Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

supporto poggia canna


  • Please log in to reply
5 risposte a questo topic

#1 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 08 October 2011 - 19:34 PM

Posted Image
Posted Image

Ho studiato questo supporto per tenere la canna, recuperando un vecchio poggia canna che mi ero costruito molti anni fa. Serve durante la pesca a passata e stando in acqua per fermare la canna e fare operazioni sulla lenza o per gettare la pastura, per innescare l'esca. Si applica facendo passare la cintura nel passante così si sostiene, e la parte arcata va a poggiare sulla coscia per stabilizzare il tutto. Cosa ne pensate?

Questo post è stato modificato da Sagrip: 08 October 2011 - 19:38 PM


#2 Bons_BS

Bons_BS

    Acquaiuolo

  • Gold Member
  • 1232 Post:
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Zone

Postato 08 October 2011 - 19:41 PM

Quando l'ho visto mi sono detto che non avrebbe mai potuto funzionare, invece leggendo la tua spiegazione secondo me potrebbe funzionare.
Però mi sorge un dubbio, non è che quando hai la canna il supporto tende a scivolare verso il basso lungo la gamba?

Comunque complimenti per la tua inventiva...
Posted Image

#3 benny

benny

    Moderatore forum

  • Moderatori I
  • 14913 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Spinning
  • Provenienza: Milano

Postato 08 October 2011 - 19:49 PM

Però mi sorge un dubbio, non è che quando hai la canna il supporto tende a scivolare verso il basso lungo la gamba?

Non credo, dove c'è lo snodo del reggicanna, c'è una specie di 'passante' dove mettere la cintura, se scivola verso il basso, scivolano anche i pantaloni!!!
Mi sorgono un paio di domande:
- non ti limita nei movimenti, ad esempio pochi passi?
- in malaugurato caso di scivolone (tocchiamo ferro e quel che non si può dire in pubblica), non è pericoloso?

Un consiglio, imbottisci un po' la parte arcuata che appoggi alla gamba :)
Ah, un'altra cosa, per cortesia riduci le dimensioni della prima foto a 800 x 600 ;)

Ciao
Benny
39 40 anni

#4 germano0946

germano0946

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 238 Post:
  • Localitàvalle tanaro
  • Tecnica: passata,tocco
  • Provenienza: cinzano d'alba CN

Postato 08 October 2011 - 21:26 PM

mi sembra un po pericoloso in caso di cadute, io personalmente infilo la canna negli stivali o semplicemente sotto l'ascella
se rispetti l'ambiente moltiplichi i pesci anche tu.....

#5 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 09 October 2011 - 13:06 PM

Non credo, dove c'è lo snodo del reggicanna, c'è una specie di 'passante' dove mettere la cintura, se scivola verso il basso, scivolano anche i pantaloni!!!
Mi sorgono un paio di domande:
- non ti limita nei movimenti, ad esempio pochi passi?
- in malaugurato caso di scivolone (tocchiamo ferro e quel che non si può dire in pubblica), non è pericoloso?

Un consiglio, imbottisci un po' la parte arcuata che appoggi alla gamba :)
Ah, un'altra cosa, per cortesia riduci le dimensioni della prima foto a 800 x 600 ;)

Ciao
Benny

Infatti il passacinta non permette che il supporto scivoli in basso. Per quello che riguarda le limitazioni posso dire che il supporto ha passato la prova del fuoco, propio ieri è stata la prima volta che l'ho usato, se leggi il post su racconti di pesca "questa volta è andata bene" vedrai quanto ho dovuto correre e fare quella mattina e non ho avuto nessun fastidio dal supporto perché basta spostare la parte arcata sul lato della gamba che il supporto rimane assolutamente fuori da ogni ingombro. Per l'imbottitura io sinceramente non ne ho sentito la necessità avevo una 8 mt bolo come canna ma la pressiome che si crea in quella zona è del tutto irrilevante ai fini di una imbottitutra. Avevo ridotto le dimensioni ma evidentemente devo ridurre ancora grazie del consiglio e della tua attenzione.

#6 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 09 October 2011 - 13:15 PM

mi sembra un po pericoloso in caso di cadute, io personalmente infilo la canna negli stivali o semplicemente sotto l'ascella

Infatti era quello che anche io facevo, ed è per questo che mi è venuta l'idea di questo supporto perché pescando con la 8 mt nello stivale comincia a essere piuttosto difficile sostenerla e sotto l'ascella (almeno per me) è improponibile. Per la pericolosità l'ho provato solo una volta ed è stata un'avventura per furtuna finita bene inquanto sono dovuto scappare in fretta e furia dal fiume attraversando due canali perciò arrampicate cadute sterpaglie ciottoli materiale ingombrante sulle mani e quanto di più ma devo dirti non mi sono accorto di averlo addosso. una cosa però devo modificare l'altezza del supporto dove alloggiare la canna deve stare più in basso anche se così manovrare il mulo è molto comodo ma è scomodo infilare e sfilare la canna.


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi