Io ci sono andato solo una volta e ho impostato la montatura su consiglio del mio migliore amico (nonché compagno di avventura e esperto di pesca in quanto "nato" con una canna in mano

) ed era così costituita:
- canna bolo di 7 metri (lui ce l'aveva, io mi arrangiai con la 5 mia

)
- lenza in bobina 0,16
- galleggiante fisso di 1,5 grammi (il mio più piccolo era da 2, quindi ho dovuto fare di "necessità virtù", in attesa di una miglior attrezzatura)
- piombini a scalare disposti su un paio di metri di lenza a tarare il galleggio
- girella
- terminale di circa due metri dello 0,10
- amo del 18 (o 16, non ricordo

)
- tre bigattini innescati sotto pelle affinché il loro movimento non venga condizionato
- pastura lieve ma abbastanza costante con lancio di 6-7 bigattini intorno al galleggiante
Questo è quanto: quella sera tirava comunque un vento molto forte e cappottammo sia noi che gli altri pescatori presenti...era il settembre 2010, comunque una bella esperienza
Questo post è stato modificato da Max1987: 13 October 2011 - 20:13 PM