Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

Incongruenza Fipsas


  • Please log in to reply
20 risposte a questo topic

#1 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 04 October 2011 - 18:28 PM

Ciao a tutti,
nel "Piano semine ittiogeniche 2011" della provincia di Brescia http://www.fipsasbre...eniche_2011.pdf c'è scritto che il 22/10/2011 ci sarà la semina di trote nel naviglio vicino casa mia, con apertura pesca il 23/10/2011 alle ore 7.30.
Ora il dubbio: ma la pesca alla trota non dovrebbe essere chiusa dalla prima settimana di Ottobre all'ultima settimana di Febbraio??!!??
Che faccio? Posso pescare oppure no?
Grazie.
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#2 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 04 October 2011 - 19:20 PM

Ciao a tutti,
nel "Piano semine ittiogeniche 2011" della provincia di Brescia http://www.fipsasbre...eniche_2011.pdf c'è scritto che il 22/10/2011 ci sarà la semina di trote nel naviglio vicino casa mia, con apertura pesca il 23/10/2011 alle ore 7.30.
Ora il dubbio: ma la pesca alla trota non dovrebbe essere chiusa dalla prima settimana di Ottobre all'ultima settimana di Febbraio??!!??
Che faccio? Posso pescare oppure no?
Grazie.


Prendilo con le molle quello che ti scrivo perchè ne capisco poco anche io: secondo me se un luogo è convenzionato fipsas e la federazione a decidere i permessi e i divieti per quel luogo e non la provincia/regione.

#3 doppiorhum

doppiorhum

    TitsRhum

  • Svaccatore di topic
  • 10418 Post:
  • LocalitàCarbonara di Po
  • Tecnica: Swimbait & Topwater
  • Provenienza: mantova
  • Anno di nascita:1967

Postato 04 October 2011 - 19:38 PM

informati ma non è così inusuale che in alcune acque mollino e facciano pescare le iridee, come in laghetto.





No sponsor, no lies
 

#4 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 October 2011 - 19:41 PM

SEMINA IL 22.10.2011
APERTURA PESCA 23.10.2011 ORE 07,30


Ovvero dal 22 ottobre 2011 al 23 ottobre 2011 alle 7:30 tu non puoi pescare proprio. Ne cavedani, ne persici, ne squali e ne tantomeno le trote.

Dal 23 ottobre 2011 alle 7:30 tu puoi ricominciare a pescare tutte le specie che non siano in periodo di divieto (quindi le trote NO, a meno che il tratto non sia denominato come "riserva di pesca invernale" o roba simile).
Il divieto assoluto di pesca serve affinché il pesce immesso non sia disturbato in nessun modo e possa smaltire meglio lo stress della semina.

Meglio se telefoni comuqnue così eviti casini.



Questo post è stato modificato da Pescadur: 04 October 2011 - 19:43 PM

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#5 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 04 October 2011 - 20:05 PM

Ovvero dal 22 ottobre 2011 al 23 ottobre 2011 alle 7:30 tu non puoi pescare proprio. Ne cavedani, ne persici, ne squali e ne tantomeno le trote.

Dal 23 ottobre 2011 alle 7:30 tu puoi ricominciare a pescare tutte le specie che non siano in periodo di divieto (quindi le trote NO, a meno che il tratto non sia denominato come "riserva di pesca invernale" o roba simile).
Il divieto assoluto di pesca serve affinché il pesce immesso non sia disturbato in nessun modo e possa smaltire meglio lo stress della semina.

Meglio se telefoni comuqnue così eviti casini.


Ecco, visto, non ho proprio capito niente ancora!!!

Quindi la fipsas non decide cosa e come pescare?
Cioè anche se il lago-roggia-torrente-pozza-etc è convenzionato fipsas, i divieti dipendono sempre dai regolamenti regionali e provinciali in base a dove è situato il posto di pesca?

#6 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 04 October 2011 - 20:57 PM

Ecco, visto, non ho proprio capito niente ancora!!!

Quindi la fipsas non decide cosa e come pescare?
Cioè anche se il lago-roggia-torrente-pozza-etc è convenzionato fipsas, i divieti dipendono sempre dai regolamenti regionali e provinciali in base a dove è situato il posto di pesca?


In generale vige il regolamento proviciale (che a sua volta si rifà a un'accozzaglia di leggi nazionali). Ma essendo la fipsas detentrice dei diritti esclusivi di pesca può far valere un proprio regolamento in deroga a quello provinciale (quindi per fugare ogni dubbio chiedi direttamente in sede)

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#7 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 05 October 2011 - 06:56 AM

In generale vige il regolamento proviciale (che a sua volta si rifà a un'accozzaglia di leggi nazionali). Ma essendo la fipsas detentrice dei diritti esclusivi di pesca può far valere un proprio regolamento in deroga a quello provinciale (quindi per fugare ogni dubbio chiedi direttamente in sede)


Thanks :)

#8 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 05 October 2011 - 08:05 AM

Grazie a tutti!
Sarà meglio chiamare va....
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#9 lucarusso5

lucarusso5

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 123 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: DRO - TN

Postato 05 October 2011 - 08:11 AM

Ma essendo la fipsas detentrice dei diritti esclusivi di pesca può far valere un proprio regolamento in deroga a quello provinciale (quindi per fugare ogni dubbio chiedi direttamente in sede)


perdonami ma non credo sia così
la vita è una tempesta, ma prenderlo nel .... è un lampo !!!!! (beppe grillo)
solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (james russel lowell)
se cerchi rogne, prima o poi le trovi !!!!! (luca russo)

#10 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 05 October 2011 - 08:40 AM

perdonami ma non credo sia così



Luca, spiega allora perchè secondo me è importante.

#11 Dario7

Dario7

    Utente registrato

  • Gold Member
  • 646 Post:
  • LocalitàPaderno Dugnano
  • Tecnica: Striscio, Laghetto
  • Provenienza: Milano

Postato 05 October 2011 - 09:50 AM

Nelle acque della rete idrica nazionale, cioè tendenzialmente collegate alle altre acque dolci nazionali, i regolamenti validi sono quelli (nell'ordine) nazionale, regionale, provinciale ed eventualmente, per quanto riguarda i permessi, addirittura comunale.

La legge di riferimento in Lombardia è la l. 5 dicembre 2008 n°31 , attuata però dal REGOLAMENTO REGIONALE 22 Maggio 2003, n° 9, modificato poi nel Febbraio del 2010.
Qui, sempre considerando il contesto normativo della 31/2008, possiamo trovare risposte valide ai vostri dubbi (fermo restando che in generale queste norme poi vadano integrate dai regolamenti provinciali come sopra detto).

Il R.R. 9/2003 (mod. 2010) ci dice che:
- all'art. 12 (integrante il 133 della 31/2008) nulla è detto in merito alla presunta derogabilità di norme regionali, provinciali e via dicendo da parte dei concessionari di diritti esclusivi di pesca su determinate acque. Dal momento che alla lettera c) dell'art. 1 dello stesso R.R. è precisato che "Il presente regolamento disciplina la gestione della pesca nelle acque sottoposte a forme esclusive di pesca, comunque denominate e costituite, secondo quanto previsto dall'art. 133 della 31/2008", è appropriato ritenere che nessun concessionario sia titolare di poteri di deroga in particolare su acque demaniali collegate alla rete idrica nazionale;

- all'art. 1, denominato "ambito di applicazione", alla lettera b ), il regolamento specifica di disciplinare la pesca nelle acque di tipo B e anche (ma in generale, non solo nelle B ) i periodi di divieto, ovviamente in Lombardia, per le specie autoctone o di maggior pregio, periodi che possono però poi essere spostati o ampliati dalla provincia, come recita il comma 2 dell'art 2 dello stesso regolamento.
Per quanto riguarda la nostra amica trota, all'articolo 2, comma 1, lettera a) si dice che è vietata la pesca dalla 1° domenica di Ottobre all'ultima di Febbraio alle "Trote autoctone (salmo trutta)" in acque fluviali, mentre dal 10 dicembre al 20 gennaio in quelle lacuali. Nulla è detto sull'iridea.
Dunque, posto che per le acque B possono essere fatte restrizioni maggiori riguardanti anche l'Iridea (e che io sappia esistono, nel senso che nelle acque B la pesca chiude proprio in generale), posto anche che la provincia puo' disciplinare restrizioni maggiori sempre riguardanti anche l'Iridea e quindi ti rimando al reg. provinciale di Brescia, da queste norme si deduce che in acque A o C l'iridea non figurando tra le trote autoctone puo' essere pescata anche dopo la prima di ottobre.

Perciò per quanto riguarda la tua domanda specifica, la risposta più corretta è quella di Pescadur, dal 22 alle 7 e mezzo del 23 tu non puoi proprio pescare nulla, dalle 7 e mezzo del 23 la pesca riapre per le specie che è consentito catturare. Io però ci aggiungo che in riferimento al famoso art. 2 del R.R. di cui sopra, che non nomina però l'Iridea fra le specie sottoposte a periodi di divieto, le iridee a quanto pare le puoi pescare salvo che quel canale di cui parli non sia qualificato acqua B o che la tua provincia non detti regole particolari per l'Iridea.

Ovviamente se qualcuno ha notizie certe di applicazione di queste norme difforme a quella che io ho interpretato, ci fa un grandissimo favore a riferire, perchè come si sa: una cosa è la pratica e un'altra è la grammatica, quindi se poi le guardie interpretano l'art. 2 come inclusivo dell'Iridea cambia tutto e la multa te la prendi anche con lei nel cesto, quindi fatemi sapere!!! ;)

Questo post è stato modificato da Dario7: 05 October 2011 - 09:51 AM

=7=

#12 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 05 October 2011 - 10:20 AM

Io però ci aggiungo che in riferimento al famoso art. 2 del R.R. di cui sopra, che non nomina però l'Iridea fra le specie sottoposte a periodi di divieto, le iridee a quanto pare le puoi pescare salvo che quel canale di cui parli non sia qualificato acqua B o che la tua provincia non detti regole particolari per l'Iridea.


Giusta precisazione, mi era sfuggita la faccenda delle trote-pollo.

La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#13 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 07 October 2011 - 17:53 PM

In generale vige il regolamento proviciale (che a sua volta si rifà a un'accozzaglia di leggi nazionali). Ma essendo la fipsas detentrice dei diritti esclusivi di pesca può far valere un proprio regolamento in deroga a quello provinciale (quindi per fugare ogni dubbio chiedi direttamente in sede)

:smile: anche se la fipsas ha in concessione le acque il regolamento è sempre quello provinciale :mrgreen: :mrgreen:

#14 Pescadur

Pescadur

    Pescatore Addino

  • Webmaster
  • 5045 Post:
  • Tecnica: pesca del pesce
  • Provenienza: Bergamo

Postato 07 October 2011 - 18:25 PM

:smile: anche se la fipsas ha in concessione le acque il regolamento è sempre quello provinciale :mrgreen: :mrgreen:


:up:


Mi riferivo a situazioni eccezionali. Tipo divieti di pesca per opere ittiogeniche etc... Era per esortare a chiedere a entrambe le parti tanto per essere sicuri.


La trota è un pesce impuro. Trotaioli pentitevi!
Corri, tra' rosei fuochi del vespero,/corri, Addua cerulA: Lidia su 'l placido/fiume, e il tenero amore,/al sole occiduo naviga. (G. Carducci)


#15 lucarusso5

lucarusso5

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 123 Post:
  • Tecnica: spinning
  • Provenienza: DRO - TN

Postato 07 October 2011 - 18:27 PM

Luca, spiega allora perchè secondo me è importante.


scusa il ritardo!!!

la fipsas, al pari di qualsiasi associazione similare, non può decidere alcunchè in deroga a nessun regolamento, a qualsiasi livello esso sia emanato, in materie che sono sotto il diretto controllo della pubblica amministrazione (dal loro sito: Con l'emanazione del D. Lgs. 242/99 (meglio conosciuto, dal nome del Ministro proponente, come Decreto Melandri), la Federazione perde la propria natura di organo del Coni ed acquista, al pari di tutte le altre Federazioni nazionali, natura di Associazione con personalità giuridica di diritto privato, cui è riconosciuta autonomia tecnica, organizzativa e di gestione, sotto la vigilanza del C.O.N.I.)

Questo post è stato modificato da lucarusso5: 07 October 2011 - 18:27 PM

la vita è una tempesta, ma prenderlo nel .... è un lampo !!!!! (beppe grillo)
solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (james russel lowell)
se cerchi rogne, prima o poi le trovi !!!!! (luca russo)

#16 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 07 October 2011 - 22:17 PM

scusa il ritardo!!!

Ma ci mancherebbe! Grazie per la spiegazione. :smile:

:smile: anche se la fipsas ha in concessione le acque il regolamento è sempre quello provinciale :mrgreen: :mrgreen:


A prposito di questao che hai scritto ho imparato una cosa nuova.

Oggi ho fatto la tessera FIPSAS (insieme alla mia girl, a sua figlia e a mio figlio) e parlando con la segretaria salta fuori che nella mia regione c'è una legge che non permette alla FIPSAS di avere acque libere in concessione (almeno mi sembra di aver capito così).

Ho scoperto che nella mia provincia l'unica concessione riguarda una cava privata che praticamente dal 2009 è in gestione alla federazione e la stessa decide come e cosa pescare: essendo in zona B valgono i periodi di dvieto della provincia per quella zona (ad es. storione 01 gennaio - 31 dicembre) ma non è necessario possedere la licenza governativa.

Da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio) è come in una qualunque cava a pagamento: per pescare lì devi avere la tessera e fai un abbonamento simbolico che ti permette di andarci tutto l'anno. Con la differenza che nei laghetti a pagamento la società che gestisce (o il proprietario) decide lui cosa e come pescare mentre nella gestione FIPSAS c'è il rispetto del regolamento provinciale, salvo che per la licenza di pesca.

Se ho detto castronerie (meglio dire: se ho capito male) fatemelo sapere. :smile:

#17 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 08 October 2011 - 07:13 AM

Ma ci mancherebbe! Grazie per la spiegazione. :smile:



A prposito di questao che hai scritto ho imparato una cosa nuova.

Oggi ho fatto la tessera FIPSAS (insieme alla mia girl, a sua figlia e a mio figlio) e parlando con la segretaria salta fuori che nella mia regione c'è una legge che non permette alla FIPSAS di avere acque libere in concessione (almeno mi sembra di aver capito così).

Ho scoperto che nella mia provincia l'unica concessione riguarda una cava privata che praticamente dal 2009 è in gestione alla federazione e la stessa decide come e cosa pescare: essendo in zona B valgono i periodi di divieto della provincia per quella zona (ad es. storione 01 gennaio - 31 dicembre) ma non è necessario possedere la licenza governativa.

Da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio) è come in una qualunque cava a pagamento: per pescare lì devi avere la tessera e fai un abbonamento simbolico che ti permette di andarci tutto l'anno. Con la differenza che nei laghetti a pagamento la società che gestisce (o il proprietario) decide lui cosa e come pescare mentre nella gestione FIPSAS c'è il rispetto del regolamento provinciale, salvo che per la licenza di pesca.

Se ho detto castronerie (meglio dire: se ho capito male) fatemelo sapere. :smile:

:mrgreen: non è che la provincia non permetta di avere acque in concessione, solo che non le dà ( e non capisco il perchè)il laghetto di cui tu parli è effettivamente convenzionato fipsas e serve solo la tessera fipsas per pescare più un altro pagamento credo (con il beneficio del dubbio) di una specie di permesso per la pesca,come giustamente hai detto non ti serve la licenza governativa essendo laghetto privato...e per la questione dello storione, la sede centrale ha emanato disposizione affinche lo storione sia quantomeno protetto durante la riproduzione in qualsiasi acqua dato che vogliono procedere alla spremitura delle uova per il ripopolamento....spero di esserti stato chiaro.....ciao gabri :smile:

#18 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 10 October 2011 - 16:26 PM

:mrgreen: non è che la provincia non permetta di avere acque in concessione, solo che non le dà ( e non capisco il perchè)il laghetto di cui tu parli è effettivamente convenzionato fipsas e serve solo la tessera fipsas per pescare più un altro pagamento credo (con il beneficio del dubbio) di una specie di permesso per la pesca,come giustamente hai detto non ti serve la licenza governativa essendo laghetto privato...e per la questione dello storione, la sede centrale ha emanato disposizione affinche lo storione sia quantomeno protetto durante la riproduzione in qualsiasi acqua dato che vogliono procedere alla spremitura delle uova per il ripopolamento....spero di esserti stato chiaro.....ciao gabri :smile:


Cristallino, come sempre. Grazie.

Il laghetto in questione è questo: Lago Verde

#19 Lerio

Lerio

    Resp. Social Network - Moderatore di sezione

  • Moderatori I
  • 7736 Post:
  • Tecnica: (LG) & Spinning
  • Provenienza: Calvisano (BS)
  • Anno di nascita:1986

Postato 04 November 2011 - 14:13 PM

Finalmente sono arrivato ad essere in possesso di questo link : http://www.fipsas.it...nto.asp?ida=287
Qui c'è la risposta al mio quesito, purtroppo non sono riuscito a trovare un elenco, si può solo cambiare il numero in fondo al link e scoprire altre acque.

Grazie a tutti!!
Posted Image        
... KEEP CALM & GO FISHING ... https://www.facebook.com/PescaNetwork       

Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle

#20 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 04 November 2011 - 18:13 PM

Finalmente sono arrivato ad essere in possesso di questo link : http://www.fipsas.it...nto.asp?ida=287
Qui c'è la risposta al mio quesito, purtroppo non sono riuscito a trovare un elenco, si può solo cambiare il numero in fondo al link e scoprire altre acque.

Grazie a tutti!!


:mrgreen: poi quì trovi tutto il resto
http://portale.fipsa...IT/Default.aspx


ciao gabri :smile:


1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi