Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

saraghi e boghe con gallegiante fisso dagli scogli informazione


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 07 October 2011 - 22:24 PM

ciao ragazzi nn riesco a dormire penso solo alla pesca ahahahhaahhaha volevo sapere come posso insidiare boghe o saraghi a gallegiante ..va bene con un gallegiante da 2 gr e come esca o koreano a pezzetti o sarda a pezzetti ? :blink: grazieeee vi voglio bene :mrgreen:

#2 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 07 October 2011 - 23:19 PM

ciao nike,
ottima scelta per le esche!!!
Vanno bene entrambe a patto che calcoli bene la profondità dove calarle, io ti consiglio a mezz'acqua.
Fai attenzione ai bocconi di sardina, sono molto deteriorabili quindi se non stai attento al primo liscio...resti senza esca. Il koreano di contro tiene molto di più. Personalmente preferisco la sardina sia perchè una volta sfilettata la puoi congelare e utilizzare all'occorrenza, sia perchè con il suo odore molto forte è particolarmente catturante. Ottima per: boghe, salpe, saraghi, aguglie e anche qualche oratina... :wink:
So che esiste un sistema per indurire le sue carni...mi sembra con il sale fino ma non saprei che dirti in merito.
:mod: P.S. occhio a non utilizzare linguaggio sms style..
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#3 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 08 October 2011 - 07:57 AM

ciao nike,
ottima scelta per le esche!!!
Vanno bene entrambe a patto che calcoli bene la profondità dove calarle, io ti consiglio a mezz'acqua.
Fai attenzione ai bocconi di sardina, sono molto deteriorabili quindi se non stai attento al primo liscio...resti senza esca. Il koreano di contro tiene molto di più. Personalmente preferisco la sardina sia perchè una volta sfilettata la puoi congelare e utilizzare all'occorrenza, sia perchè con il suo odore molto forte è particolarmente catturante. Ottima per: boghe, salpe, saraghi, aguglie e anche qualche oratina... :wink:
So che esiste un sistema per indurire le sue carni...mi sembra con il sale fino ma non saprei che dirti in merito.
:mod: P.S. occhio a non utilizzare linguaggio sms style..

grazie mille ...volevo chiederti ma le sardine io le compro e le porto sugli scogli le devo per forza sfilettare ?

#4 seaside

seaside

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: savona

Postato 08 October 2011 - 13:41 PM

la sarda devi sfilettarla e dividere i filetti in pezzi per innescarli.
col galleggiante preferisco le acciughe perchè sono più resistenti in acqua e poi perchè siamo entrati nella stagione degli agoni di taglia e il brillare dell'acciuga li attira moltissimo :mrgreen: .

#5 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 08 October 2011 - 15:20 PM

la sarda devi sfilettarla e dividere i filetti in pezzi per innescarli.
col galleggiante preferisco le acciughe perchè sono più resistenti in acqua e poi perchè siamo entrati nella stagione degli agoni di taglia e il brillare dell'acciuga li attira moltissimo :mrgreen: .

acciuga e sarda n so la stessa cosa? cmq l'acciuga sempre sfilettata... non vanno bene tagliate a tronchettini?

#6 seaside

seaside

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 125 Post:
  • Tecnica: surfcasting
  • Provenienza: savona

Postato 13 October 2011 - 17:25 PM

acciuga e sarda n so la stessa cosa? cmq l'acciuga sempre sfilettata... non vanno bene tagliate a tronchettini?

sono entrambi pesce azzurro ma due specie differenti anche se simili.
i tronchetti vanno bene ma in calamenti diversi rivolti a cerare prede come gronghi e con ami grossi.
la pesca col galleggiante richiede ami piccoli dal 12 a salire e di conseguenza bocconi piccoli.

#7 Attila73

Attila73

    Tommy Carp Angler

  • Moderatori
  • 5863 Post:
  • LocalitàMolise - Trivento (CB) -
  • Tecnica: ledgering&C.F.
  • Provenienza: San Giovanni Incarico (FR)
  • Anno di nascita:1973

Postato 13 October 2011 - 17:37 PM

in ultimo un consiglio....importante..

una buona e costante pasturazione con uno sfarinato di qualità.

Ma anche quelli self-made se prodotti con dovizia e serietà sono ottimi compromessi...poco dispendiosi e funzionali, qui ti consiglio di aggiungere dei pezzetti di sarda e un tantino di aglio.. :smile:
nel caso tu opti per una situazione simile avrai il vantaggio (e la goduria..) di tenere il pesce in un ristretto raggio d'azione :o :P
Posted ImageTEAM - Gotol - Carpfishing MOLISE

Il c.f. non e' solo uno sport ma una vera e propria filosofia. Un modo diverso di vedere la pesca: rispetto, salvaguardia, natura & release. NO FLY CARP, ma carpe libere in acque libere!

#8 nike best

nike best

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 225 Post:
  • Localitàbn
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: benevento

Postato 13 October 2011 - 18:19 PM

in ultimo un consiglio....importante..

una buona e costante pasturazione con uno sfarinato di qualità.

Ma anche quelli self-made se prodotti con dovizia e serietà sono ottimi compromessi...poco dispendiosi e funzionali, qui ti consiglio di aggiungere dei pezzetti di sarda e un tantino di aglio.. :smile:
nel caso tu opti per una situazione simile avrai il vantaggio (e la goduria..) di tenere il pesce in un ristretto raggio d'azione :o :P

grazie mille per il trucchetto ;)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi