Livelli bassi, alghe tagliate

Bollate sporadiche e qualche pesce a mezz'acqua che ninfa.
Dovevo pescare a streamer per cercare il gran finale, ma una volta arrivato sulle rive opto per attrezzatura light: canna 7 piedi e sei, coda dt3 e mulinellino peso piuma.
La mia chiusura consiste in una bella fario pescata a ninfa a vista (ovvio) lanciando dalla sponda alta a ridosso della sponda opposta una pt del 16 con testina in rame (che ho constatato essere veramente il colore migliore per queste trote), con dieci metri di coda fuori più finale (5 metri) è stata una goduria portarla a riva.

poi per un tempo indefinito (direi un'oretta circa) mi incaponisco su una bella trota che è appostata sotto un ramo proteso sull'acqua, poco piu a valle di un piccolo immissario.
Il farabutto è arrivato con calma ed è lì vicino a me, so che se mi sposto anche solo di un mezzo metro è pronto a lanciare il suo grosso wolly bugger nero per fregarla.Devo resistere, gli dico che in fondo, vedendola, non è che sia poi tanto grossa questa trota.
Bolla sporadicamente a pochi centimetri da riva, credo si nutra di qualche insetto che cade dai rami o che si trova nell'acqua bassissima del sottoriva.
Dopo un bel po' di lanci con una sedge su amo 12 noto solo qualche inseguimento ma non sembra convinta all'attacco.
Il lancio è abbastanza lungo e bisogna far arrivare il finale poco piu a monte dei rami per poi far passare la mosca durante la passata in zona strike proprio sotto l'albero.
Cambio sedge e ne monto una più piccina, amo 16, ali incollate e ciuffetto in cdc... la mosca fa la sua passata, la trota esce a vederla, poi nel riflesso nell'acqua non la vedo più, do un colpetto con il vettino per muovere appena la sedgina e...con un'esplosione d'acqua mi trovo la canna piegata.
Sopraggiunge il farabutto e mi fa qualche foto...diciamo che ultimamente mi trovo meglio dalla parte "giusta" dell'obiettivo




faccio in tempo ad agganciare un vero treno a ninfa sotto delle alghe che però dopo un minuto di tira e molla non ne vuole sapere di farsi avvicinare (mi ha tenuto sempre con 6-7 metri di coda fuori) e decide di puntare diritto a valle sicuro che il mio finalino del 12 non regga...infatti è così.
L'ultima trotella della stagione è una farietta che mi si autoaggancia mentre sto recuperando il filo per chiudere la canna dopo l'ultimo lancio.
Si chiude il sipario con le luci del tramonto e con le ultime bollate notturne che sanno tanto di titoli di coda.
L'appuntamento è all'anno prossimo. Ciao Fibbio.
carlo alberto
Questo post è stato modificato da carlo alberto: 26 September 2011 - 15:16 PM