Jump to content

RADUNO 2021! Finalmente! Oasi Olimpia - Cassano d'Adda!

PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. - - -

Foto

come posare in acqua la lenza


  • Please log in to reply
11 risposte a questo topic

#1 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 30 September 2011 - 15:09 PM

Caro Albertarello ho riportato una tua frase che avevi dato come risposta ad una mia domanda nell'ultimo mio topic. La domanda ora sorge spontanea: ma come si posa correttamente in acqua la lenza? o meglio quale è il modo corretto di posare la lenza in acqua pescando con la bolo o con la fissa? Un saluto Sagrip.

#2 braida

braida

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 1041 Post:
  • Tecnica: tutto
  • Provenienza: Udine

Postato 30 September 2011 - 15:16 PM

basta che cada in acqua :mrgreen:

#3 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 30 September 2011 - 15:53 PM

...Facendo meno casino possibile

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#4 gabribabi

gabribabi

    Gold Member

  • Gold Member
  • 11964 Post:
  • LocalitàVERONA
  • Tecnica: passata
  • Provenienza: verona

Postato 30 September 2011 - 21:51 PM

:mrgreen: per la canna fissa da alborelle, il galleggiante a monte e la piombatura a valle, così facendo se mangia in caduta vedi prima le mangiate perchè il galleggiante rallenta la sua taratura...mentre per la bolognese il contrario e quando il galleggiante è tarato fai una piccola trattenuta e l'esca andrà davanti alla piombatura :mrgreen: ciao gabri

#5 Albertarello

Albertarello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Milano

Postato 30 September 2011 - 23:25 PM

:mrgreen: per la canna fissa da alborelle, il galleggiante a monte e la piombatura a valle, così facendo se mangia in caduta vedi prima le mangiate perchè il galleggiante rallenta la sua taratura...mentre per la bolognese il contrario e quando il galleggiante è tarato fai una piccola trattenuta e l'esca andrà davanti alla piombatura :mrgreen: ciao gabri


Caro Sagrip, ascolta Gabri e non sbaglierai..mi sento di fare solo una osservazione: per i cavedani con la bolognese Gabri ha del tutto ragione, mentre se vai a barbi non è fondamentale che tu trattenga e che l'esca debba arrivare prima del resto della lenza. Preciso ovviamente che questo è frutto della MIA esperienza, ma può variare da zona a zona e da giornata a giornata. In genere, quando i barbi non sono del tutto svogliati, mangiano bene anche se non trattieni.

Però a questo punto devi provare e farci sapere come va!! :mrgreen:

Alberto
Corri e fottitene dell'orgoglio, ne ha rovinati più lui che il petrolio..

#6 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 01 October 2011 - 07:48 AM

Domani vado in un posto favoloso, ci sono andato in giugno ed è stato molto bello con la fissa da 9 mt ho ingaggiato barbi dal kg e 100 al kg e mezzo e con la fissa è davvero una goduria. Ho preparato tutto: colla per biga, setaccio, finali, fionda per lanciare palle di biga, ma sopratutto i vostri consigli che hanno rovesciato completamente le mie convinzioni. Domani comincia una nuova vita, non mancherò di farvi sapere come è andata. Un saluto Sagrip.

#7 Kodiak

Kodiak

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 514 Post:
  • LocalitàGuidonia (Roma)
  • Tecnica: Canna fissa
  • Provenienza: Tivoli (Roma)

Postato 01 October 2011 - 09:17 AM

Posso chiederti che genere di montatura intendi preparare?

Salvatore
" Il pesce è alla vostra portata nella misura in cui sapete richiamarlo sotto la pastura e ingannarlo con perfette e fragilissime lenze" - Mario Albertarelli

" Le uniche canne che amo, sono quelle da pesca." S.F.


#8 Albertarello

Albertarello

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 234 Post:
  • LocalitàMilano
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Milano

Postato 01 October 2011 - 09:32 AM

Domani vado in un posto favoloso, ci sono andato in giugno ed è stato molto bello con la fissa da 9 mt ho ingaggiato barbi dal kg e 100 al kg e mezzo e con la fissa è davvero una goduria. Ho preparato tutto: colla per biga, setaccio, finali, fionda per lanciare palle di biga, ma sopratutto i vostri consigli che hanno rovesciato completamente le mie convinzioni. Domani comincia una nuova vita, non mancherò di farvi sapere come è andata. Un saluto Sagrip.


Allora aspettiamo un bel report!! :mrgreen:
Corri e fottitene dell'orgoglio, ne ha rovinati più lui che il petrolio..

#9 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 01 October 2011 - 15:12 PM

Posso chiederti che genere di montatura intendi preparare?


Lenza da 1.5 gr piombatura a scalare partendo dal nr.4 arrivare al nr.9. Galleggiante a pera rovesciata ma dal corpo abbastanza bombato deriva in carbonio, la corrente non è veloce è medio lenta, anzi direi lenta, la profondità intorno ai 2.5 mt. finale da 30 cm filo 0.10 amo del 19, piombatura corta da sistemare sul posto. Intendo far strusciare il finale completamente sul fondo pasturando con biga incollati.

Questo post è stato modificato da Sagrip: 01 October 2011 - 15:14 PM


#10 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 01 October 2011 - 15:17 PM

Allora aspettiamo un bel report!!

Comunque vada non mancherò di darvi notizie. Sagrip.

P.S. Ma come fate a fare quel bel evidenziato quando riportate lo scritto di un'altro?

Questo post è stato modificato da Sagrip: 01 October 2011 - 15:19 PM


#11 dariostreni

dariostreni

    Sez. Angolo Fotografia - max 800x600

  • Moderatori
  • 3125 Post:
  • LocalitàPiacenza
  • Tecnica: Con la famiglia
  • Provenienza: PC

Postato 01 October 2011 - 15:23 PM

Allora aspettiamo un bel report!!

Comunque vada non mancherò di darvi notizie. Sagrip.

P.S. Ma come fate a fare quel bel evidenziato quando riportate lo scritto di un'altro?


clicca su Quote in basso a destra.
Fai una prova rispondendo al mio post.

#12 Sagrip

Sagrip

    Utente registrato

  • Utenti registrati
  • PipPipPipPipPip
  • 77 Post:
  • Tecnica: Passata
  • Provenienza: Amelia (tr)

Postato 01 October 2011 - 19:49 PM

clicca su Quote in basso a destra.
Fai una prova rispondendo al mio post.

Ok, grande! Era semplice ma se si è imbranati...... :oops:

Questo post è stato modificato da Sagrip: 01 October 2011 - 19:50 PM



1 utenti stanno leggendo questo topic

0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi