Nei laghi che frequento ho sempre pescato con bombarde, da 8 fino a 20 grammi e devo dire che ormai ci ho preso la mano.
I piombini invece li ho utilizzati pochissimo e in malo modo, adesso però vorrei impare ad usarli al meglio.
Essendocene tanti ho una gran confusione: in base a cosa scelgo la tipologia giusta? E poi per le grammature?
Finora ho utilizzato solo un vetrino da 3 grammi quando erano a galla e un saltarello da 5 grammi quando erano ancorate al fondo.
E soprattutto quando usare un piombino al posto della bombarda? Unicamente dalla distanza in cui stazionano le trote?
risponderti è facile ma anche complicato...mi spiego: esistono diversi tipi di piombo...io starei su i 3 che personalmente uso di più short slim e superslim! lo short essendo il più compatto e affusolato tende a immergersi più rapidamente dal momento che possiede meno superficie con cui creare attrito con l'acqua; viene usato prevalentemente nella pesca invernale quando le trote sono ancorate al fondo perchè appunto scende più rapidamente! lo slim è un intermedio tra gli altri 2 e viene usato o per pescare sul fondo o in competizione io lo uso per la partenza su pesce a vista (anche lo short)! il super slim è un piombo da ricerca estrema perchè guadagna il fondo più lentamente e quindi riesci a sondare a una bassa velocità più livelli di profondità! è buono anche per la pesca in superficie ma essendo comunque un piombo si fatica a tenerlo a galla! per le grammature io utilizzo piombi o da 2gr 0 da 3gr...al massimo 4gr! dopo di che passo direttamente agli 8gr di bombardine! più il piombo è leggero maggiore sarà (se peschi a tremarella) la trasmissione dei movimenti del cimino all'esca e ovviamente minore sarà il peso del piombino minore sarà la sua velocità di affondamento e più facilmente riuscirai a fargli cambiare corsia d'acqua!
è meglio usare un piombino soprattutto nel periodo tardo autunnale-invernale perchè, essendo in frega, le trote tendono a portarsi vicino alla riva e a stare sul fondo! quindi capisci che è molto più comodo pescare col piombino in queste situazioni che con la bombarda in quanto riesci a sondare al meglio tutte le possibili buche in un tempo minore rispetto alla bombarda che scende più lentamente rispetto a un piombo
poi ti ripeto io sono uno che dopo il 3gr di piombo passa direttamente all' 8gr di bombardina o al massimo al 5gr di vetrino (ma solo in casi estremi e rarissimi)
spero di esserti stato d'aiuto