PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
PescaNetwork.it il sito di riferimento sulla Pesca Sportiva. Tutte le informazioni su: Tecniche, Itinerari, Attrezzature, Documenti e News sulla Pesca. | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Postato 27 September 2011 - 12:31 PM
Postato 27 September 2011 - 13:27 PM
Postato 27 September 2011 - 16:20 PM
Giustissimo. Anch'io faccio così. Fai qualche prova a casa sulla galleggiabilità. I filetti anche se li prepari sul momento hanno su per giù lo stesso peso. Quindi Se fai un po' di prove in un secchio capisci quanti pop-up mettere.Prova ad utilizzare dei flotter... ce ne sono di varie dimensioni e forme
Se cerchi un pò su google trovi anche immagini su come usarli correttamente.
Ti dico anche un metodo ancora più economico testato da me e Jar
Ti capiteranno sicuramente tra le mani le scatole di polistirolo in cui sono contenute le esche. Tagliane delle piccole striscioline in proporzione alle dimensioni del filetto di sarda. Fai passare il gambo dell'amo all'interno del filetto, sovrapponi una strisciolina di polistirolo e dopo richiudi il tutto con il filo elastico lasciando fuori solo la punta dell'amo
Postato 27 September 2011 - 16:36 PM
Giustissimo. Anch'io faccio così. Fai qualche prova a casa sulla galleggiabilità. I filetti anche se li prepari sul momento hanno su per giù lo stesso peso. Quindi Se fai un po' di prove in un secchio capisci quanti pop-up mettere.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi