PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 13 October 2011 - 12:00 PM
Postato 13 October 2011 - 12:22 PM
-RoB-
Postato 13 October 2011 - 12:25 PM
Postato 13 October 2011 - 12:34 PM
Postato 13 October 2011 - 13:43 PM
Postato 13 October 2011 - 14:29 PM
Postato 13 October 2011 - 19:10 PM
Ho capito... lasciamo perdere il gommoncino! E' stata un'idea presa sul momento perchè passando su diversi ponti e dando uno sguardo di sotto ho visto parecchio movimento di branchi di bei pescioloni. A tale distanza non sono riuscito a capire di che specie, ancora non sono abbastanza pratico nel riconoscere a queste distanze!
Nel pomeriggio, staccando da lavoro per tornare a casa, sono di passaggio a decathlon. Dite che posso trovare qualche jig interessante o qualcosa in alternativa che mi consigliate? Dei vermi in gomma cosa mi dite?
Comunque ho letto online, spesse volte, che l'esca per luccio e bass sono praticamente le stesse. Certo ci sono differenze come in ogni cosa ma parlando di rotanti, ondulanti e minnow sono un po universali verso ogni predatore! Confermate?
Per rispondere a Ivan: non ho insediato un luccio o bass in particolare... avendo letto l'universalità dell'esca speravo in entrambi! Oltre un martin (incagliato sul fondo) e rotanti/ondulanti vari ho usato un XR-50 rosso.
Questo è il link del minnow:
www.xcaliburtackle.com/rattle
Postato 14 October 2011 - 06:59 AM
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi