 2011 - 10:59 AM

Infatti è proprio un sogno braida
che sicuramente rimarrà unsogno da bambino
ahahhha

#11 Skintek85

Skintek85

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1580 Post:
  • Tecnica: Qualunquismo
  • Provenienza: Vailate (CR)

Postato 19 October 2011 - 10:59 AM

Si si sono cifre assurde! Mi dispiace Ciccio di averti smontato in partenza ma purtroppo a volte bisogna essere realistici e un po ....CRUDELI :-(
*Catch & Release *
“Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, solo allora vi accorgerete che non si potrà mangiare il denaro”
Posted Image

#12 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 19 October 2011 - 11:05 AM

Infatti è proprio un sogno braida
che sicuramente rimarrà unsogno da bambino
ahahhha


Beh dai non darti per vinto, magari adesso si ma la vita è lunga.

#13 ciccio_97

ciccio_97

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 82 Post:
  • Tecnica: pescare
  • Provenienza: salerno

Postato 19 October 2011 - 11:23 AM

Si braida la vita è lunga
non sappiamo cosa ci ha riservato
cmq sta tranquillo ero smontato già in partenza infatti come tuto ciò che mi proccupa è il renderlo attivo come progetto e non molto facile specialmente qui da me che non viè molto la mentalità di andare a passare una giornata a pesca pagando quando ci sono i fiumi e il mare liberi
Dall'inizio mi sento "don chisciotte"

#14 Repele Dimitri

Repele Dimitri

    Repele Dimitri

  • Gold Member
  • 29182 Post:
  • LocalitàNuvolera (BS)
  • Tecnica: Mosca & c
  • Provenienza: Nuvolera (BS)

Postato 19 October 2011 - 12:14 PM

Un bel progetto , nemmeno io immaginavo tali esborsi , immaginavo tante palanche ma non a certi livelli
Gli Amici Della Topa
http://dimibsfishing....wordpress.com/


La classe non è acqua ma prosecco! [cit.Repele Dimitri ]


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi