Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Daiwa regal italy 38


  • Please log in to reply
4 risposte a questo topic

#1 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 06 October 2011 - 13:51 PM

ciao a tutti ragazzi, ho un dubbio sull' utilizzo in sw di questo mulinello:
io adoro pescare pesce di taglia e per questo d' estate invece di andare a prendere cefaletti da 2 etti a bolo preferisco montare popperoni da 60gr e andare a caccia della stupenda predatrice che è la leccia amia.
qui sorge il mio dubbio...quest estate ho visto che una da 11 kg mette in seria difficoltà qualsiasi attrezzo e mi chiedevo se il mio fosse all' altezza. La leccia da 11kg è stata presa con un technium 5000, dite che il regal 38, con bobina del 40 abbia un difetto in potenza o posso andarci comunque?

già che ci siamo vi chiedo anche un consiglio sulla treccia e l' artificiale da attaccarci.
preciso che ho un popper da 10cm per 46gr e ho perso un hydrotiger yo zuri sul lancio perchè la treccia ha reciso il fc.

#2 giancarlo.spinning

giancarlo.spinning

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 152 Post:
  • Tecnica: spinning/galleggio
  • Provenienza: Padova

Postato 06 October 2011 - 17:07 PM

vedo 14 visualizzazioni e 0 risposte, non temete, anche se la risposta non è precisa, non vi mando mica al patibolo :mrgreen: :mrgreen:

Questo post è stato modificato da giancarlo.spinning: 06 October 2011 - 17:07 PM


#3 marco1956

marco1956

    Gold Member

  • Gold Member
  • 5115 Post:
  • LocalitàBudrio BO
  • Tecnica: surf paf bolognese
  • Provenienza: Budrio BO

Postato 07 October 2011 - 20:42 PM

non ti far problemi per il mulinello, puoi pescare la leccia anche con un 1000 se sai pescare, il pesce lo si recupera con la canna e non con il mulinello
Ex moderatore molto poco moderato

#4 Luca66

Luca66

    Gold Member

  • Gold Member
  • 648 Post:
  • LocalitàGENOVA
  • Tecnica: Spinning mare
  • Provenienza: Genova

Postato 08 October 2011 - 10:36 AM

Quotone a Marco, in effetti già con un pesce di medie dimensioni il recupero si fa pompando con la canna. :gott:
L'importante è avere una buona riserva di lenza perchè un pesce del genere fa presto a prenderti qualche decina di metri con una sfuriata. :shocked:
Il mulinello robusto e affidabile è secondo me indispensabile invece per gestire per ore il recupero di artificiali impegnativi specie col mare in scaduta o in presenze di corrente. Per le amia si pesca in genere con mare calmo, ma si usano grossi artificiali e se si pesca alla foce di fiumi con buona portata d'acqua la corrente rende il recupero molto impegnativo per il mulinello.
Qualche settimana fa ho fatto un paio di uscite specifiche alla ricerca delle grandi leccie e ho avuto il brivido di trovarmele per pochi istanti in caccia a 30 metri da me ma non ho trovato il momento giusto del lancio e ho perso "l'attimo fuggente" :frown:
Gli unici a non aprezzare la mia tecnica di pesca sono i pesci.
E' perchè non leggono riviste di pesca ...... o perchè le hanno lette tutte?

#5 xlion85x

xlion85x

    Cuda

  • Gold Member
  • 2681 Post:
  • Tecnica: spinning, trotalago
  • Provenienza: Marigliano (NA)
  • Anno di nascita:8/2/1985

Postato 20 October 2011 - 22:21 PM

In linea di massima quoto quanto scritto in precedenza, anche se... ehm... con le grosse lecce non si scherza! In linea di massima con quel mulo una leccia over 10 kg, lavorando molto di canna, dovresti riuscire a tirarla fuori :rolleyes: (naturalmente dopo è d'obbligo accendere una candela a qualche santo :lachtot: )

già che ci siamo vi chiedo anche un consiglio sulla treccia e l' artificiale da attaccarci.
preciso che ho un popper da 10cm per 46gr e ho perso un hydrotiger yo zuri sul lancio perchè la treccia ha reciso il fc.


Se il tuo target è rappresentato dalle grosse lecce, dovresti imbobinare almeno un 30 libbre, oltre però non ti conviene andare per due motivi:
1 con quel mulo rischieresti di non imbobinare filo sufficiente a far "sfuriare" una lecciona
2 più sali col diametro meno lontano lanci :smile:

Magari accoppiando un terminale in fluorocarbon dello 0,50 o anche 0,60!

Per gli artificiali, oltre ai classici popper, per le lecce ti consiglio anche le "saponette" o skippink lures: permettono dei lanci molto lunghi e devono essere recuperate velocemente facendole "skippare" sull'acqua ;-)


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi