Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Piombini: che confusione!


  • Please log in to reply
13 risposte a questo topic

#1 sampey99

sampey99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Torino

Postato 06 October 2011 - 17:27 PM

Nei laghi che frequento ho sempre pescato con bombarde, da 8 fino a 20 grammi e devo dire che ormai ci ho preso la mano.
I piombini invece li ho utilizzati pochissimo e in malo modo, adesso però vorrei impare ad usarli al meglio.
Essendocene tanti ho una gran confusione: in base a cosa scelgo la tipologia giusta? E poi per le grammature?
Finora ho utilizzato solo un vetrino da 3 grammi quando erano a galla e un saltarello da 5 grammi quando erano ancorate al fondo.

E soprattutto quando usare un piombino al posto della bombarda? Unicamente dalla distanza in cui stazionano le trote?

Questo post è stato modificato da sampey99: 06 October 2011 - 17:31 PM


#2 sampey99

sampey99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Torino

Postato 07 October 2011 - 15:37 PM

Qualcuno può gentilmente darmi una mano?

#3 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 07 October 2011 - 15:54 PM

:ironie: Ma è un quiz per vedere chi lo sa?

Per carità io non so neanche come si fa a pescare una trota però la teoria sul forum è spiegata benissimo.

Forse è per questo che nessuno ti ha risposto. ^_^

Ciao.

#4 milano91

milano91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 197 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 07 October 2011 - 20:18 PM

Nei laghi che frequento ho sempre pescato con bombarde, da 8 fino a 20 grammi e devo dire che ormai ci ho preso la mano.
I piombini invece li ho utilizzati pochissimo e in malo modo, adesso però vorrei impare ad usarli al meglio.
Essendocene tanti ho una gran confusione: in base a cosa scelgo la tipologia giusta? E poi per le grammature?
Finora ho utilizzato solo un vetrino da 3 grammi quando erano a galla e un saltarello da 5 grammi quando erano ancorate al fondo.

E soprattutto quando usare un piombino al posto della bombarda? Unicamente dalla distanza in cui stazionano le trote?

risponderti è facile ma anche complicato...mi spiego: esistono diversi tipi di piombo...io starei su i 3 che personalmente uso di più short slim e superslim! lo short essendo il più compatto e affusolato tende a immergersi più rapidamente dal momento che possiede meno superficie con cui creare attrito con l'acqua; viene usato prevalentemente nella pesca invernale quando le trote sono ancorate al fondo perchè appunto scende più rapidamente! lo slim è un intermedio tra gli altri 2 e viene usato o per pescare sul fondo o in competizione io lo uso per la partenza su pesce a vista (anche lo short)! il super slim è un piombo da ricerca estrema perchè guadagna il fondo più lentamente e quindi riesci a sondare a una bassa velocità più livelli di profondità! è buono anche per la pesca in superficie ma essendo comunque un piombo si fatica a tenerlo a galla! per le grammature io utilizzo piombi o da 2gr 0 da 3gr...al massimo 4gr! dopo di che passo direttamente agli 8gr di bombardine! più il piombo è leggero maggiore sarà (se peschi a tremarella) la trasmissione dei movimenti del cimino all'esca e ovviamente minore sarà il peso del piombino minore sarà la sua velocità di affondamento e più facilmente riuscirai a fargli cambiare corsia d'acqua! :mrgreen:
è meglio usare un piombino soprattutto nel periodo tardo autunnale-invernale perchè, essendo in frega, le trote tendono a portarsi vicino alla riva e a stare sul fondo! quindi capisci che è molto più comodo pescare col piombino in queste situazioni che con la bombarda in quanto riesci a sondare al meglio tutte le possibili buche in un tempo minore rispetto alla bombarda che scende più lentamente rispetto a un piombo :mrgreen:
poi ti ripeto io sono uno che dopo il 3gr di piombo passa direttamente all' 8gr di bombardina o al massimo al 5gr di vetrino (ma solo in casi estremi e rarissimi)
spero di esserti stato d'aiuto ;-)
conta fino a 3 prima di ferrare...1001...1002...1003 swishhhhhhhh...l'ho lisciata...non hai contato fino a 3...bah

#5 sampey99

sampey99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Torino

Postato 08 October 2011 - 09:05 AM

Grazie mille sei stato gentilissimo!

Quindi ricapitolando:

-short o saltarello per trote sul fondo
-slim per trote attive a mezz'acqua o in superficie
-superslim come lo slim ma per trote più apatiche, più da ricerca
-vetrino per trote in superficie

Corretto?

#6 milano91

milano91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 197 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 08 October 2011 - 11:02 AM

Grazie mille sei stato gentilissimo!

Quindi ricapitolando:

-short o saltarello per trote sul fondo
-slim per trote attive a mezz'acqua o in superficie
-superslim come lo slim ma per trote più apatiche, più da ricerca
-vetrino per trote in superficie

Corretto?

esatto anche se per tenere lo slim in superficie dovrai recuperare piuttosto velocemente :mrgreen:
conta fino a 3 prima di ferrare...1001...1002...1003 swishhhhhhhh...l'ho lisciata...non hai contato fino a 3...bah

#7 sampey99

sampey99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Torino

Postato 08 October 2011 - 11:40 AM

Ok, quindi per pescare a galla con trote a vista meglio il vetrino.

Cercando sul forum avevo letto che molti piombini soprattutto gli slim non erano adatti per la pesca ad ore perchè scendono troppo velocemente e non danno il tempo alla trota per mangiare, a differenza delle gare dove ci sono pesci più aggressivi. E' vero oppure ho letto male io?

#8 milano91

milano91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 197 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 08 October 2011 - 13:12 PM

Ok, quindi per pescare a galla con trote a vista meglio il vetrino.

Cercando sul forum avevo letto che molti piombini soprattutto gli slim non erano adatti per la pesca ad ore perchè scendono troppo velocemente e non danno il tempo alla trota per mangiare, a differenza delle gare dove ci sono pesci più aggressivi. E' vero oppure ho letto male io?

in linea di principio è verissimo :mrgreen: ma ognuno ha le sue idee: io ad esempio uso lo slim anche a ore per pescare o sul fondo o a mezz'acqua e lo short non lo tocco nemmeno perchè scende troppo velocemente per me! nelle prime fasi della gara puoi usare qualsiasi cosa :mrgreen: per esempio in partenza guardo se le trote sono lontane o vicine o sono sul fondo o galla, quindi o piombino del 3 o bombarde! non sto lì a crucciarmi della grammatura oppure se è slim short o superslim perchè le trote sono super attive e ti inseguono anche a velocità forsennate :mrgreen:
conta fino a 3 prima di ferrare...1001...1002...1003 swishhhhhhhh...l'ho lisciata...non hai contato fino a 3...bah

#9 sampey99

sampey99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Torino

Postato 08 October 2011 - 14:27 PM

Ok grazie mille!

Per le grammature 2-3 gr per pescare a galla e 4-5 gr per mezz'acqua/fondo giusto?
Parlando della pesca ad ore

#10 milano91

milano91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 197 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 08 October 2011 - 16:49 PM

Ok grazie mille!

Per le grammature 2-3 gr per pescare a galla e 4-5 gr per mezz'acqua/fondo giusto?
Parlando della pesca ad ore

ma anche 2 o 3gr per pescare a fondo! dipende tutto da con che cosa ti trovi meglio :mrgreen: comincia con il 3gr e poi aumenta o diminuisci in base a come ti trovi meglio
conta fino a 3 prima di ferrare...1001...1002...1003 swishhhhhhhh...l'ho lisciata...non hai contato fino a 3...bah

#11 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 09 October 2011 - 12:07 PM

ti dico come la penso io... non è vangelo ma con i miei amici che cominciano consiglio sempre così:
secondo me se è solo per la pesca ad ore e non hai velleità di imparare ad usare di tutto e di più quando sai sfruttare bene lo slim di 3 ed il vetro short di 4 nella pesca a distanza ravvicinata sei ad un buon punto...
non mi avventurerei al posto tuo nella scelta di super-slim, short o vetri particolari che servono a poco specialmente nella pesca ad ore!

- slim per pescare vicini al fondo o con trote veloci che inseguono l'esca
- vetro short per pescare più sotto il pelo dell'acqua o sotto 100-150 cm su trote un pochino più lente...
se sono veramente veramente lente e l'esca non la seguono proprio allora maracas o galleggiante

#12 sampey99

sampey99

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 137 Post:
  • Tecnica: Trota lago
  • Provenienza: Torino

Postato 09 October 2011 - 15:58 PM

Grazie luca!

Il vetro short non c'è l'ho, ho il vetro slim da 3 gr, dovrebbe scendere più lentamente di quello short vero?

Tirando le somme utilizzo slim da 3 per trote attive vicino al fondo o a mezz'acqua, vetrino slim da 3/4 per trote attive in superficie o più lente a mezz'acqua e se sono proprio rasoterra saltarello da 5, stop. Corretto?

Per i terminali sto tra gli 80 e 150 cm?

#13 lucaben

lucaben

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 494 Post:
  • Tecnica: trota lago
  • Provenienza: Prato

Postato 10 October 2011 - 07:41 AM

come hai scritto va bene.... oddio..... secondo me fai bene ed è quello che direi ad un mio amico!
se capisci con le ore che passi al lago che è la strada giusta e le cattue non mancano è tutto ok!
se invece non sarai soddisfatto fai qualche altra prova o butta un occhio sulle lenze di chi ne prende più di te :wink:

#14 milano91

milano91

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 197 Post:
  • Tecnica: Trota Lago
  • Provenienza: Milano

Postato 14 October 2011 - 10:38 AM

butta un occhio sulle lenze di chi ne prende più di te :wink:

quotone :mrgreen:
conta fino a 3 prima di ferrare...1001...1002...1003 swishhhhhhhh...l'ho lisciata...non hai contato fino a 3...bah


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi