PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 12 September 2007 - 17:14 PM
Postato 12 September 2007 - 19:31 PM
Postato 12 September 2007 - 19:36 PM
Postato 12 September 2007 - 19:56 PM
nn quoto...mi dispiace ma se mi parli di laghi naturali ok ma trote d allevamneto no...può essere difficle trovarle magari alla giusta profondit ma nn che siano maliziose nel mangiarericorda che la trota è furba :wink:
Postato 12 September 2007 - 20:12 PM
la trota è veramente stupida quando ha fame,ma quando non vole saperne di mangiare...... Mi è capitato in torrente di prendere la stessa fario che si metteva dietro lo stesso sasso ogni volta che la rilasciavo per 4 volte !!! al contrario perdere un ora con una trota sottoriva in cava che non voleva saperne di mangiare... Certo,se si parla di una Marmorata di 8 kg qualche malizia in più rispetto alla trotella del laghetto sotto casa la saprà però rimane comunque un ottimo rivale ! :wink:nn quoto...mi dispiace ma se mi parli di laghi naturali ok ma trote d allevamneto no...può essere difficle trovarle magari alla giusta profondit ma nn che siano maliziose nel mangiare
ricorda che la trota è furba :wink:
Postato 12 September 2007 - 22:51 PM
la trota è veramente stupida quando ha fame,ma quando non vole saperne di mangiare...... Mi è capitato in torrente di prendere la stessa fario che si metteva dietro lo stesso sasso ogni volta che la rilasciavo per 4 volte !!! al contrario perdere un ora con una trota sottoriva in cava che non voleva saperne di mangiare... Certo,se si parla di una Marmorata di 8 kg qualche malizia in più rispetto alla trotella del laghetto sotto casa la saprà però rimane comunque un ottimo rivale ! :wink:nn quoto...mi dispiace ma se mi parli di laghi naturali ok ma trote d allevamneto no...può essere difficle trovarle magari alla giusta profondit ma nn che siano maliziose nel mangiare
ricorda che la trota è furba :wink:
Anche il cavedano,che a detta di molti è il pesce più furbo,a volte,in certe situazioni lo prenderebbe anche mia nonna che non ha mai pescato a spinning...
Postato 13 September 2007 - 10:09 AM
io, non vado molto a pescare, infatti è da novembre dell'anno scorso che non ci vado.
io amo veramente la pesca alla trota, sia a galleggiante che a fondo.
amo di più pescare a fondo e quelle poche volte che ci vado, frequento la cava.
un paio di giorni fa mi son preso una bombarda da 10g.
io uso una canna de 4 metri, bava 0.20 piombo scorrevole da 15g. e amo che varia dall' 8 e/o 7. Tutto rigorosamente senza spezzoni di filo più grande o più piccolo e gli ami me li rilego io personalmente, quindi li prendo sciolti in busta.
Dimenticavo che tra l'amo e il piombo scorrevole tengo 30/40cm di spazio e quindi per fermare il piombo scorrevole a detta distanza uso un piombino per bloccare quello scorrevole.
E' giusto cosi? mi potete spiegare come si utilizza la bombarda e se avete dei consigli li accetto. grazie by MORETTI
Postato 25 September 2007 - 20:18 PM
la trota è veramente stupida quando ha fame,ma quando non vole saperne di mangiare...... Mi è capitato in torrente di prendere la stessa fario che si metteva dietro lo stesso sasso ogni volta che la rilasciavo per 4 volte !!! al contrario perdere un ora con una trota sottoriva in cava che non voleva saperne di mangiare... Certo,se si parla di una Marmorata di 8 kg qualche malizia in più rispetto alla trotella del laghetto sotto casa la saprà però rimane comunque un ottimo rivale ! :wink:nn quoto...mi dispiace ma se mi parli di laghi naturali ok ma trote d allevamneto no...può essere difficle trovarle magari alla giusta profondit ma nn che siano maliziose nel mangiare
ricorda che la trota è furba :wink:
Anche il cavedano,che a detta di molti è il pesce più furbo,a volte,in certe situazioni lo prenderebbe anche mia nonna che non ha mai pescato a spinning...
Quoto..
quando la trota non ne vuole sapere diventa dura.. e non è un fatto solo di trovare a che profondità stanno...
Postato 25 September 2007 - 21:10 PM
Postato 26 September 2007 - 06:16 AM
Postato 26 September 2007 - 06:33 AM
cavedanone ma!!!! che confusione.....Avete divagato.
In laghetto le trote iridee stanno a diverse profondità a seconda del periodo ed anche del momento.
Colle bombarde devi far lavorare l' esca (doppia camola con innesto a girare o pasta modellata a girare) alla loro altezza.
Quello "buoni" sanno scegliere le bombarde giuste e la velocità di recupero.
Una bombarda ha una sigla. Metti Gr 20 G2 che vuol dire che pesa 20 grammi ma in acqua è come se avessi un peso di 2 grammi. Una Gr 10 G 0.5 pesa 10 grammi e lavora in acqua come un piombo da 0.5.
Cmq anche col galleggiante devi trovare la profondità che stazionano
ciao
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 26 September 2007 - 08:49 AM
cavedanone ma!!!! che confusione.....Avete divagato.
In laghetto le trote iridee stanno a diverse profondità a seconda del periodo ed anche del momento.
Colle bombarde devi far lavorare l' esca (doppia camola con innesto a girare o pasta modellata a girare) alla loro altezza.
Quello "buoni" sanno scegliere le bombarde giuste e la velocità di recupero.
Una bombarda ha una sigla. Metti Gr 20 G2 che vuol dire che pesa 20 grammi ma in acqua è come se avessi un peso di 2 grammi. Una Gr 10 G 0.5 pesa 10 grammi e lavora in acqua come un piombo da 0.5.
Cmq anche col galleggiante devi trovare la profondità che stazionano
ciao![]()
![]()
Postato 03 November 2007 - 00:43 AM
Postato 04 December 2007 - 20:37 PM
Postato 05 December 2007 - 12:26 PM
Postato 05 December 2007 - 12:42 PM
LELE FISHER, io credo al contario, d'inverno stanno sul fondo e d'estate a galla, correggimi se sbaglio!! :?
"They say you forget your troubles on a trout stream, but that's not quite it. What happens is that you begin to see where your troubles fit into the grand scheme of things, and suddenly they're just not such a big deal anymore."
John Gierach
Postato 05 December 2007 - 14:24 PM
Postato 05 December 2007 - 17:30 PM
nn quoto...mi dispiace ma se mi parli di laghi naturali ok ma trote d allevamneto no...può essere difficle trovarle magari alla giusta profondit ma nn che siano maliziose nel mangiare
ricorda che la trota è furba :wink:
Postato 05 December 2007 - 18:10 PM
solo questo.. poca esperienza :wink:nn quoto...mi dispiace ma se mi parli di laghi naturali ok ma trote d allevamneto no...può essere difficle trovarle magari alla giusta profondit ma nn che siano maliziose nel mangiare
ricorda che la trota è furba :wink:
quoto quel che è stato detto! è vero non è stupidissima però non è certo un genio poi si sa le trote nei laghetti privati sono un bel po stordite!!![]()
![]()
trotaarea: l'era della pesca dei portachiavi
Postato 05 December 2007 - 18:32 PM
solo questo.. poca esperienza :wink:nn quoto...mi dispiace ma se mi parli di laghi naturali ok ma trote d allevamneto no...può essere difficle trovarle magari alla giusta profondit ma nn che siano maliziose nel mangiare
ricorda che la trota è furba :wink:
quoto quel che è stato detto! è vero non è stupidissima però non è certo un genio poi si sa le trote nei laghetti privati sono un bel po stordite!!![]()
![]()
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi