Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Canna da casting vs canna da spinning


  • Please log in to reply
7 risposte a questo topic

#1 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 05 October 2011 - 07:51 AM

Abbiate pazienza,
ho letto molto ma rimangono alcuni dubbi e non ho trovato una vera descrizione.

Ho capito che con quella da casting si utilizza principalmente il mulo a bobina rotante e che la potenza del peso lanciabile si misura in once mentre con quella da spinning si usa il mulinello con bobina fissa e si calcola il peso in grammi.

Un tipo di canna è più specifico per alcuni artificiali mentre con l'altro tipo se ne usano diversi.

In linea di massima vedo nel mercatino del forum che hanno due sezioni ma ho letto anche di monopezzo.

Quello che non capisco è se ci sono differenze strutturali tra i due tipi di canna: le ho viste solo montate la settimana scorsa in negozio con scritto "casting" e "spinning" ma non ho capito realmente la differenza di come sono fatte (a parte nel manico): potevo chiedere al commesso ma c'era pieno di gente e mi avrebbe fatto aspettare molto.

Grazie.

Questo post è stato modificato da dariostreni: 05 October 2011 - 07:52 AM


#2 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 October 2011 - 08:51 AM

direi che ,cosi' a vista, la differenza la noti subito poiché le canne da casting hanno gli anelli montati nella parte superiore del grezzo, in pratica mentre peschi li hai sopra il grezzo della canna, mentre quelle da spinning li hanno nella parte inferiore , in pratica mentre peschi gli anelli sono sotto il grezzo.
A parte cio' é proprio una pesca diversa nel senso che l'uso dei 2 mulinelli é diverso e cosi' ,di conseguenza, la fase di lancio pure.
Non ho mai pescato a casting ma l'ho visto fare diverse volte, ma alla fine come un po' tutto, é una questione di gusti personali.
Ti dico solo che nel 99% dei casi il casting si usa a lucci e bass e praticamente mai (o molto raramente) per la trota e altro, lo spinning,entro certi limiti di peso dell'esca, puoi usarlo per tutto.

#3 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 05 October 2011 - 13:34 PM

direi che ,cosi' a vista, la differenza la noti subito poiché le canne da casting hanno gli anelli montati nella parte superiore del grezzo, in pratica mentre peschi li hai sopra il grezzo della canna, mentre quelle da spinning li hanno nella parte inferiore , in pratica mentre peschi gli anelli sono sotto il grezzo.
A parte cio' é proprio una pesca diversa nel senso che l'uso dei 2 mulinelli é diverso e cosi' ,di conseguenza, la fase di lancio pure.
Non ho mai pescato a casting ma l'ho visto fare diverse volte, ma alla fine come un po' tutto, é una questione di gusti personali.
Ti dico solo che nel 99% dei casi il casting si usa a lucci e bass e praticamente mai (o molto raramente) per la trota e altro, lo spinning,entro certi limiti di peso dell'esca, puoi usarlo per tutto.



Grazie Fario, molto chiaro.

A questo punto, dopo la tua spiegazione, ho due possibilità.

O devo assolutamente cambiare gli occhiali perchè non ho notato la diversa montatura degli anelli sul grezzo (questo è molto probabile).

Oppure io ci vedo benissimo e sulle canne una delle etichette scritte a mano è stata messa lì per errore casuale (molto meno probabile).

Mi ripropongo di andare a verificare la cosa.

Tuttavia ho appena letto un topic qui sul forum che mi ha lasciato un pelo dubbioso:
non è che le canne da casting sono tutte monopezzo o al massimo si stacca solo il manico?

#4 maz2601

maz2601

    Utente registrato

  • Moderatori II
  • 900 Post:
  • Localitàtreviso
  • Tecnica: spinning e poca PAM
  • Provenienza: treviso

Postato 05 October 2011 - 13:44 PM

tranquillo sono a 2pz come quelle a spinning

#5 Fario-CH

Fario-CH

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 10446 Post:
  • LocalitàNyon-Svizzera
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: Piemonte
  • Anno di nascita:1966

Postato 05 October 2011 - 14:07 PM

:ironie: ho sei veramente cieco,........
o probabilmente sulla canna c'era scritto "casting weight" che é il range di peso lanciabile con quella canna, ma é una canna da spinning ( es. casting weight 1/8 - 3/8 oz)

#6 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 05 October 2011 - 17:35 PM

tranquillo sono a 2pz come quelle a spinning


grazie, i dubbi erano nati da questo topic: set casting black bass quando si parla di canna monopezzo


:ironie: ho sei veramente cieco,........

mi sa che non ci sei andato molto lontano.... :mrgreen:

o probabilmente sulla canna c'era scritto "casting weight" che é il range di peso lanciabile con quella canna, ma é una canna da spinning ( es. casting weight 1/8 - 3/8 oz)


era un bigliettino scritto a mano ma, a questo punto temo proprio che devo andare da Luxottica prima di entrare in un caccia e pesca. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

#7 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 06 October 2011 - 18:06 PM

Aggiornamento.

problema risolto.

Dato che non ho in vista di tornare in quella zona per un pò di tempo ho preferito chiamare il negozio.

Mi sa che più che non vederci è proprio ignoranza in materia da parte mia. :frown:

Tuttavia, se comprerò mai una canna da casting è destino che vada a prenderla lì.




PS: Signor venditore di canne da casting, se stai leggendo il forum ricordati di me e fammi lo sconto quando passerò da te. :)

#8 cion71

cion71

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 3 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: lucca

Postato 26 October 2011 - 19:13 PM

Ciao a tutti, se non ho capito male la canna da casting è più per i pesci di taglia grossa dal momento che, per via del tipo di mulinello, si usano trecciati e nylon robusti, mentre le canne da spinning sono più per esche e pesci leggeri...anche se, a seconda delle misure della canna e del mulinello anche la canna da spinning va benissimo per prede di taglia grossa, specialmte se si pesca in mare...ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi..forse sarebbe meglio averle entrambe, no?


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi